| inviato il 03 Febbraio 2023 ore 20:00
Mi trovo da dio con win 10, non rimpiango il 7. Non è che devono giustificare lo stipendio , bisogna andare avanti altrimenti si rimaneva al basic, cobol ecc... |
| inviato il 03 Febbraio 2023 ore 21:10
Noto che il livello di insoddisfazione nell'uso di Windows 11 è direttamente proporzionale all'età dell'utilizzatore... |
| inviato il 03 Febbraio 2023 ore 21:22
Il Ryzen e l'11 non hanno problemi, ho un Ryzen. Per me il 7 è il peggiore degli ultimi 3. Ancorato al passato, zeppo di rattoppi e invenzioni copiate male da Linux (tipo quei ridicoli e lentissimi widget). L'unico pregio era una certa qual stabilità. Ma il 10 e l'11 da questo punto di vista sono migliorativi, quindi c'è poco altro da discutere. |
| inviato il 03 Febbraio 2023 ore 21:23
Esatto Rcris.... Solo il comparto "acquisto fotocamere" non risente di questa dietrologia... Strano. O no? |
| inviato il 03 Febbraio 2023 ore 21:42
The blackbird non so cosa dirti anche perché non avrei nessun problema a dire che l'11 sia meglio tanto nessuno mi paga per questo ,ho portatile con Ryzen7 e le prestazioni son andate a picco da quando ho messo l'11,e come ho detto l'ho letto in internet che è un problema che hanno ammesso |
| inviato il 03 Febbraio 2023 ore 21:48
@Rcris è la perla (cagata) del giorno? |
| inviato il 03 Febbraio 2023 ore 22:05
Neanche a me viene niente in tasca, sto solo constatando la mia esperienza sui processori che ho avuto e con i sistemi usati (tutti e 3 quelli in questione, 7 10 11). La build del pc incide molto, ma io avevo un 11 stabile e molto rapido sia su Intel I5 di sesta generazione (non andava solo in Gaming per lack di supporto di Microsoft ai processori di "vecchia" generazione) che su - adesso - Ryzen 5. Due piattaforme, risultato medesimo.... Quindi non so proprio che dirti. |
| inviato il 03 Febbraio 2023 ore 22:08
Penso dipenda anche dal chipset, BIOS e settaggi vari. Perché è vero del problema ma non è uguale per tutti. |
| inviato il 03 Febbraio 2023 ore 22:09
La verità è banale: la maggior parte di chi si lamenta è semplicemente per ignoranza informatica (in altre parole "non è capace"). Esempio: lamentarsi della posizione della funzione di spegnimento quando basterebbe sapere lo shortcut per attivarla o essere a conoscenza del fatto che basta premere brevemente il tasto di accensione/spegnimento per far partire la procedura. Ah, anche diverse tastiere hanno il tasto per lo spegnimento. Vuoi che ti parli di chi non sa cos'è lo shift e per digitare un singolo carattere maiuscolo usa il caps lock? O chi non sa fare un banale screenshot premendo uno o due tasti? O quelli a cui si apre un mondo quando gli dici di premere il menù col tasto destro del mouse? Vogliamo chiedere quanti sanno fare il copia e incolla nel prompt dei comandi o da powershell premendo solo i tasti del mouse senza usare menù contestuali? O anche solo quanti sanno cos'è la powershell? O quanti hanno attivato la clipboard multipla? Posso continuare per ore volendo. È tutta gente che pretende di usare il pc come faceva 25 o anche 30 anni fa. |
| inviato il 03 Febbraio 2023 ore 22:13
Ok Rcris son 30 anni che uso computer vari partendo dal 386 di fine anni 80 probabilmente tu sei un genio e gli altri son tutti ignoranti ,dai alzo le mani a questo punto |
| inviato il 03 Febbraio 2023 ore 22:19
Conosco gente che fa lo stesso lavoro da 40 anni eppure produce ancora pessimi risultati. Basta rispondere fra sé alle domande che ho fatto per rendersi conto delle proprie conoscenze. Ho visto gente che lavora da 35 anni con i pc ignorare a cosa serve il tasto shift, quindi no usare il pc da 30 anni o più non è condizione sufficiente per dire di capirci. Sul perché a me le cose vanno ed altri no, io la risposta ce l'ho ma siccome la verità offende poi la gente risponde stizzita. Tutto già ampiamente visto. |
| inviato il 03 Febbraio 2023 ore 22:23
Con win ho il portatile che uso quasi esclusivamente per cazz.eggiare e per un software particolare da usare in poligono e che non esiste per mac, ho aggiurnato a 11 e subito maxi supposta, funziona per metà, allora subito ripristino come impostazioni di fabbrica con il 10 e tutto funziona nuovamente. |
| inviato il 03 Febbraio 2023 ore 22:33
Io ho un notebook con Ryzen 7 5800h, aggiornato da 10 a 11, nessuna differenza di prestazioni, i problemi noti con i Ryzen sono stati risolti mesi fa con aggiornamenti di windows e con drivers Amd, comunque era problemi che si notavano nei giochi più che altro Per il resto mi trovo benissimo con 11, ogni tanto mi capita di usare una VM con 7 ma non lo rimpiango, al suo tempo era ottimo ma ormai windows di strada ne ha fatta |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 0:10
Allora, avevo il 7, tutto bene. Son passato al 10 circa tre anni fa tutto bene, anche meglio del 7. Da due/tre settimane sono con 11, non trovo problemi, anzi nell'uso che io ne faccio mi va piuttosto bene. Con Ryzen... |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 0:31
Saro' l'unico sfigato che vi devo dire |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |