| inviato il 30 Marzo 2023 ore 12:17
Sulla faccia dell'omino baffuto (dove presumo il tizio che ha scattato a 1/10 abbia fatto focus) è un po' la fiera dell'aliasing, si... meh.... |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 12:17
Un pixelshift in jpg, niente correzioni focus breathing, niente pre buffer, niente nuove funzioni di AF tracking, no rimozione limite minuti video, ... Canon con la solita stipsi |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 12:23
“ a 400MP è una presa in giro, pixel grandi come case, tutto sgranato... come previsto, diventa decente ridimensionando a 12000x8000px, cioè 96MP, circa il doppio della risoluzione nativa. Ma anche così è pur sempre in jpeg... e si vede. „ +1 “ creare una funzionalità orientata alla qualità, e salvare in un formato di bassa qualità, è veramente un controsenso assurdo. „ +2 |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 12:27
“ Questa, lo sai, è una domanda SPINOSISSIMA, data l'esistenza della... R6 Mark II... MrGreen „ Certo che lo so “ Aggiornamento: purtroppo confermo che è solo in JPEG... assurdo :-( Una perdita di tempo che potevano anche evitare di sviluppare a questo punto. „ Peccato, occasione persa Canon continua la saga intrapresa con l'HDR in camera. A questo punto se mai farà il focus stacking post braketing lo farà anche in jpg |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 12:27
Solo jpg però è un colpo bassissimo.... PERSINO la prima Pentax e Olympus della storia ad avere il pixel shift potevano scattarlo anche in RAW oltre che JPEG. Che per carità 400 mpx in RAW non peseranno di certo poco, però NULLA VIETA di renderlo un RAW compresso (cRAW) oppure di implementare una modalità RAW da 200 mpx e una solo JPG a 400 mpx |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 12:28
#canonmaiunagioia |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 12:31
Installato, esce un file da 200mega in jpg, completamente mosso, scattato a 1/4000 impossibilità di attivare lo stabilizzatore, scatta una decina di scatti a raffica in elettronico, il file va aperto con DPP aggiornato, ma comunque mosso è, e mosso rimane. Cagata pazzesca di Canon! |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 12:35
“ Installato, esce un file da 200mega in jpg, completamente mosso, scattato a 1/4000 impossibilità di attivare lo stabilizzatore, scatta una decina di scatti a raffica in elettronico, il file va aperto con DPP aggiornato, ma comunque mosso è, e mosso rimane. „ Ma genera anche i singoli RAW o da' solo il risultato finale? |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 12:40
Ma soprattutto il pixel shift non si fa comunque sempre su treppiede? |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 12:41
Quindi Canon arriva solo ora al pixelshift e in più lo limita al solo JPEG, fantastico! Viva Pentax! |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 12:47
però, per mitigare in parte la delusione, vi è da dire che ora è possibile fare una multi esposizione con il 14 35, cosa che prima era preclusa. |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 12:50
Mi viene in mente una tipica espressione fantozziana ... |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 12:50
“ Installato, esce un file da 200mega in jpg, completamente mosso, scattato a 1/4000 impossibilità di attivare lo stabilizzatore, „ qui però non si può dare colpa a Canon, il pixel shift va usato esclusivamente su treppiede, il mosso è perchè hai scattato a mano libera (non conta il tempo di scatto). |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 12:51
Bon, per il momento resto fermo al 1.7.0. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |