| inviato il 10 Marzo 2023 ore 15:17
Ahhhh.... ecco..... mi sembrava strana!! |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 17:19
mi scuso, non avevo letto bene le risposte successive nella prima pagina dopo aver scritto, ok, solo mirrorless! |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 18:59
quoto Gian Carlo F io ho come corpo principale una A7RIII, ma il divertimento che provo nell'usare la A7 liscia, presa come muletto per usare le ottiche vintage (a 400 euro), è inarrivabile ovviamente, fuoco sul punto centrale, ricomporre e via andare... inutile chiederle altro come AF quando qualcuno sorride al riguardo (o si sganascia proprio) tiro fuori i link delle recensioni di quando la A7 era appena uscita: "fantastica, rivoluzionaria, inarrivabile!" certo, passati 10 anni, ma le mie esigenze di amatore quelle erano e quelle sono rimaste |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 20:23
Segnalo che l'AF della A7II è superato dalle ML attuali, ma tutt'altro che inusabile. Superiore ad esempio a quello della Canon 6D, che era la reflex che usavo nel passaggio alla A7II. |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 21:00
Mi sfugge il senso di usare il punto centrale e ricomporre con una mirrorless... |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 7:14
Rcris non so che dirti, so solo che cosi la percentuale di foto fuori fuoco è pari a zero e la velocità d'uso aumenta esponenzialmente |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 7:37
La prima che trovi al prezzo dei soldi che vuoi spendere. Visto che non hai necessità particolari vanno tutte bene |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 10:25
Canon RP la trovi a prezzi bassi, ma le ottiche native, aihmè, sono costose, come detto da altri Sony A7 e sorelle maggiori, sarebbero oggi la scelta migliore, perchè quello che spendi in più nel corpo ( prendendo una A7 III per avere un AF moderno ) lo risparmi in lenti dopo dove trovi un assortimento, principalmente di fissi, in Tamron, Viltrox, Samyang e Yongnuo a prezzi più bassi nel nuovo e ancor di più nell'usato. In base alla macchina la spesa però va dai 1000 ai 2000 euro, nel nuovo senza troppa ricerca anche di più. |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 10:33
Se si deve andare di RP, come il sottoscritto ha fatto, bisognerebbe valutare l'eventualità di prenderla con l'adattatore EF. È una spesa di 120€ che però garantisce il possibile accesso ad un parco ottiche tendenzialmente infinito. |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 10:35
Io ho una A7rII e va benissimo - sensore retroilluminato da 42mp, tanta roba.... anche agli alti ISO - af più che valido, anche con l'eye af Se non si hanno paturnie sulla doppia slot e una autonomia a 1000 scatti va davvero alla grande. Mi pare che si trovi anche a meno di 1000 euro. Per le ottiche ce ne sono un mare, a partire dall'economico ma valido Sony 50mm/1,8 E |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 10:45
“ Per le ottiche ce ne sono un mare, a partire dall'economico ma valido Sony 50mm/1,8 E „ Ecco, tolto quello (che comprato nuovo non è poi così economico) tutte le altre costano una sassata... Purtroppo con le Mirrorless Full Frame è così. I costi salgono parecchio. |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 11:38
@Lorenzo ci sono i produttori terzi che fanno a gara per vendere ottiche per Sony Non a caso io di originale ho solo quel cinquantino |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 11:58
Sì Gian Carlo, ma 500 euro per un TAMRON 70-300 (4.5-6.3 per giunta) mi sembrano tanti lo stesso... Passi sui fissi e corti ma se vuoi qualcosa di "lungo" è un salasso... (A meno che ora 500 euro per un obiettivo "terze parti" siano diventati "pochi") |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 12:10
Canon EOS RP Poi per i fissi: Rf 16 f/2.8 Rf 35 f/1.8 Per l'85 magari vedi un EF con adattatore (vedi cosa ti conviene di più). Molto dipende dal budget che hai a disposizione... |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 12:57
@Lorenzo se trovi un marchio che regala avvisami Il sistema Sony secondo me è quello che offre di gran lunga di più, sia economico che costoso. Non è che sono tifoso eh…. È banalmente un dato di fatto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |