| inviato il 11 Aprile 2023 ore 21:45
Io, da ragazzo, per "imitare" il nonno materno che mi insegnò a fotografare con la sua Contax-II (aveva anche qualche altra Contax a telemetro: era un quasi-incorruttibile Zeissianer , a parte una divagazione con la Rectaflex e l'Exakta) ed io nemmeno diciassettenne, nel 1975, mi comprai una Kiev-4A come nuova, che a tutt'oggi funziona ancora egregiamente.... Una buona Kiev è una telemetro da non sottovalutare. |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 23:56
Il controverso Jupiter 12 Il mio esemplare non va male. P.s. sono negativi rifotografati? |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 0:06
Si, con una Fuji X-T2 ed un Micro Nikkor 55 3.5, importati su LR per fare inversione e crop, dato che la lente non arriva a 1:1. Perché controverso? |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 0:20
ecco il jupiter 35mm
 |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 0:27
Chapeau |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 0:41
ps e su digitale |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 0:47
“ Domando, esiste una lente soviet a vite LTM un pò più corta? 35mm o giù di lì? „ Jupiter-12 2.8/35 Orion-15 6/28 Russar MR-2 5.6/20 |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 0:56
lo Jupiter 12 per quel che costa (se ben messo) è uno di quegli obbiettivi che su pellicola in b/n vale la pena avere ... sempre che le aspettative sulla sua resa siano "normali" ... non è certo un Summicron ... nemmeno nel costo fortunatamente. Kiev 5 / Jupiter 12 (black)
 |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 5:57
@ Enrico Chiambalero Controverso perché puoi trovare opinioni diametralmente opposte, che vanno dal buon obiettivo al fondo di bicchiere. Il mio esemplare va bene, non ho abilità o competenze sufficenti per lanciarmi in confronti con altre ottiche, magari blasonate, ma trovo che per il costo sia un bell'obiettivo. Come dice Schyter l'importante è non pretendere l'impossibile. Questa, se non ricordo male, è fatta col mio 12
 Come mantieni il negativo per fotografarlo (lo avrai sicuramente già detto, ma non ricordo... ) @Gobbo Wow! |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 8:02
“ Kiev 5 / Jupiter 12 (black) „ Wow! Notevole |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 9:40
“ Come mantieni il negativo per fotografarlo (lo avrai sicuramente già detto, ma non ricordo... „ Ho un accrocchio cinese preso su Amazon, in pratica un portanegativi con tubi di estensione da avvitare al filetto portafiltri della lente, diametro 52, compreso di un illuminatore a led con un dimmer. Come lente uso un vecchio Nikkor Micro 55 3.5 impostata a f/5.6, tempo di conseguenza (ho notato che sovraesporre di circa 2/3 di stop porta risultati migliori) macchina una Fuji mirrorless, ma direi qualunque digitale va bene. Devo dire che l'accrocchio è molto funzionale, ottengo decisamente migliori risultati rispetto allo scanner e si impiega meno tempo. Unici due problemi, la lente che ho raggiunge solo rapporto 1:2 e devo croppare, altra cosa l'accrocchio, che è poi la copia di un attrezzo simile fatto da Nikon negli anni della transizione al digitale, ha il portanegativi fatto alla caxxo, con gli angoli dei riquadri stondati e questo impone che si perda un po' di fotogramma. Dovrò mettermi a modificarlo con la lima per rifilare gli angoli. @Schyter: chapeau Ah, ho notato una cosa, con la Fed-3 (e solo con questa) i fotogrammi che ottengo non sono perfettamente rettangolari, ma leggermente trapezoidali, il lato corto a sx è leggermente più corto dell'altro... possibile? |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 10:05
“ Ah, ho notato una cosa, con la Fed-3 (e solo con questa) i fotogrammi che ottengo non sono perfettamente rettangolari, ma leggermente trapezoidali, il lato corto a sx è leggermente più corto dell'altro... possibile? Eeeek!!! „ Qualche problema di planarità della pellicola? |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 10:09
Non saprei, il pressa pellicola è in ordine? P.s. hai un link, o una foto, dell'attrezzo? |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 10:27
“ rimanendo in tema Leica a vite sto cercando da un po' una Canon P (Populaire) che però, a discapito del nome, non è semplice da trovare a prezzi "normali" „ ...cerca una 7, mirino molto molto migliore. “ lente soviet a vite LTM un pò più corta? 35mm o giù di lì „ arrivano fino a un 15mm |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |