JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque come grandangolo, al momento sarei orientata per l'EF16-35mm F/4LIS. In ogni caso qualsiasi altri obiettivo, esclusi quelli che ho già, dovrà aspettare...per ovvi motivi
Io come grandangolo ho preso l RF 16 stm.... Non è a livello del 16 35 f4 ma l'ho pagato 260 euro e veramente piccolo. Unico neo ...ottimo al centro....appena sufficiente ai lati ma solo da f8 in poi
“ Beh se lo usi per paesaggi alla fine sei obbligato ad usarlo a diaframmi chiusi quindi il problema si pone poco „
si verissimo ma c'è una prova qua sul sito fatta da juza in persona dove in ogni caso il 16 stm esce sconfitto dal confronto con lo zoom. detto ciò si tratta di due prodotti di fasce diverse
Anche io, ero curioso di vedere come andasse per sostituire eventualmente il mio non entusiasmante 16-35 II. Ordinato su Amazon, me lo sono portato a Pasqua in viaggio in Lituania. Niente da fare, ho fatto il reso. Più che la nitidezza - che al centro è buona e superiore a TA a quella del 16-35 II - è la distorsione, nonostante la correzione via software, a non farmelo piacere. Paradossalmente, togliendola, la lente acquista carattere. Alla fine però visto che 350€ in più in tasca non mi puzzano ho deciso comunque di darlo indietro.
Ciao a tutti. Dopo un anno (incasinata con mille impegni) sto riprendendo in mano il discorso di un obiettivo per la paesaggistica. Anche in base ai vostri consigli mi ero orientata su l' EF 16-35 f4 ma poi, pensando al peso/ingombro, mi sono un po' frenata. Considerando corpo macchina + adattatore + obiettivo, diventa impegnativo da portarsi dietro. Mh....
Forse meglio orientarmi verso un obiettivo a focale fissa. Opinioni a riguardo?
Guarda io uso il 16-35 f/4 con soddisfazione da quasi due anni, sulla R5, e non sento il peso dell'adattatore. Fatti la domanda al contrario piuttosto: quanti fissi dovresti avere per coprire la focale da 16 a 35? Almeno 3 e dovresti cambiare ogni volta l'obiettivo per avere composizioni diverse. Quindi valuta un po' tu
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.