| inviato il 15 Febbraio 2023 ore 21:52
“ Se ti può aiutare ho inserito 5 foto fatte fresche con il Sony 35 1,4 GM, io lo trovo spettacolare poi sono sempre questione di gusti: „ Senza offesa.. ma con il 50ino 1.8 avevi gli stessi risultati |
| inviato il 15 Febbraio 2023 ore 22:01
Tranquillo non mi offendo, puó darsi, ma siccome la scelta é tra i 35mm sul ritratto ho solo messo un piccolo contributo senza nessuna pretesa, che piaccia o meno |
| inviato il 15 Febbraio 2023 ore 22:14
Grazie Sandro, molto apprezzato |
| inviato il 15 Febbraio 2023 ore 22:16
Figurati The Art é un piacere |
| inviato il 15 Febbraio 2023 ore 23:27
Le fotografie di Sandro sono molto belle; più per merito de fotografo che del materiale da lui stesso utilizzato, secondo me. Poi mi chiedo come ci si possa stupire che, nel 2023 (ma avrei potuto scrivere fin dal ... 2013, ad esempio!) case del livello di Sony, Canon, Nikon ... e Sigma, e Zeiss Cosina, e Leica, e Tamron sappiano produrre dei "35-meraviglia"! Se mai (e se ho capito bene), si potrà discutere sul fatto che uno sia a/f, e l'altro no ... se mai! GL |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 7:27
Giovanni Leone sei fin troppo gentile e ti ringrazio. Condivido il tuo pensiero, ormai le ottiche sono davvero tutte ottime e la differenza tra l'una e l'altra sono finezze. Prima di questo 35 ho avuto e provato sia il Sigma 35 1,2 DG DN che il 35 1,4 DG DN, favolosi entrambi, a parte il primo davvero enorme e pesante per usarlo come punta e scatta, alla fine la scelta é piú per gusto personale o economica che per la qualità, in un caso o nell'altro si cade sempre in piedi |
user203495 | inviato il 16 Febbraio 2023 ore 13:26
“ Condivido il tuo pensiero, ormai le ottiche sono davvero tutte ottime e la differenza tra l'una e l'altra sono finezze. „ E costi |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 13:55
E costi, senza dubbio |
user96437 | inviato il 18 Febbraio 2023 ore 15:39
“ ormai le ottiche sono davvero tutte ottime e la differenza tra l'una e l'altra sono finezze „ Siete sicuri? Facciamo una cosa, iniziamo a postare i file grezzi quando vogliamo fare degli esempi per l'obiettivo X o la macchina Y. Ci sarebbe da divertirsi. |
user203495 | inviato il 18 Febbraio 2023 ore 15:46
“ Condivido il tuo pensiero, ormai le ottiche sono davvero tutte ottime e la differenza tra l'una e l'altra sono finezze. „ no dai.Questo è un assunto discutibile. |
| inviato il 18 Febbraio 2023 ore 21:54
“ Condivido il tuo pensiero, ormai le ottiche sono davvero tutte ottime e la differenza tra l'una e l'altra sono finezze." Io, invece, sono d'accordo, A PATTO CHE si ragioni per "fasce di costo" (intendo: che non si paragoni un 85 mm. da 300 euro, con uno da 3,000! ... Cinesi a parte, s'intende!)! GL |
| inviato il 18 Febbraio 2023 ore 22:08
“ Io, invece, sono d'accordo, A PATTO CHE si ragioni per "fasce di costo" „ Penso anch'io che Sandro intendesse questo, infatti il paragone lo faceva con i Sigma di pari livello. |
| inviato il 18 Febbraio 2023 ore 22:20
Non chiedetemi come, quando e perchè, ma di fatto nei prossimi giorni avrò a disposizione una copia del 35 1.4 GM... Oggi pomeriggio ho fatto qualche scatto, e in prima battuta sono rimasto sbalordito dalla nitidezza, che trovo pure superiore al leica R 100 2.8 macro...pure a 1.4...ma come forse ho già detto da qualche parte, della nitidezza di per sè tutto sommato me ne infischio. Ho fatto qualche scatto ma mi sono reso conto di deficitare di pratica in AF... insomma il gingillo focheggiava dove voleva lui: il primo impatto è stato traumatico. Fiducioso mi sto leggendo il manuale dell'AF (per la prima volta) e devo dire che in effetti devo sistemare qualche settaggio, a cominciare dal "flexible spot", che mi sembra la cosa che più mi potrebbe servire insieme al face detection e l'eyeAF. Insomma ho una ferrari ma non ho ancora preso la patente, ma già dopo un ora di smanettamenti dovrei aver capito come domare la bestia. Non so perchè ma col TAP questa necessità non l'ho avuta. Pure nello sfocato si difende bene. Comunque sì, sto 35 GM è una bestia, e penso che in caso, COME MINIMO, mi risolverà tutte le situazioni in cui voglia portare a casa lo scatto. Confrontare il Voigtlander + TAP con il 35 GM è fuori luogo, come pere con banane, ma di sicuro si può confrontare la resa, finchè li ho tutti e due a disposizione. Domani farò qualche scatto ad un evento sportivo e lunedì qualche ritratto. Vi faccio sapere. Intanto vi condivido il primo scatto:
 però un po' l'effetto figurina attaccata lo fa, o no? Forse il soggetto è talmente nitido che si stacca totalmente dallo sfondo sfocato? Che ne pensate? |
user96437 | inviato il 18 Febbraio 2023 ore 23:00
Non ho capito con cosa è stata fatta la foto, comunque sia e qualsiasi obiettivo sia lo sfocato è decisamente brutto ma se ti piace ok. Ognuno ha i propri gusti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |