| inviato il 30 Marzo 2023 ore 19:16
Le foto possono essere falsificate e alcune sono state falsificate, e non solo nell'era digitale. Se qualcuno volesse davvero che queste foto fossero impeccabili, lo sarebbero. Photoshop lo rende facile se si sa come usarlo. E, insomma, si sarebbe potuto avere paura delle conseguenze se fosse stato davvero reso credibile. Una cosa positiva è che anche le persone più ingenue smetteranno gradualmente di prendere le foto per vere. |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 19:23
“ @Michelangelo è una beta, resa pubblica proprio per raccogliere altri dati, probabilmente critiche come la tua diventano un algoritmo di verifica la volta successiva. Molta gente non ha realizzato che l'uso produce dati e fin tanto che le API di sviluppo sono in beta e free di imprecisioni ne vedremo ancora. „ Vero è, l'uso sviluppa l'organo. Parlo della mano destra nei destrimano e della sinistra nei mancini. |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 19:30
io spero che i primi a perdere il posto siano gli influencers e i secondi sono i loro follower, in miniera tutti |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 22:15
“ io spero che i primi a perdere il posto siano gli influencers e i secondi sono i loro follower, in miniera tutti „ Mi accontenterei di vederli sulle piane Pugliesi con la schiena ad angolo retto a tirar su i pomodori, vedrai poi quante volte postano i video fatti in casa di quando si fanno i piselli propri. |
user236140 | inviato il 30 Marzo 2023 ore 22:36
anche mandarli a zappare non è male |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 0:54
“ Penso che molti perderanno lo stimolo a fare foto „ ommioddio qualcosa o qualcuno creerà qualcosa di più bello di quello che posso fare io quindi smetto. premesso che la "falsificazione" di situazioni, paesaggi e via dicendo è sempre esistita, e sottolineo SEMPRE, si è solo allargata la platea di chi può farlo... perchè dovrei perdere stimolo a fotografare? perchè dovrebbe passarmi lo stimolo di andare in un luogo che mi piace, fare qualcosa che mi piace e portarmi la macchina fotografica dietro. mamma mia come vivete male, ma proprio male e non è colpa dell'ai |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 1:00
“ Aspetta qualche mese quando arriveranno le vagonate di foto AI, legnate e bannamenti faranno da sugo „ e quindi? giù topic ad ogni foto sospetta? state messi male! |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 7:58
Alebri78 in che senso viviamo male? Piuttosto ho fatto considerazioni generali, non centrate su di me. Che io o tu possiamo continuare a divertirci con le foto non cambia il senso del discorso. Di certo qualcuno continuerà a fotografare ma di fatto, ne sono convinto, diminuirà notevolmente l'appeal della fotografia amatoriale |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 8:13
“ diminuirà notevolmente l'appeal della fotografia amatoriale „ Perché proprio la fotografia amatoriale? |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 8:36
Supponi che il mondo venga inondato da Rolex falsi però realizzati meglio degli originali, credo che gli originali si svaluterebbero notevolmente. Parlo della fotografia amatoriale perché è quella che ricerca la "bella foto", fotografia di paesaggio, street e così via. |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 9:31
“ A conti fatti però la certificazione della autenticità della foto ha importantissimi risvolti di tipo politico, non oso pensare cosa succederebbe con la perdita del valore legale delle testimonianze fotografiche o di video, ma impatta meno sul discorso della fotografia amatoriale se non nei casi di necessità di documentazione di fatti reali „ Sono abbastanza d'accordo. Non mi sembra che, almeno nell'ambito di questo forum dove si punta a foto esteticamente perfette, ci si ponga il problema "etico" di quanto photoshop sia stato usato. Qui però, con la AI, si fa ancora un passo avanti. Anche chi ritocca pesantemente le foto una macchina fotografica si presuma la possegga. Con la AI non serve più. Concettualmente si parla sempre di ottenere un risultato valido anche se "irreale" come accadeva nelle photoshoppate più spinte, ma cambia proprio il mestiere. Le capacità fotografiche e il saper utilizzare la macchina fotografica diventa quasi irrilevante (può servire giusto come bagaglio per avere più occhio per rilevare eventuali difetti/discrepanze nell'immagine generata dall' A.I.) Probabilmente verrà maggiormente accentuata la dicotomia fra "foto ricordo/foto giornalistiche" dove il cellulare/macchina fotografica servirà ancora, e "resto del mondo" (dove l'A.I. la farà da padrone). |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 9:52
“ Parlando di foto di paesaggio, per un fruitore medio le più belle foto rappresentano paesaggi da sogno e piacciono proprio per questo.vere o false tra un po' non importerà più niente. Penso che molti perderanno lo stimolo a fare foto „ magari diventeranno artisti digitali, e tireranno fuori dei capolavori... chi lo sa. Da amatore, è meglio scattare una bella foto o realizzare una bella immagine? |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 10:10
Come si fa a fotografare un fenicottero stando in casa? |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 10:12
“ Supponi che il mondo venga inondato da Rolex falsi però realizzati meglio degli originali, credo che gli originali si svaluterebbero notevolmente. Parlo della fotografia amatoriale perché è quella che ricerca la "bella foto", fotografia di paesaggio, street e così via. „ È possibile che l'intelligenza artificiale crei foto artificiali ancora più belle di quanto Photoshop sia riuscito a fare finora. Ma questo tipo di fotografia non mi interessa (più). E nemmeno la fotografia di strada, che mostra solo le persone che camminano nella zona pedonale. Ma i dilettanti possono sempre scattare foto. Ma se lo fanno per ottenere riconoscimenti, le cose potrebbero peggiorare per loro. Se l'intelligenza artificiale diventerà migliore di loro e alla fine tutti troveranno questo tipo di foto noiose. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |