| inviato il 21 Marzo 2023 ore 20:56
“ @Hbd Eh, appunto... Quando ho menzionato Wayback Machine intendevo proprio quello... Ma se Dpreview cancellasse tutto secondo te quello che c'è su archive.org rimarrà visibile? „ Le informazioni presenti su archive.org rimarrebbero sui loro server, per cui non si perderebbe nulla, a meno che cessino anche loro l'attività. Piuttosto, è da valutare quante informazioni vengano salvate: a volte fanno una copia solo di una porzione del sito, in parte per limiti degli algoritmi di crawling che utilizzano, ma a volte è proprio un limite dovuto al modo in cui il sito è stato implementato, anche in termini di risorse esterne utilizzate. Ad esempio, certi siti sono implementati in modo tale da interrogare una base di dati, presente su un certo server, in base alle informazioni richieste da chi accede al sito. Nel momento in cui il server viene dismesso la base di dati scompare, e il sito non potrà funzionare correttamente, anche se si ha una copia di tutte le pagine web e di tutti i contenuti accessibili con i link contenuti nelle stesse. |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 20:57
Per quanto web archive sia una cosa meritoria, lavora ovviamente a "snapshot", singole immagini di un sito registrate in determinati momenti. In altre parole, gran parte dei contenuti andranno persi. |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 20:58
Che peccato! |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 21:08
faccio un discorso off topic ma sono inquietato da queste chiusure, mi occupo dal 2008 di formazione e lavoro sia con fondi pubblici che per conto di aziende private, ora per anni abbiamo ripetuto che si chiudevano le attività meno all'avanguardia e chi si aggiornava e competeva sul mercato della specializzazione prosperava, queste chiusure per la prima volta dopo decenni vanno in senso opposto, le grandi aziende dell'elettronica non chiudono solo i rami secchi ma anche quelli che semplicemente non rendono tanto quanto sperato dagli azionisti, temo che quest'ultimo caso sia pure quello di Dpr. Avere un improvvisa immissione globale di profili alti nel mercato del lavoro come disoccupati potrebbe rapidamente innescare una spirale devastante.... |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 21:15
Questo fatto conferma che il mercato fotografico è diventato veramente modesto. |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 21:17
Che tristezza! Ero iscritto da vent'anni e partecipavo attivamente a forum e challenge. Avevo sviluppato amicizie "virtuali". Ultimamente svolgevo il ruolo di semplice, affezionato lettore; ciò non di meno il sito si è guadagnato, per me, un valore anche emotivo. Ricordo, ad esempio, che tempo fa smise di scrivere uno dei componenti più attivi del forum m43 e alcuni utenti scoprirono che era morto attraverso una figlia che avevano rintracciato. Ci furono thread commemorativi molto sentiti da parte di tante persone. Tutto questo ed anche la sua chiusura improvvisa (la chiusura improvvisa di quella che era diventata una comunità di persone di tutto il mondo, per motivi indipendenti dalla loro volontà), mi lascia spiazzato ed è motivo di riflessione. |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 21:22
Probabilmente rimarrà consultabile tramite webarchive |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 21:23
Minchi@ che notizia, parlare di fotografia non rende più manco sul web altro che carta stampata! |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 21:25
“ Questo fatto conferma che il mercato fotografico è diventato veramente modesto. „ Non penso; il problema è un altro, cioè che non sono stati in grado di gestire il sito in modo redditizio - hanno messo due o tre spazi pubblicitari a casaccio e poco pertinenti, più link di acquisto poco visibili e in diverse occasioni errati (portavano a prodotti non corrispondenti). |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 21:35
“ Non penso; il problema è un altro, cioè che non sono stati in grado di gestire il sito in modo redditizio - hanno messo due o tre spazi pubblicitari a casaccio e poco pertinenti, più link di acquisto poco visibili e in diverse occasioni errati (portavano a prodotti non corrispondenti). „ Sono d'accordo. Più semplicemente, sono finiti nel grande rimpasto di Amazon. Le big tech quando tagliano guardano solo ai bilanci delle singole divisioni: se una cosa non rende, via. Non ci vanno sicuramente molto per il sottile. |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 21:40
Ho come il sospetto che sia un segno di ciò che la fotografia andrà a finire |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 21:46
Certo è che molti siti di fotografia sono a gestione individuale o di pochissime persone. Dpreview che era qualcosa di più 'aziendale' chiude. |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 21:51
“ Mi raccomando, Juza, tu non farci scherzi e non chiuedere Juzaphoto „ ...mica lo chiude lui... lo chiudono quelli che se lo comprano per qualche milioncino... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |