JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho una marea di 28 mm vintage Su sony A7R sono tutti abbastanza malconci sui bordi. Su sony A7II sono meglio. Su Sony A7 R ii mi è passata la voglia di provarli.
Detto questo ha senso prendere un 28 mm vintage a patto di pagarlo poco, il 28 f 2 sony è corretto via software altrimenti sarebbe un 26 mm con forti distorsioni. COSTA POCO ma come resa non mi convince.
Il Samyang 24 f 2,8 altra ottica ceap non lo consiglio, scarso ai bordi.
Il Tamron che presi a 199 euro in offerta pur essendo corretto via software è per me una buona lente la più nitida.
Se prendi un vintage pagalo poco, io presi il 28 f 2 a 300 euro, poi il 28 f 3,5 a 50 euro adesso come adesso prenderei solo il secondo.
I vintage ultimamente hanno prezzi esagerati come le macchine a pellicola
I vintage, al di la delle prestazioni ottiche non a livello dei migliori obiettivi attuali ma comunque più che accettabili, secondo me attirano perchè sono belli e ben costruiti, poi (parlo per i vecchietti come me) ci riportano ai bei tempi... a quando eravamo giovani.
Come grandangolari comunque non scenderei assolutamente sotto ai 20-24mm, eviterei pure le ottiche grandangolari per macchine a telemetro, tipo i Leitz, i sensori soffrono i raggi inclinati, per il resto ci si diverte proprio tanto
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.