| inviato il 25 Febbraio 2023 ore 11:09
“ Il paraluce sia con attacco a vite sia a baionetta è impossibile che possa cadere da solo. O lo smonti oppure lo spacchi „ @ Phsystem Facendo foto ad eventi e spettacoli non ti si sono mai allentati o svitati? Quanti obiettivi ti porti quando lavori? A me si sono svitati da soli nelle foto in teatri ed eventi almeno un paio di volte, strisciando tra la gente. L'unico caso nel quale non lo monto in teatro è sulla camera controllata in remoto, posta sul palco, li il paraluce da fastidio perché fa vedere molto di più la camera a terra. |
| inviato il 25 Febbraio 2023 ore 11:28
Se il paraluce è caduto da solo probabilmente era un paraluce economico. Io normalmente uso questo: 60-250mm f/4
 |
| inviato il 25 Febbraio 2023 ore 11:35
@Phsystem scusa se mi permetto ma non mi hai risposto, quando lavori nei teatri che obiettivi hai oltre al tele? Quante camere? 2 o 3? A me si sono svitati passando tra la gente ed erano originali ed avvitati correttamente, non ricordo di averti scritto cosa uso per lavorare , scusami ancora e grazie. |
| inviato il 25 Febbraio 2023 ore 12:08
Basterebbe la bionda della foto come assistente e il problema sarebbe risolto... io mi accontenterei |
| inviato il 25 Febbraio 2023 ore 12:46
Non ho letto tutto ma ti dico (all autore) che per lavoro fin dall epoca del giornale la soluzione più comoda e la bora da reporter e non lo zaino dove apri e butti una camera e cambi con L altra |
| inviato il 25 Febbraio 2023 ore 13:45
Con un doppio corpo ti consiglio questa soluzione: la utilizzo pure io e tiene perfettamente il linea una d750 con sigma 105 art da una parte e dall'altra parte ho una r6 con 70-200 f4 L Is https://www.amazon.it/CP-Tech-Bilore-Sistema-trasporto-fotocamere/dp/B Io ne uso due anni e anche a Venezia con il carnevale non si staccano le fotocamere neanche con i botti...hai una doppia sicura velocissima da inserire e togliere. Ovviamente non le metto a lato fianco corpo,ma le posizioni in linea con i capezzoli per intenderci..... E poi mi porto una borsa a tracolla per cambio obiettivi(una per macchina e per riporre il tutto alla fine) Ovvio che comprandone 2,avanzi una cintura....la cintura va chiusa per dietro schiena con due corpi.... |
| inviato il 25 Febbraio 2023 ore 14:28
“ scusa se mi permetto ma non mi hai risposto, quando lavori nei teatri che obiettivi hai oltre al tele? Quante camere? 2 o 3? „ Quelle poche volte che ho scattato in un teatro ho usato l'85mm è una reflex analogica prendendo posto in platea prima fila sotto il palco. Altre volte ho usato sempre una reflex analogica e il 135mm f/3.5. Recentemente invece ho usato una reflex digitale FF e il 28-105mm f/3.5-5.6 scattando dall'ultima fila in platea. Riassumendo ho sempre usato un solo corpo macchina e una sola ottica. Viceversa il 60-250mm lo uso ai raduni fotografici. Questa è stata scattata in un teatro con il 28-105mm dall'ultima fila in platea www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3506103&srt=data&show2=2&l=it |
| inviato il 25 Febbraio 2023 ore 15:21
Niente borse, ho già specificato che arrivo in zona con lo zaino, lo tengo addosso anche mentre scatto, e solo in zona si pone il problema di gestione delle due fotocamere. @Maxsym: interessante la soluzione Bilore: l'ambaradan è in plastica o in metallo? Che macchine (e obiettivi) ci attacchi? Hai notato controindicazioni? “ la cintura va chiusa per dietro schiena con due corpi „ Perché? |
| inviato il 25 Febbraio 2023 ore 15:35
Ma se vai con la borsa reporter a tracolla non hai più il problema zaino Poi fai come vuoi però a me ste soluzioni di doppie cinghie ed altri mi sembrano solo più scomode Altra cosa Una camera sempre con tracolla L altra senza per essere più veloci nel buttarla dentro |
| inviato il 25 Febbraio 2023 ore 17:50
Mah gobbo il sistema della borsa può andare se hai tempo, in molte situazioni avere la disponibilità immediata di una focale o l'altra è importante, certo con la doppia cinghia bisogna fare attenzione a non sbattere le macchine per esempio quando si va verso un tavolo (altezza giusta per crepare gli lcd ) |
| inviato il 25 Febbraio 2023 ore 17:51
“ Ma se vai con la borsa reporter a tracolla non hai più il problema zaino „ Niente borse, per me è una soluzione scomodissima, ne ho avute, e rivendute perché mi spaccavano la schiena: il peso è sbilanciato, e fare per esempio stazione Santa Lucia -> San Marco e ritorno con una borsa di 4-5-6 kg ... manco morto. Poi la schiena mi farebbe male per settimane. Vado in giro con; Zaini: ne ho cinque per diversi usi. Fondine: ne ho 4 diverse (quando esco con una fotocamera sola). “ Poi fai come vuoi però a me ste soluzioni di doppie cinghie ed altri mi sembrano solo più scomode „ Qui do ragione, anche a me le cinghie sembrano molto scomode, con tutto che balla oppure lo devi fissare e allora la comodità e la rapidità vanno a quel paese. Non a caso ho aperto una discussione per chiedere pareri, ma avevo anche specificato che arrivo in zona con lo zaino, poi mi serve una soluzione per gestire due fotocamere con ottica montata, mentre tengo addosso lo zaino. |
| inviato il 25 Febbraio 2023 ore 18:18
allora due peak design agli spallacci dello zaino |
| inviato il 25 Febbraio 2023 ore 20:01
"Niente borse, ho già specificato che arrivo in zona con lo zaino, lo tengo addosso anche mentre scatto, e solo in zona si pone il problema di gestione delle due fotocamere. @Maxsym: interessante la soluzione Bilore: l'ambaradan è in plastica o in metallo? Che macchine (e obiettivi) ci attacchi? Hai notato controindicazioni? " E' in plastica dura. Come scritto prima ci attacco: Con un doppio corpo ti consiglio questa soluzione: la utilizzo pure io e tiene perfettamente il linea una d750 con sigma 105 art da una parte e dall'altra parte ho una r6 con 70-200 f4 L Is... ECCO IL SITO UFFICIALE www.bgrip.com/bh-camera-holster/ NESSUNA controindicazione,solo libertà e sicurezza...se non hai la pancia troppo sporgente puoi usare la loro cintura in dotazione,sennò usa la tua ..... Prendine uno almeno,per me ti troverai bene,e poi ordina il secondo.. La reflex e' incollata sempre allo staffaggio intutte le situazione,però se vuoi togliere la struttura, o togli la cintura in dotazione con la staffa o devi togliere la tua cintura se la staffa la hai messa sulla tua cintura... Garantito fino a 8kg......comunque con 2.5kg non fa una grinza |
| inviato il 26 Febbraio 2023 ore 21:35
Con questo B-Grip puoi anche cambiare l'obiettivo dalla staffa di serraggio..... Basta invertire il senso della macchina,perché la piastra va dentro nella staffa di serraggio in due direzione... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |