RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji per street e leica dei poveri


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » fuji per street e leica dei poveri





avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 14:51

C'e' chi riesce ad apprezzare la differenza tra una bottiglia (stessa partita di vino) tappata in sughero ed una in Nomacorc. L'ho visto fare alla cieca da un sommelier campione. Tutti gli altri sommelier non ce l'hanno fatta.
La maggior parte di noi pero' non distingue neppure una partita da un'altra.

Insomma, sembra davvero che in fatto di immagini si sia diventati tutti sopraffini e sensibilissimi intenditori.

La realta' purtroppo e' che 256 livelli ci sono e le sfumature tutte li stanno. Leica le occupa in un modo, Canon in un altro. Leica e' piu' bella? Molti dicono di si... Altri dicono di no.

Fortunati quelli convinti che sia meglio a prescindere.


esattamente, ci sono delle comparazioni delle immagini che sono praticamente identiche indistinguibili.
Poi ovviamente cambia soltanto l'esperienza di scatto LEICA e altre cose.
Parliamoci chiaro, che poi alla fine la LEICA è solo una macchina che fa da computer e comunica con Adobe che hanno i loro precisi accordi per quanto riguarda l'interpretazione colore.

e infatti, da qui sono nati i profili colore che è possibile tararlo.

Infatti, io con la D700 riesco a ri-tarare una volta importate le immagini in camera RAW e li metto il profilo e ti assicuro che cambia come il giorno alla notte per quanto riguarda la tonalità, luci, ombre, ecc...

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 15:10

Fortunati quelli convinti che sia meglio a prescindere.

attenzione non dico che sono meglio. dico sono diversi.
per esperienza a me piacciono più i colori canon con ottiche canon ovviamente.
questione di gusti ovviamente personali.

ma se parliamo di B&W Monochrom quella non è minimamente replicabile da nessun profilo.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 15:29

fortunati quelli convinti che sia meglio a prescindere.

attenzione non dico che sono meglio. dico sono diversi.
per esperienza a me piacciono più i colori canon con ottiche canon ovviamente.
questione di gusti ovviamente personali.

ma se parliamo di B&W Monochrom quella non è minimamente replicabile da nessun profilo.


ma infatti il nostro discorso non era basato su quale sia meglio, ma di gusti e di stile, tutto qui.
I colori canon sono belli e il loro marchio di fabbrica è il rosso.

il profilo monochrom è replicabile, a detta dell'autore che lo ha realizzato è nella scala dei grigi (ovviamente non qualche dettaglio che non c'è o il rumore, ecc...) .

in un blind test nessuno riesce a distinguere quale è stata scattata la LEICA e quale la NIKON :)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 15:55

Mettiamola cosi': ovviamente sono diversi, perche diversi sono gli strumenti che hanno scattato.
Se dovessimo fare la media delle differenze, entrambi i sistemi approssimerebbero con qualche errore la media perfetta.

Qui pero' stiamo facendo altro. Stiamo dicendo che Nikon deve approssimare Leica, mentre leica e' il target.

Cioe' stiamo giocando in casa Leica. In base all'assunto che Leica e' il risultato desiderabile (a prescindere, non quello davvero ottimale) e Nikon deve essere "trasportata" su cio' che stabiliamo come riferimento.

Bisogna ancora definire quale tra le innumerevoli fotocamere Leica produca il file di riferimento. Perche' mi risulta che non tutte le Leica producano lo stesso file.

Non so se riesco a spiegarmi...Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 16:27

Perché assumere che il riferimento debba essere Leica?
Io direi che il riferimento debba essere sempre il fotografo.
Non apro qui su Juza foto fatte con Leica con la certezza di trovare buone foto...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 16:34

Tornando a cose più serie, le XE per me hanno il problema della mancanza della stabilizzazione che trovo importante. La compattezza è davvero ideale soprattutto per la street e per questo motivo spesso uso Olympus: leggerezza, compattezza, stabilizzazione a sensore buoni anche i jpeg. Se la serie XE fosse stabilizzata ci avrei pensato di sicuro

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 16:38

Perché assumere che il riferimento debba essere Leica?


perche' qui si parlava di profili che emulano leica. Se cerchi il risultato leica, ovviamente, o compri una leica, o con un profilo cerchi di approssimarla al meglio.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 16:41

in un blind test nessuno riesce a distinguere quale è stata scattata la LEICA e quale la NIKON :)


Gentilmente possiamo far partire dalla regia un applauso di 90 minuti? Grazie.

;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 16:45

Si Salt capisco, ma non me ne fre.ga niente di emulare Leica che per me non è un riferimento. E tanto meno quelli che ce l'hanno o ne parlano. E non sono per niente convinto che esista un "risultato Leica " ( cosa che mi fa sorridere). Mi interessano solo quelli che producono buone/belle foto.

E mi associo bell'applauso precedente

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 16:53

Si Salt capisco, ma non me ne fre.ga niente di emulare Leica che per me non è un riferimento.


Scusa Claudio è ciò che vuole ottenere Giovanni78 e a lui quel risultato/colori Leica è un riferimento. Non possiamo discutere i gusti personali, anzi ha sottolineato che non ritiene Leica il meglio in assoluto ma il risultato che produce è ciò che vuole ottenere con l'emulazione.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 17:23

il profilo monochrom è replicabile, a detta dell'autore che lo ha realizzato è nella scala dei grigi (ovviamente non qualche dettaglio che non c'è o il rumore, ecc...) .


a detta dell'autore che ovviamente deve vendere! ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 18:25

perche' qui si parlava di profili che emulano leica. Se cerchi il risultato leica, ovviamente, o compri una leica, o con un profilo cerchi di approssimarla al meglio.


Esattamente, I discorsi del topic stanno assumendo una certa importanza e di valore della sana condivisione al fine di poter progredire a raggiungere risultati desiderati, e di questo vi ringrazio tutti per i vostri preziosi contributi, tutti i messaggi scritti finora e ognuno di voi ha talenti diversificati che Ben vengano.

Tornando al discorso leica, ê vero che qui non parliamo del meglio ma di raggiungere un risultato desiderato secondo il proprio stile, gusti ed interpretazione fotografica. E infatti proprio per risparmiare l hardware si comprano profili e si possono approssimarla al meglio, ovviamente fermo restando quello che cambia nella leica ê l'esperienza di scatto che ha una sua certa filosofia e altra concezione di approccio alla fotografia. Tutto qui. Ti ringrazio

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 18:28

a detta dell'autore che ovviamente deve vendere!

Ha portato le dimostrazioni e le ha fatte vedere a tutti condividendo con noi, l'autore è una persona in gamba e ha davvero talento da vendere nonchè sempre disponibile alle richieste e al supporto.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 18:28

Il 90%. delle foto, di questo forum, fatte con Leica sono ciofeche.
Non perché Leica sia una ciofeca, ovviamente.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 18:35

Scusa Claudio è ciò che vuole ottenere Giovanni78 e a lui quel risultato/colori Leica è un riferimento. Non possiamo discutere i gusti personali, anzi ha sottolineato che non ritiene Leica il meglio in assoluto ma il risultato che produce è ciò che vuole ottenere con l'emulazione.


Esattamente, hai centrato perfettamente in tutto e per tutto la questione. Non mi permetterei mai di dire che è il meglio, sarebbe un insulto ai produttori di diversi brand e anche agli utenti stessi.

Per la mia personalissima concezione e interpretazione della fotografia nonchè dei gusti vedo in leica una tonalità e una certa armonia di colori così come anche per il bianconero davvero molto belli e trovo adeguati nell'ambito Street così come anche per i ritratti, direi uniche di altri tempi ancorati al passato e vedo in questo marchio come Tradizione della fotografia che al giorno d'oggi hanno preso il meglio del vecchio mondo e quello del mondo moderno e in questo modo ne è uscito un mix davvero esplosivo. . È una questione di timbro e di setting che funziona per certe caratteristiche di una immagine pensata. I colori hanno una certa logica e una sua matematica ben precisa. Ogni produttore ha una sua interpretazione dei colori così come anche il bianconero. È giusto che sia così nella diversità

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me