RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

XT4 o xt5: questo è il problema


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » XT4 o xt5: questo è il problema





avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2023 ore 16:27

ZanMar,
ok grazie proverò appena ne avrò la possibilità....

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2023 ore 16:45

Cioè stiamo valutando le performance AF col paesaggio e col ritratto???

Vabbè io passo.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2023 ore 17:27

Al secondo punto in apertura ha scritto che sull'AF vorrebbe un miglioramento:

- più performante (ogni tanto faccio foto ai figli durante manifestazioni sportive e mi piacerebbe migliorare un po' rispetto all'attuale)

Quindi ha senso parlare delle differenze di AF, che sulla 5 non conosco ma ne parlano bene anche se è sempre così per ogni ultima versione e poi il modello ancora successivo finalmente risolve i problemi ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2023 ore 17:29

L'acquisto va fatto in base a quello che serve, AF compreso. Secondo me non ha senso volere un super AF con tanto di spesa elevata se poi non lo si usa.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2023 ore 18:10

Grazie lo stesso. Mi arrangio.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2023 ore 22:16

Aggiungo alla discussione questo video confronto tra stampe a più o meno pari condizioni con le X-T5 e X-T4.



avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2023 ore 22:22

Senza vedere il video so già che non cambia una mazza

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2023 ore 22:40

Bravo, ci hai preso Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2023 ore 22:42

Il dettaglio di stampa dipende dal tipo di carta usato e dalla grana della stessa. Io stampo in casa in A2 e la differenza si vede

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2023 ore 22:56

MrGreenMrGreenMrGreen
Senza vedere il video so già che non cambia una mazza


Stavo per scrivere la stessa cosa MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2023 ore 23:10

Ciao, io le ho tutte 3-4-5 ed in base alle tue esigenze l'unica discriminante che ti pò far optare per la 5 è la tipologia di schermo.

Nei generi descritti a livello fotografico ed amatoriale già con la xt4 sei coperto al 99% rispetto alla 5.

Io sono passato alla 5 solo per 2 fattori (Face detection lato video, e li c'è un abisso) e preferisco mille volte lo schermo basculante.

Per il resto rimane che puoi far più crop, è più piccola, più leggera, più bilanciata fa i 6k, ha maggiore autonomia, ha un processore che potrà permettere degli upgrade.

Per uso amatoriale con il prezzo di una xt5 ci prendi 2 xt4 seminuove.

Lato iso in termini di uso pratico e reale quelle che scrivono sono tutte belinate... come i problemi di AF che li ha solo chi dovrebbe, prima di iniziare a scrivere e prima ancora di iniziare a scattare con questa nuova serie, acquistare un libro di introduzione alle basi fotografiche. Pseudo pro inclusi ;-)

Chi compra oggi una Fuji di ultima generazione può star certo di avere un mezzo che può portare a fondo corsa perchè sono veramente eccezionali.

Ps. al netto comunque dello stabilizzatore che lato fotografico per me è sempre poca cosa.. do ragione a Cesare, una Xt3 è già tanta tanta roba e ad uso fotografico spesso l'ho usata al posto della xt4.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2023 ore 8:13

Se si fanno tutti questi ragionamenti allora perché non consigliare una xt2? Non mi dite che c'è differenza ora, perché sareste falsi. Voi dite così con il vostro ragionamento di prendere una xt3 al posto di xt4 o addirittura xt5 per le poche differenze tra modelli. Appunto tra xt2 e xt3 ci sono pochissime differenze. Con xt2 tanti ci scattavano il basket. Scorrete le foto buon divertimento

www.juzaphoto.com/me.php?pg=169512&l=it#iniziopaginagalleria

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2023 ore 9:06

In generale tra un modello e un altro ci sono piccole differenze e tra i sensori Fuji delle varie generazioni ci sono appunto delle piccole differenze. Le cose più visibili sono nell'af, nell'incremento dei punti af e della velocità e con la t4 lo stabilizzatore. Tra xt2 e 3 è cambiato modulo af e sensore

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2023 ore 9:24

Se si fanno tutti questi ragionamenti allora perché non consigliare una xt2? Non mi dite che c'è differenza ora, perché sareste falsi. Voi dite così con il vostro ragionamento di prendere una xt3 al posto di xt4 o addirittura xt5 per le poche differenze tra modelli. Appunto tra xt2 e xt3 ci sono pochissime differenze. Con xt2 tanti ci scattavano il basket. Scorrete le foto buon divertimento


invece il grosso salto tra generazioni c'è stato proprio tra t2 e t3 ( anche perchè la t4 è una t3 con ibis e batteria più grande). Le differenze con tra t2 e t3 in sintesi:
Mirino
processore
sensore
velocità operativa molto molto più alta
af molto più reattivo, eye af usabile, sensibilità a -3ev ( contro -1 della t2, significa 2 volte più sensibile in bassa luce)

Non a caso poi nella t4 le prestazioni sono rimaste le medesime e, una volta aggiornato il fw, le due macchine fornivano prestazioni identiche lato velcoità, af, e qi. Tant'è che la t3 è rimasta a listino per molto tempo e sull'usato ha tenuto molto bene il prezzo.
Poi che lato qi tra t2 e t3 le differenze possano essere minime, ci sta, ormai sulla pura qi siamo al palo da qualche anno. I miglioramenti ci sono su altri aspetti. AF, velocità generale, mirini, funzioni computazionali, ecc

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2023 ore 9:26

Emanuele, io non consiglio la xt2 perchè non l'ho mai avuta quindi non ti possono dire se per uso "medio/famigliare" sia già sufficiente. Con quella già ci facevano i matrimoni in parecchi. Da quello che ho letto dalla 2 alla 3 c'è stato un gap generazionale a livello di af quindi essendo una delle esigenze evidenziate e c'è stato poi di un ulteriore e successivo aggiornamento che la porta ai livelli della 4. Non vedo perchè uno debba spendere 1900 euro per un body di ultima generazione quando già con una 3 o 4 ci fai tutto al top. Io poi a livello fotografico non reggo lo sportello quindi è per quello che consiglio la 3. La 3 l'ho appena venduta a 650 Euro batterygrip originale incluso, ci aggiungi un bel 33 1.4 ed hai in mano una super accoppiata.

Poi è ovvio, ci lavoro facendoci anche i video, quindi ho fatto volentieri l'upgrade ma se non fosse stato per il face detection video ballerino io le mie 3 e 4 le avrei portate a fondo corsa.

A livello di sensore dalla 3 in avanti nulla è cambiato (a parte i 40). Nella 3 fuji ha messo il top di quello che aveva in quel momento e poi l'ha aggiornata fino a portarla a livello 4. In pratica il sogno di ogni acquirente ed una politica di brand difficilmente equiparabile nell'intero mercato.

La 4 è stato semplicemente un upgrade a livello di hardware (stabilizzatore e batteria). E la 5 idem con l'upgrade della cpu.

Non credo si tratti di falsità ma semplicemente di dare un valore alle differenze di prezzo.

Perciò confermo che se oggi io dovessi fare un acquisto per uso privato mi prenderei felicemente una Xt3 con la certezza di avere "quasi" un ammiraglia.

E' ancora oggi una super macchina.

Uno dei motivi per i quali sono strafelice di aver mollato Canon è proprio perchè in Fuji attuano politiche che ascoltano e vanno incontro alle esigenze di chi usa i mezzi. Mentre Canon ti lasciava al palo con lo sviluppo per anni per uscirsene poi di botto con degli upgrade enormi che rendevano obsoletissimi i modelli precedenti. Castrazioni programmate...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me