JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Metterei ancora qualche telecamera in ordine sparso e almeno un altro paio frontali per un vero salto in avanti anche lato selfie, ed è perfetto! Aspetto l'S24 super Ultra, prodotto ancora acerbo questo, almeno sul fronte fotografico. Si può fare di più.
, si, anch' io aspetto quello da 1Gigapixel ed un tele che mi sostituisca il 200-600 Sony che non mi sta nel taschino dei pantaloni
“ Domanda ignorante: 200 MPx su quella dimensione non dovrebbero portare ad una diffrazione esagerta? „
Concordo con la risposta di Bubu del 02 Febbraio 2023 ore 22:03, aggiungo che la diffrazione esagerta riguarda i teleobiettivi di tutti gli smartphone e si risolve solo aumentando il diametro del teleobiettivo. Il mio Sony 200-600 ha appunto un diametro decisamente più grande e fa foto decisamente più dettagliate. I vari teleobiettivi "pro" di qualsiasi marca hanno tutti diametri ancora maggiori del mio 200-600 e risolvono ancora più dettagli, soffrono meno del problema diffrazione.
Tra poco mi arriva s23 normale... Faccio un confronto con s10 e poi se ne vale la pena lo tengo, altrimenti rimando indietro come già fatto altre volte
Con s21 ultra ci sono rimasto male, sia in foto sia in video non vedevo nessun miglioramento tangibile, a parte avere la cam 10x...
user198779
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 13:58
Se si cerca la qualità allora non si deve prendere uno smartphone per contro ora puoi catturare delle immagini che fino a pochi anni fa erano impossibili per uno smartphone.
Si certo, quello a sinistra è 8k.... Di sicuro l'ultra farà keggerissimamente meglio ma non più di tanto... È una questione di processore secondo me..., e i due device hanno lo stesso procio
Secondo me no, sono importanti entrambi. Una volta samsung aveva un unico top, al massimo aveva il plus uguale ma più grande, adesso ha ultra con altre differenze. E ci sono delle differenze anche tra quello normale e il plus, non solo come batteria.
Lo so che ha un altro sensore principale, più grosso e con più megapixel, ma come risoluzione pura in video, quello che fa la differenza, di giorno, è la velocità di scansione, il resto conta pochissimo
Devo dire che l'altra modalità alla quale ero interessato, e a questa ero interessato per davvero, per l'8k era solo una curiosità tecnica, ovvero la modalità video ritratto, mi sta esaltando e non poco...
Rispetto ad s10 funziona molto meglio, dal punto di vista tecnico s10 si ferma a full HD mentre s23 al gradino prima di 4k, ma sopratutto funziona quasi sempre, mentre con s10 serve per forza un viso e bisogna stare troppo vicini... Inoltre funziona solo la fotocamera grandangolare, mentre con s23 posso girare a 70mm...
Sul cellulare sembrano video ripresi con una mirrorless e ottica fissa luminosa, sul grande schermo magari ci saranno momenti in cui toppa ma in fase di montaggio video basta togliere quelle parti per avere un video che sembra in effetti registrato con un sensore grande..
Sei sei convinto che è così chi sono io per insistere.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.