RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

riflessioni filosofiche, ma sostanziali, sui treppiedi.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » riflessioni filosofiche, ma sostanziali, sui treppiedi.





avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 14:44

Ho un manfrotto befree dal 2015 ed un cinesone Andoer dal 2017. Mai nessun problema con nessuno dei due, anzi, devo dire che in alcune cose il cinese che costa 2 volte in meno va meglio del manfrotto.
Faccio solo paesaggi e non mai avuto l'esigenza di cambiarli.
Certo, se andassi in Islanda non potrei portare nessuno dei due in quanto troppo leggeri.
Ma sicuramente non mi lamento per la testa a sfera, per me vanno benissimo.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 15:20

Alcodrum
Vanno bene in Italia e non in Islanda ?
Per l' Islanda è necessario avere un vecchio Manfrotto 075 o un Fatif da banco ?
Il vento ? Non hanno i puntali ? Non si possono contrappesare con lo zaino ?

Non ho mai visto un treppiede economico sfasciarsi sotto il peso di una macchina fotografica. Se il peso fosse eccessivo al più ci sarebbero vibrazioni.
Ora sono certo che arriverà qualcuno che ne ha visti tanti...sicuro..a centinaia.
Strano che nessuno abbia consigliato al nostro, che vuole spendere 150 euro a mio giudizio sufficienti, un treppiede Berlebach.
Delle serie: fotografi in BN ? Senza la Leica Monochrom non si può fare...
Negli anni 70 su linus comparve una striscia di fumetti di o della Brechter, non ricordo, intitolata i frustrati. Ce ne era una gustosissima relativa alla mania dell' Hifi che allora iniziava a prender piede. Una ragazza tutta contenta diceva agli amici che finalmente anche lei si era fatta la " catena".
Gli amici le domandano quale marca avesse scelto e dopo averlo saputo subissano la poverina con " ma per carità.." " c' è molto di meglio" " guarda, allora è meglio niente.." e se ne vanno lasciandola delusa.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 15:30

Jp1000
+1

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 15:43

Io veramente qui di frustrati ne leggo solo uno, caro Kwlit, e sei tu.

Ripeto (per l'ennesima e ultima volta, per cui se non lo capisci questa volta, ci rinuncio), se PER TE basta un treppiedi cinese, ottimo, vivi con quello e vivi felice, ma se consigli gli stessi prodottacci ad altri, li stai malconsigliando, presto o tardi si troveranno "a piedi", grazie ai tuoi "consigli".

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 15:46

Alvar Maior,
Parla delle cose che conosci, ma ovviamente non è una intimazione, solo un suggerimento.
Che, pensandoci bene, non dovrei dartelo perché è grazie a quelli come te che mi diverto su questo forum
Quindi, come non detto.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 17:06

Alvar Mayor - Hai dei, seppur legittimi, preconcetti. Io non faccio riferimento ai Benro, che non conosco, ma conosco alcuni cinesi che potrebbero stupirti. Mi inchino di fronte alla tua ventennale esperienza, che varrà senz'altro di più della mia cinquantennennale, ma se non hai mai provato quelli ai quali mi riferisco, forse stai generalizzando.

Ricordo, come ho già scritto, che non ritengo che i cinesi siano i migliori treppiedi del mondo, ovviamente. Ma vorrei solo affermare che non tutti siano robaccia per come li definisci tu.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 17:29

Non ho mai visto un treppiede economico sfasciarsi sotto il peso di una macchina fotografica.

non si sfascia ma...la frizione della testa ogni inizia a incepparsi e dopo un po' partono le bestemmie , poi si allentano prima e più spesso i giunti delle gambe e ci si rompe i cosiddetti a girare con le chiavi. Certo...tutto può andar bene...ma io per la mia esperienza e uso ( mediamente 3-4 ore a settimana) sotto i 450/500e non scenderei. Poi se uno si trova bene con un cinese da 40e cavalletto più testa...chi sono io per dire che sta sbagliando? Sicuramente per il mio uso non ci penserei nemmeno.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 19:10

Ahoooooo !!!!!
Ma ve lo ricordate che vi ha chiesto un treppiede da 150 euro ?!?!??
Uno gli dice che i treppiedi da 1500 euro sono meglio, un altro, bontà sua, si limita a 500 euro.
Insomma i treppiedi da 1000 euro sarebbero migliori di quelli da 150 ?

Un qualsiasi abitante di Roma commenterebbe:
" E me cojioni...."

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 19:15

Allora la mia risposta è:
A 150euro non avrai un buon cavalletto ma probabilmente avrai un cavalletto utile per le tue esigenze

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 19:31

www.juzaphoto.com/mercatino.php?l=it&f=30&o=cerca_prov2&categoriaacces

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 19:32

Per 150€ che fareste?
Il befree in alluminio o il k&f ba225 (o il medesimo marchiato leofoto o sirui o ...)?
Il secondo è forse un filo più rigido, il primo però tra 10 anni andrà come nuovo.
Io prenderei il primo, ma sono io.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 19:48

se posso dire la mia....essendo forse l'unico sul forum (e tra i pochissimi al mondo) per il quale il "treppiedi da viaggio" e le qualità di leggerezza, trasportabilità ed usabilità raggiungono vette estreme, avendolo dovuto trasportare in viaggi in bici (o in canoa) per migliaia di km...
il treppiedi può essere un pelo meno essenziale della testa;

mi spiego:
se sul treppiedi posso - nel mio caso - accontentarmi un pò di più a favore di leggerezza ed estensione, lesinare sulla testa per pesi e materiali mi ha creato sempre problemi; meglio qualche euro ed etto in più per una testa più solida e una regolazione precisa e fluida che non una testolina piccola e leggera.
Di contro, un cavalletto più piccolo e leggero (e meno stabile) mi ha sempre comportato meno problemi.

riassumendo: partendo dal presupposto che un minimo bisogna spendere, se si deve risparmiar qualcosa forse meglio sul treppiede che non sulla testa, a mio parere

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 21:25

Testa e cavalletto devono avere una coerenza perchè la stabilità sarà influenzata dalla parte "debole".quindi o prendi tutto schifo, o tutto medio o tutto semipro o tutto pro o tutto superpro.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 21:45

Ripropongo il senso della domanda: "Che automobile comprereste con un budget di 1000E?".
Risposta: nessuna, lascia perdere e metti da parte soldi.
Ora è chiaro?

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 21:46

Nessunego
E nel frattempo, vado a piedi ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me