RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Plugins per chatGPT


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Plugins per chatGPT





avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 11:58

Io lo uso in ambito lavorativo e lo trovo sempre molto pertinente e dettagliato.


Dab per cosa lo stai usando se posso chiedere?

Grazie.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 10:19

“ Siamo già tutti bolliti ? ?


@Perazzetta Ettore. Grazie per la risposta, resta da precisare se l'attinenza ad un tema c'è o meno. Se invece per opinione intendi qualsiasi cosa uno scriva allora viene meno il senso di discutere di implementazioni software di AI nel mondo del lavoro.

Io uso GPT per preparare il SEO nello sviluppo web, nella costruzione di codice Pyton e css (dove fa abbastanza paura come capisce cosa deve fare). I moduli AI nelle ultime release Adobe, per fare un esempio in campo grafico e fotografico, fanno abbastanza paura per precisione e velocità. Ho aperto una discussione io stesso a riguardo.

Quindi è bene precisare, anche per rispetto verso gli altri, che mi interessa e che fa parte del mio lavoro. Non mi sento di non avere coscienza di quello che oggi capita nello sviluppo software. Che è l'argomento della discussione, non la nostra mancanza di coscienza sul futuro, che è quello che ho capito io dalla battuta.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 11:56

Dab per cosa lo stai usando se posso chiedere?


Lo usiamo parecchio in due ambiti:
1) brainstorming: ragionando a ruota libera su un argomento, è molto difficile per un umano pensare in modo diverso da quanto fa abitualmente - un prodotto come chatGPT invece mette sul tavolo tutti gli argomenti che possono essere correlati al tema in discussione, sia direttamente che indirettamente
2) presentation: composizione di brevi testi su argomenti già noti, ma per i quali è richiesto di sintetizzare tutti gli aspetti in un formato molto compatto, senza perdere informazioni - in questa attività è fenomenale, non perde pezzi per strada e i costrutti sono molto efficaci dal punto di vista comunicativo

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 12:40

Aggiungo che Uno vale Uno,
ma solo tra i bipedi.
Per i felini Uno vale Dodici. Cool

user236140
avatar
inviato il 29 Marzo 2023 ore 12:44

in questa attività è fenomenale


è fenomenale, poiché le capacità degli umani sono decresciute

la decadenza della scuola italiana è iniziata grazie agli insegnanti usciti dagli anni 70 (anni degli esami di gruppo Triste)

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2023 ore 12:47

è fenomenale, poiché le capacità degli umani sono decresciute

Non è per quello.
Nessun umano riesce a sintetizzare con efficacia in tre secondi, letteralmente in tre secondi.
Non solo comprime di quanto vuoi (gli puoi dire quante parole approssimativamente deve usare), ma espande anche. Espandere è altrettant complesso che comprimere.
Sono prestazioni impensabili per gli esseri umani in quei tempi.

Ci sono documenti che vanno redatti con un numero di parole massimo. In questi casi è comodo usare l'AI perchè veloce e precisa.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 13:31

@Motofoto
Non è per quello.
Nessun umano riesce a sintetizzare con efficacia in tre secondi, letteralmente in tre secondi.
Non solo comprime di quanto vuoi (gli puoi dire quante parole approssimativamente deve usare), ma espande anche. Espandere è altrettant complesso che comprimere.
Sono prestazioni impensabili per gli esseri umani in quei tempi.
Ci sono documenti che vanno redatti con un numero di parole massimo. In questi casi è comodo usare l'AI perchè veloce e precisa.


Siamo alle solite, è più veloce, è più comoda, è più precisa.
Sembra di esser tornati all'analogico VS digitale laddove il numerico viene descritto come più veloce, più comodo, più preciso, più conveniente eppure, ciò nonostante............

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2023 ore 14:48

Ma tu hai necessità di fare sintesi di testi e hai provato ad usare chatGPT? No, perché se uno non ha il problema, sembra tutta speculazione fine a se stessa.
Passando dal dire al fare, le cose cambiano.

user236140
avatar
inviato il 29 Marzo 2023 ore 15:08

Ma tu hai necessità di fare sintesi di testi


se completi la frase però tutto cambia

Ma tu hai necessità di fare sintesi di testi alla velocità della luce?


ecco: a noi dinosauri piacerebbe capire perché devi essere così tanto veloce

Motto del dinosauro: La gatta frettolosa fece i gattini ciechi

user236140
avatar
inviato il 29 Marzo 2023 ore 15:11

E rimane sempre valido l'assioma:

dato che l'IA non è così intelligente come si vuol far credere, dato che pesca in modo probabilistico nell'esistente, e solo nell'esistente gratuito disponibile online, la maggior parte del quale è spazzatura, e poiché l'IA non è minimamente in grado di distinguere la spazzatura dalla crema chantilly, mi spieghi come fate, tu e Michelangelo a essere certi che non produca spazzatura?


user236140
avatar
inviato il 29 Marzo 2023 ore 15:18

A proposito di Michelangelo

grazie per avermi concesso di leggere l'altro post MrGreen
(non avrei mai partecipato quindi non c'era bisogno di escludermi)
perché capisco che ormai l'artefatto è diventato la Regola, non l'Eccezione

questo ha risvolti che mi riguardano (e credo riguardino molti altri):
1 - il piacere di guardare, e cercare di imparare, l'arte (non solo fotografia) dagli artisti è finito sottozero
2 - d'altra parte però non tutti i mali vengono per nuocere, e sapere che a breve il 99% delle arti (e non solo di quelle, anche delle informazioni online) sarà artefatta stimola molto il mio spirito critico e analitico
3 - credo che ci sia altro, ma per ora non mi viene, quindi aggiungerò a posteriori

P.S. sono molto felice e orgoglioso di aver assegnato le foto di matrimonio a un amico, Marco Corongi, stimato fotografo torinese vecchia maniera, che so non ha applicato alcun artefatto alle nostre foto; se mi sposassi oggi sono sicuro che pretenderemmo lo stesso dal fotografo assunto

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 15:20

www.wired.it/article/intelligenza-artificiale-fermare-sviluppo-6-mesi-

Una certa inquietudine comincia a serpeggiare

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 15:20

@Motofoto
Ma tu hai necessità di fare sintesi di testi e hai provato ad usare chatGPT? No, perché se uno non ha il problema, sembra tutta speculazione fine a se stessa.
Passando dal dire al fare, le cose cambiano.


Tutto si risolve nel paradigma il tempo è denaro . Ora il tempo risparmiato nell'effettuare una sintesi verrà impegnato a produrre più sintesi, per cui il tempo impegnato a farle sarà sempre lo stesso. Adesso i casi sono due, o aumentano le sintesi da fare e allora sarà necessario il medesimo personale a busta paga, oppure a parità di lavoro andrà ridotto l'organico. Nelle due ipotesi avremo persone stipendiate con lo stesso tempo libero di prima, forse meno, e gente con un bel pò di tempo a disposizione ma senza soldi. Se a tutto questo si aggiunge l'insaziabilità dell'uomo, l'utilità vera delle AI è abbastanza chiara.

user236140
avatar
inviato il 29 Marzo 2023 ore 15:44

Tutto si risolve nel paradigma il tempo è denaro .


esatto Ettore

E intanto la qualità va ai pesci, assieme a un sacco di lavoratori e relative famiglie
ho letto ieri che si prevede andranno ai pesci 300 milioni di lavoratori tra USA ed EU!!!
E che cavolo faranno tutte quelle famiglie sul lastrico?

E prima che i giovani esultino (sembra che ne siano i massimi sostenitori Eeeek!!!) attenti che i nuovi lavoratori dell'AI saranno POCHI criceti nella ruota come prima, evoluti ma sempre criceti, e ancora più sotto pressione di quelli nei call center Triste

user236140
avatar
inviato il 29 Marzo 2023 ore 15:49

1) brainstorming: ragionando a ruota libera su un argomento


ecco, l'IA non ragiona: fatevene una ragione!
L'IA assembla in modo probabilistico pezzi di informazione, quindi siamo al solito punto
come cappero fate a sapere se dice cose sensate o no?

e più passa il tempo d'uso dell'IA e meno sarete in grado di capirlo poiché il vostro cervello (umano) si sarà atrofizzato
vi state dando la zappa sui piedi
anzi, uno zappone enorme

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me