JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Visto che parliamo anche di lenti domani dovrebbero presentare il samyang 75 1.8 AF pesante 250 grammi. Domani dovrebbe finire anche la promozione sulla fotocamera. Devo resistere altre 24 ore.
@Stevesec ma a che ingrandimento o con che cosa le stai guardando? a me al 100% sul portatile sembrano nitide le fughe dei mattoni in basso ma anche le piante sulla destra, le altre sono troppo lontane
In pratica è il prezzo che faceva e infinity se non erro. Io l'ho presa ed è appena arrivata.
L'avevo presa silver in Amazzonia a prezzo normale, tant'è che per una volta dopo averla usata per provarla gliel'ho restituita, quindi prossimamente sarà in warehouse suppongo. Fosse stato un altro venditore non l'avrei mai fatto, ma venduto da Amazon per questa volta è andata così.
@AI404 le guardo con un MacBook recente schermo retina calibrato con LR.... Calcola che faccio PP su file X-T3, T4 che ho avuto e X100V....il file lo conosco. Ho appena messo nella mia galleria un file della X-t4 molto pulito con la quale tra l'altro ho avuto problemi con lo stabilizzatore nel senso che con tempi bassi funzionava bene con tempi medio alti creava micromosso ed impastava la foto.
I sensori di x-t4 e x-t5 hanno colori di base molto diversi, meglio quello della x-t5. Trovo che su LR sia impossibile impostare il bilanciamento del bianco secondo i canoni standard (luce diurna 5000-0 ad es.). Questo mi capitava anche con la X-t4. Bisogna usare molto la pipetta. Sulla X-t5 da quel poco che vedo hanno sistemato un bel po il problema....ottimo! Per il resto con questa tipologia di soggetto faccio fatica giudicare i file... (istoria per caso avevi lo stabilizzatore acceso?)
Steve è normale che le fughe dei pilastri non siano al 100% ho specificato che ho preso il fuoco sulle fronde in alto della collina mettendo a 5.6 per evitare diffrazioni e mi interessava solo portare al limite della sovraesposizione quella zona di contrasto col cielo dietro per vedere quanto potessero "rientrare" i rami di quella zona.
Dai pilastri la maf dista circa un km in linea d'aria. Ad f5.6 secondo me è normale vedere qualche cosa se apri al 200%.
Comunque che mi piace molto di questo file è che mi ha aperto a nuovi approcci. Ho provato a spingere i colori in tutte le direzioni e davvero mantengono tanta informazione senza mai arrivare a spappolarsi.
Ad esempio in questa immagine "Fantasy" ho mosso due parametri in croce e mi è uscita questa lavorazione che, senza impegno alcuno mi ha dato un'atmosfera particolare.
Qualità e dimensioni le ho ridotte appositamente per la pubblicazione sui social.
Ho volutamene sotto esposto per salvarmi le alte luci sapendo a priori che avrei potuto poi recuperare qualcosina (anche se non mi serviva troppo) alla base per fare in modo di schiarire quel tanto che bastava per incuriosire il lettore e proseguire nell'osservazione anche nella zona bassa.
Il fatto che sia dovuto intervenire pochissimo mi ha permesso di previsualizzare il risultato ed anche questo è un bel vantaggio. Conoscere i limiti ti porta a dover ponderare. Ed ormai mi rifiuto di fare esposizioni multiple.
Ma infatti i preset che mi ero fatto per la xt3/4 qui hanno tutta un'altra resa.
Ci devo studiare un pò su, però mi da spazio alla creatività.
Ps. ovviamente si tratta di una reinterpretazione non pretendo di spacciala come immagine documentale. Solo che avendo le pareti giallo cipria un bello stacco col blu elettrico mi ci stava bene :D
Cesare, l'AF della X-T5 con l'APD (che so che è lentino e un po' accecato, così dicono) come va?
Sulla resa: bellissima qui, ma ho letto pareri diversi sulla reale diversità tra l'APD e il 56 1.2 old.
Sai dirmi qualcosa?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.