user206375 | inviato il 06 Febbraio 2023 ore 18:44
Proprio qualche giorno fa ho iniziato a dare una seconda vita alle mie vecchie foto fatte con la d80 e mi sono pentito d'averla venduta lo scorso anno. Che macchina. La d200 è più pro ma la d80 è leggerissima. Questo jpg, una delle mie prime foto, l'ho pompato un pó, ma anche senza pp quelle della d80 hanno qualcosa di magico.
 |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 18:47
D200, ormai la si trova veramente a poco. Se scatti in jpeg, una volta trovato il giusto settaggio avrai colori piu' naturali e affini a cio' che il tuo occhio vede. idem per quanto concerne le lenti, come scriveva poco fa Gsabbio, funzionando sempre l'esposimetro avrai a disposizione un parco infinito di lenti con attacco "F" |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 20:22
Seguo |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 20:29
“ Su quel perfettamente avrei da ridire... Quanto chiudevi a più di f/4 sballava di uno stop almeno ... Ho montato gli M42 fin dai tempi della 350D, un po' di esperienza me la sono fatta...” La mia esperienza si riduce a 4-5 lenti vintage che usavo sia su 5d che su 40d E poi dopo si 6d Ma in genere funzionava tutto bene ad aperture normali fino a f8 Oltre a memoria non mi ricordo proprio Parliamo di 10 anni fa Mi ricordo che mi avevano prestato per un periodo il nikon 55 2.5 micro afd che aveva af rotto e lo montavo su 5d con un semplice anello da 10 euro e funzionava benissimo. Foto stupende. Poi mi hanno prestato un 85 1.8 ai. Che lente stupenda ! OT Secondo voi il Canon 85 ef 1,8 va come il nikon 85 1.8 ai? E una vita che sogno di riprendere il nikon ma le quotazioni sono sempre alte per me |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 20:29
Ciao Jacopo ! |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 20:35
@Jacopo “ Seguo MrGreen „ Però dovresti almeno pagare il biglietto perché lo sappiamo che ti stai contorcendo dalle risate. |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 20:58
La Pentax K10 dovrebbe avere lo stesso sensore della D200, ma è stabilizzato, il mirino è uno splendido mirino con pentaprisna a copertura quasi integrale. La D200 è da preferire alla D80, secondo me, perchè ci puoi montare le ottiche AI/Ais e ti posso garanrire che un 28 mm f 3,5 o un 35 mn f 2,8 vanno meglio del 24-120 f 4 su full frame. Tra K10 e D200 scegli quella che costa meno sono entrambi WR e robustissime. D80 la eviterei perchè non va con i manuali Ais la IST D perchè non stabilizzata e con soli 6 megapixrl. |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 21:13
Tanti anni fa la d80 nel deserto dell Arabia Saudita Lente credo 18-200 o 16-85 Non ricordo
 Con la d80 Ci ho fatto Libia Arabia Qatar Indonesia Cina metà Europa e tutte questi posti più volte e in cantiere per lavoro Mai un problema Mai la batteria scarica Bei tempi (finché maledizione mi hanno dato una 5d. Quanti soldi mi hanno fatto buttare) ! |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 21:26
Per la serie ccd... Ho comperato la settimana scorsa per 40€ una D70s. A confronto diretto con la D80 e D200 posso dire: 1) D200: piu' versatile perche' puo' montare anche gli ai e ai-s mantenendo il pieno controllo sui diaframmi, ma divora le batterie 2) D80: ha i colori anche piu' belli della D200 ma niente ottiche manuali 3) D70S: resa +\- come la D200 ma monitor inutile e niente obiettivi vecchi, pero' la batteria dura un sacco Le Pentax purtroppo non le conosco... Ho comperato anche un prestigiosissimo Yongnuo 50mm f 1.8 che uso con la D70S. Consiglio finale: D200 |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 21:28
Ma povera *ist D... me l'avete tartassata... Non se lo merita... ecco.
 |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 21:43
“ 3) D70S: resa +\- come la D200 ma monitor inutile e niente obiettivi vecchi, pero' la batteria dura un sacco „ D70s, la mia prima digitale di 18 anni fa, l'ho tenuta per ricordo, hai dimenticato di dire che il mirino è come guardare dal buco della serratura della cripta di dracula. |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 21:48
“che il mirino è come guardare dal buco della serratura della cripta di dracula.Sorriso” …A luci spente |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 21:52
Haha ! Si, ma sui mirini son di larghe vedute .... |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 22:19
“ D70S: resa +\- come la D200... „ Anche se la D70 monta un CCD -da 6mpix- c'è un'ENORME differenza tra i file (colori) della D70 e quelli della D200 l'ho avuta, e proprio un paio di settimane fa ho avuto modo di ri-vedere mie immagini scattate nella stessa circostanza con la mia D70 e con la mia D200 e... non c'era paragone. |
| inviato il 06 Febbraio 2023 ore 22:20
“ hai dimenticato di dire che il mirino è come guardare dal buco della serratura della cripta di dracula „ Stranamente non ci avevo fatto caso... e sono andato a vedere... Capperi, hai ragione! Rispetto alla D100, con la più recente D70, Nikon ha fatto un passo indietro... (Tra l'altro la D100 ha uno specchio grosso come quello di una Full Frame...) Anche le Pentax più vecchie sono parecchio meglio. Ma con la D200 (e la D80) Nikon è tornata ad avere un buon mirino... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |