RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony, nuovi sensori da 44 e 61 megapixel


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony, nuovi sensori da 44 e 61 megapixel





avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2023 ore 21:21

Nikon non si produce i sensori dai tempi della pellicola MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 21:25

Non capisco per quale motivo Sony dovrebbe produrre sensori per Nikon dato che alla Nikon se li stanno producendo per conto proprio da anni.


Sicuro sicuro?...

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 21:35

Non capisco per quale motivo Sony dovrebbe produrre sensori per Nikon dato che alla Nikon se li stanno producendo per conto proprio da anni.


MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 21:56

Sony o Sony, ma la vuoi fare una MF con i contro Caxxxxxx... si o no....???

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 22:00

Per ora non compro nulla. Sto aspettando una mirrorless Sony, ma anche di altra marca, con sensore di almeno 100 mpx.
Farò foto meravigliose.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 22:05

Povera Nikon, la vedo proseguire a stento...!!

Ma solo io ho l'impressione come se Nikon continui ad arrancare come un soldato ferito ad una gamba...???
Poverella...!!!MrGreen





(Con la Z9 ha avuto una grandissima carta tra le mani ma che credo se la sia giocata malamente con quel corpo macchina pachidermico in stile Reflex ormai tramontato.... L'avesse fatta piccoletta come le sue concorrenti, credo che avrebbe spaccato di brutto...anche perché con le ottiche scherza poco, nel senso che è quella che le fa più pesanti di tutti....e tirando le somme escono pesi non da poco che ormai le persone non gradiscono più perchè con tante altre alternative più leggere in circolazione........)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 22:22

Povera Nikon, la vedo proseguire a stento...!!

Ma solo io ho l'impressione come se Nikon continui ad arrancare come un soldato ferito ad una gamba...???
Poverella...!!!

(Con la Z9 ha avuto una grandissima carta tra le mani ma che credo se la sia giocata malamente con quel corpo macchina pachidermico in stile Reflex ormai tramontato

La grigliata è finita, oggi è martedì Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 22:32

Infatti, mi sembra che la mangiata di pasquetta non è stata ben digerita... MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 22:40

Intanto Nikon mi sta pure simpatica, sicuramente moooolto più di Canon....

Canon più tempo passa più mi sta sui maroon glassè....MrGreen
ma proprio non mi viene neppure voglia di seguire i suoi ultimi arrivi....c'è o non c'è non mi fa ne caldo ne freddo, indifferenza total.....Triste

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 22:41

Mah il 44 lo vedrei papabile per una K1 III, quello da 61 forse per una 645. Potrebbe essere un buon compromesso rispetto ai 36 attuali del FF e 40 del MF. L'alternativa al secondo sarebbe rimasto solo il 100 mi pare di aver letto da qualche parte e così facendo le aspettative per un "vero" 44x33 sono decisamente spente. Sarebbe comunque in linea con quando rilasciato in una intervista di non voler penalizzare gli attuali possessori di ottiche del sistema attuale che avrebbero problemi su un sensore troppo grande.


Se mai ne dovesse uscire una, monterà il 42 della RIII (che è un gran bel sensore secondo me), figurati se Sony concede l'ultimo prodotto ai clienti (tralasciando il costo del prodotto finito per i clienti, notoriamente braccino corto)... per la 645 ovviamente non vanno bene nessuno dei due. Per quella semmai c'è il 100mpx bello e pronto. Un 6x45 non lo faranno mai, tutta la linea di ottiche nuove è studiata per coprire il 44x33 attuale

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 22:55

Ma basta con 'sti megasensori, facessero delle macchine serie tipo Pentax.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 23:06

Se questi nuovi sensori sono una evoluzione di quelli che usa sulle sue mirrorless state tranquilli che, nè a Nikon nè ad altri li fornisce.

La ragione direi che è evidente, lo stato dell'arte se lo tiene per le sue macchine.......

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 23:46

per la 645 ovviamente non vanno bene nessuno dei due. Per quella semmai c'è il 100mpx bello e pronto.


Ma magari. Che aspettano?

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 0:03

Beh sembrano tanti adesso ma in futuro saranno la normalità credo, perché se per fare un video 4k che è 3840x2160 = 829440 quindi quasi 8.3mp, per fare un video 8k significa 7680x4320 che fa 33177600 quindi più di 33mp... questo considerando il rapporto 16:9, se lo portiamo ai 3:2 del formato fotografico mantenendo il lato lungo di 7680 l'altezza verrebbe di 5120, moltiplicati sono 39321600 quindi 39.3mp, 40 è il minimo per 8k, in caso di stabilizzazione elettronica che fa un pò di ritaglio non basterebbbero neanche...

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 0:16

per la 645 ovviamente non vanno bene nessuno dei due. Per quella semmai c'è il 100mpx bello e pronto.

Ma magari. Che aspettano?

Non credo che possa andare bene.
Dovrebbero rifare il parco ottiche e 1) non hanno la forza 2) hanno detto che non sarebbe giusto per chi ha sinora speso per queste ottiche 3) si sono anche chiesti perchè mandare a monte il sistema di ottiche più completo per MF per ripartire da zero. Aggiungo infine che prima trovo logico posizionare la k1III se mai uscirà.
Se fosse il 42 mpx per il FF vorrebbe poter dire che potrebbero essere anche avanti per il tempo che hanno avuto, in realtà credo che non la vedremo prima del 2024 (e non penso che sony consideri pentax una concorrente MrGreen anche se forse gli rode che i processori pentax sfruttino meglio i loro sensori MrGreen) e da qui all'uscita della k1III sony avrà gia fatto uscire 8 fotocamere per cui.. magari tra poco più di 24 ore ci diranno qualcosa. O anche no. MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me