RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Troppo Peso o troppo ingombro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Troppo Peso o troppo ingombro





avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 19:51

In realtà non sono ancora completamente diroccato, diciamo però che inizio ad apprezzare il fatto di potermi portare a spasso una M4/3 col suo 300mm (600mm equivalenti!) in poco più di un chilo invece di una FF che con la stessa focale peserebbe più del doppio. Il problema ovviamente nasce se ti piacciono i tele, finchè parliamo di corpo+ottiche corte (diciamo fino al 135mm) va bene tutto.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 20:18

Per me conta solo la programmazione fotografica che va sempre perseguita al meglio. Il peso non mi interessa, l'ingombro si.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 20:22

Il mio setup ultapiccolo: gr3 + aggiuntivo grandangolare + gr3x. Ho anche altre soluzioni: gm5 + 14 + 20 + 14/140. E altre via via crescendo

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 9:49

Restando sul tema peso e ingombri, se non sbaglio è dal secolo scorso che esistono le fotocamere a ottiche intercambiabili e gli appassionati di fotografia così come i professionisti le usano proprio per avere l'ottica più congeniale al tipo ti foto che vogliamo fare. Quindi se una domenica pomeriggio vogliamo uscire con i parenti o gli amici e portarci anche la macchina fotografica penso che la cosa più logica sia un corpo macchina e un 50mm se abbiamo una FF o un 35mm se abbiamo una aps-c il tutto ovviamente in una piccola tracolla e penso che se una donna può passeggiare con una borsa che se la prendete in mano vi accorgerete che pesa più di un chilo perché ci mettono dentro di tutto, ebbene credo che possiamo tranquillamente anche noi passeggiare con una fotocamera dentro una piccola borsa a tracolla.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 10:00

Parli di peso e ingombro ma non specifichi che tipo di foto fai quindi i suggerimenti a cosa servono?MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 10:26

Grohmann: scusami, ma ogni tanto spunta fuori il tipo superallenato e orgoglioso delle sue prestazioni e che sente il dovere e il piacere di farlo sapere al popolo. Tutto bene, ovviamente felici per te. Io di primavere ne ho qualcuna in più, lavoro ancora e per quello che sono e che faccio, se va tutto bene, continuerò a lavorare: non andrò in pensione se non quando lo deciderò io. E ti assicuro che spesso per me le 12 ore di lavoro non erano poi il massimo e che di sabato e domeniche libere ne ho avute ben poche!. Ma se avessi potuto lavorare meno guadagnando lo stesso, lo avrei fatto...cosi come portare meno pesi in fotografia avendo gli stessi risultati. Però se hai letto quanto scritto, non è una gara; fotografare è un divertimento e, a volte, girando con amici, non è nemmeno il caso di romper.ergli le scatole portando cavalletto e tutta l'attrezzatura per godersi la giornata insieme. Insieme, appunto. E se riesco a fare le stesse foto con metà del peso probabilmente sono anche più furbo. In passato, con le pellicole, usavo solo obbiettivi fissi e anche una ammiraglia professionale ( che so, Nikon F2) pesava meno di una reflex digitale di oggi ( io ho una Nikon D800). Poi mi sono convertito all'uso di zoom pesanti e oggi, almeno lato grandangolari sono tornato ai fissi come Zeiss Batis 18 mm e Voigtlander 15 mm: grande qualità e pesi leggerissimi ( il Voigtlander 250 grammi e sta in tasca del pantalone). Senza vantare performance atletiche, stampo le mie foto e mi sembrano buone. Credo che si possa fare tutto con meno ingombri. Se poi fai avifauna beh ti rassegni.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 11:37

Il problema ovviamente nasce se ti piacciono i tele, finchè parliamo di corpo+ottiche corte (diciamo fino al 135mm) va bene tutto.

Ni. Ti dico solo che spesso giro con due corpi attaccati agli spallacci con il Peak design Capture (non in bici eh?) e tutto fa brodo, corpi, lenti anche fisse. Vatti a vedere cosa sono gli f1.7/f1.8 del m43. La mia prima macchina Olympus E-M10, la portavo nelle tasche del giaccone invernale con 3 (tre) fissi ultraluminosi , 12mm, 17mm e 45mm!!!!

Il punto chiave però è che il sistema ti deve piacere, non che per raggiungere certi vantaggi, poi il file non ti soddisfa. Diciamo che con l'APS-C senti meno il salto.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 14:46

EM10 383 gr
12mm, 17 mm e 45 mm intorno a 130 gr l'uno.
Ideali per street e averli sempre dietro anche quando si va in giro per fare qualcos'altro senza nemmeno utilizzare zaini
:-P

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 14:50

Scusa Claudio Santoro, mi sembra di rilevare che tu la stia mettendo su un piano un po' competitivo, pur affermando che "non è una gara". In particolare modo nel merito della furbizia, ma che posso anche serenamente accettare di riconoscerti a livelli ben superiori dei miei, nonostante non ti conosca. Comunque mi ero già in qualche modo scusato con Miopiartistica per aver esibito la mia forma fisica. Tali scuse hanno valore anche per te. Se le accetti.
Però vorrei chiarire, che non ho messo in discussione i vantaggi di usare attrezzatura leggera, in alcun modo. Mi sfugge il senso della tua risposta al mio intervento. Non ho scritto che chi utilizza attrezzatura leggera sia una sorta di gracile e debole individuo, costretto a usare attrezzatura di bassa qualità, perché non riesce a reggere di meglio. Anche perché non ho mai pensato che sia la fotocamera, o eventualmente il suo peso, a fare il fotografo. Non oso neppure mettere in dubbio che tu riesca a fare fotografie mille volte più belle delle mie, anche con la più leggera delle compatte. Mi sono pure definito "strano"... per non provare l'esigenza di alleggerire le mie uscite fotografiche, come invece dimostrano altri amici che sono intervenuti.
Se mi rivolgi la cortesia di indicarmi dove abbia criticato l'uso di attrezzatura leggera nel mio post, peraltro senza rendermene conto, provvederò senz'altro a correggere.

p.s.: complimenti sinceri per tutta la tua furbizia. Però rileggiti un po' meglio il mio post al quale ti sei riferito.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 20:02

Grohmann: probabilmente quando ho letto delle tue 64 primavere nonostante le quali dici di "essere allenato a fare scarpinate in montagna" e che con tanta attrezzatura ti senti "leggero come una piuma" tanto da avere performance migliori tu riferisci dell'amico " che non arriva ai 40 anni" mi è sembrato che appena appena ti stessi vantando. Questa discussione non è per niente nuova: ne ho lette 5/6 almeno su questo argomento e in tutte c'era sempre qualcuno a dare delle pappe molli ( espressione tipica letta diverse volte, certo non da te che ti sei solo appena appena vantato) agli altri che non si caricano come muli col sorriso sulle labbra. Anche recentemente l!intervento di un 76enne ( testualmente parlava di 76 primavere) in piena forma ( sempre montanaro) che si vantava delle sue capacità. Anche io amo la montagna, scio a 68 anno, ma perché far fatica? In questo stesso post ( magari te li rileggi) altre persone hanno riferito di zaini di tot chili per bambini di 6 anni e 21 chilogrammi di peso giungendo alla conclusione che se loro ( i bambini) possono portarlo questo zaino figurarsi se può un uomo adulto. Tu in frasi del genere ci leggi solo una constatazione o un po' di strisciante sentimento di superiorità? Allora, se ho risposto infastidito da simili esibizioni muscolari me ne dispiace, ma troppe volte in queste discussioni ( ripeto ce ne sono parecchie) c'è sempre più di uno che ha le mani grosse o le spalle forti o va in montagna con sulla schiena di tutto e nelle mani macchine, obbiettivi , 2/3 cavalletti, cantando inni tirolesi etc. E sentendosi "leggero come una piuma".Sicuramente non sei tu, probabilmente a te divertiva solo far sapere che sei in forma, ma questo secondo me non conta in questa discussione; finalmente le case costruttrici stanno cominciando a rendersi conto che la tecnologia consente prodotti leggeri ed egualmente performanti e che bisogna essere "furbi" per indirizzare il mercato verso prodotti di ottima qualità e ottima portabilità: la tecnologia c'è per farlo. Leggevo tempo fa un articolo su Tutti Fotografi in tal senso.E io posso dire che ci sono alternative "comode" senza passare, nemmeno lontanamente, per una pappa molle? Tu questo, non lo hai detto esplicitamente, altri si: tu hai solo fatto la tua dichiarazione di "essere allenato" in buona salute, di "essere uno che il problema dei pesi e degli ingombri non se lo pone quasi mai" a differenza di altri, proprio perché ben allenato e di essere, in pratica, ammirato perfino dal quarantenne. Hai detto solo questo: ti sembra davvero così poco?

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 20:12

Posso dire una cosa? Non è che se uno vuole una macchina e degli obiettivi più piccoli e leggeri deve avere per forza tre ernie e l'artrosi.

Può semplicemente essere che si rompa i cabasisi a portare macchine e lenti più grosse, con relativa borsa.

E' una colpa? Non credo proprio.

Comunque, se oggi dovessi dare un consiglio, direi Fuji.


avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 20:17

Esatto Preben. ;-);-)

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 21:12

Io di primavere ne ho qualcuna in meno ma diverse in più rispetto al quarantenne di cui sopra.
Ebbene, se devo caricarmi come uno sherpa in talune occasioni, lo faccio ed i risultati poi mi fanno dimenticare la fatica fatta. Ma da qui a gioire maximum cum gaudio, direi di no. Se posso cerco di condensare tutto in pochi kg o, altrimenti, arrivare con l'auto il più vicino possibile rispetto al posto in cui fotografare. E se esco con moglie ed amici, spesso evito di portare la fotocamera proprio per godermi il tempo con loro.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 21:12

Beh... personalmente, dopo aver trascorso decenni a portare zaini pesantissimi (da alpinismo), anche io ormai punto alla leggerezza assoluta. Ed è proprio per questo che ho modificato il corredo. Ora, in montagna, invece della D850 uso una bella (e più leggera) Z7 ma la D850 la uso ancora quando ho bisogno di due corpi -però non in montagna-

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 22:28

Claudio Santoro,
visto che fai ironia sul 76 enne quando vuoi facciamo un giro in Apuane.
Ma cavolo c'entrano i grammi o gli etti con le troppe parole che scrivi.
Se uno è abituato a camminare in montagna lo fa anche con 3 etti in più.
È chi non è allenato non riesce a salire nemmeno senza macchina fotografica.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me