RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Liberati del superfluo ;/) L. Ghirri


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Liberati del superfluo ;/) L. Ghirri





avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 18:32

“ E invece, se analizziamo bene cosa sta accadendo nel mondo (e non nei forum tipo Juza, dove noi bazzichiamo), si sta andando proprio verso l'essenziale, e di gran carriera!

La macchina fotografica di gran lunga più usata al mondo è il tanto bistrattato smartphone!!
Più essenziale e semplice di così?
Milioni di persone hanno buttato o messo in bacheca fotocamere analogiche e digitali e al loro posto usano solo lo smartphone, con cui ci fanno bellissime foto e fantastici filmini.

Il fatto è che noi, malati cronici di reflex e ML possibilmente FF, ottiche iperluminose, fissati con i pixel, la GD, Photoshop, il denoise AI, ecc. ecc. non ce ne accorgiamo e continuiamo ad idolatrare dei "totem" che non servono quasi più a niente anzi no, servono quasi esclusivamente a svuotarci il portafoglio!!!

Ecco! In un momento raro di lucidità sono sicuro di aver detto il giusto.Eeeek!!!Triste”




In questo momento sono in Lapponia, ed ho potuto vedere e fotografare le renne, qui sono molto comuni… , con lo smartphone avrei dovuto limitarmi a contemplarle, ma per fortuna avevo con me reflex e un 400 mm MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 18:44

Fatemi sapere quale cellulare mi permette di fare foto macro con rapporto di riproduzione di almeno 1:1

1:1 no ma un fiore lo fotografi, se pensi agli usi generici il cellulare basta ed avanza.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 18:51

1:1 no ma un fiore lo fotografi, se pensi agli usi generici il cellulare basta ed avanza.

Il problema è proprio quello, fintanto che gli usi sono generici (tipo, in parte, compatta di una volta) va bene, ma per altri casi non basta od addirittura un smartphone/cellulare non ce la fa. Triste
Per questo, ora come ora, le reflex e le ml (ma anche quelle medio formato ed altre) servono eccome: senza alcune fotografie non le fai. In futuro si vedrà.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 20:57

Vero, ma a quanti interessa fare foto ai bagarozzi, o astronomiche, o ad uccelli,. ecc..?;-)
La verità, piaccia o non piaccia, è che se si va davanti al Colosseo, sulla torre Eiffel, in un museo, o in un qualsiasi belvedere vedere una fotocamera digitale reflex o ML è davvero raro, mentre dilagano gli smartphone.


avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 21:50

Già. Fintanto che si tratta di fare selfie, foto street e poco altro ci sono smartphone che vanno bene e qui ci si ricollega al "liberarsi del superfluo" iniziale. Ci sta.
Ma quello che è superfluo per qualcuno non è detto che lo sia per altri: la definizione di superfluo è qualcosa che potrebbe essere un po' soggettiva e che è in relazione al risultato finale che si vuole ottenere.
Quelle foto davanti al Colosseo (ed altre tipologie di foto, però solo alcune) le puoi fare anche con uno smartphone, una polaroid, una instax o altro. E' tutto il resto che non puoi fare con quelli strumenti che rende irrinunciabili reflex, ml ed altri prodotti tecnologici.
A molte persone basta lo smartphone ad altre no, alcune persone usano entrambe le tecnologie ed altre no.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 21:53

Gian Carlo hai ragione, ma non c'è nulla di nuovo sotto il sole. Quando c'era la pellicola era esattamente la stessa cosa. Quanti usavano la reflex, e quanti invece una compatta, oppure una usa e getta, o ancora una polaroid?

L'unica vera differenza rispetto al passato è la maggior fruibilità dello smartphone rispetto alle compatte/usa e getta/polaroid del passato, perché per queste ultime, gioco forza, bisognava comprare il supporto fotosensibile appositamente ogni volta che di desiderava fotografare, lo smartphone invece è sempre a portata di mano.

Tutto questo per dire che sono cambiati gli strumenti, ma la mentalità no, e neanche la percentuale di chi prima dell'avvento del digitale usava macchine ad ottiche intercambiabili, e chi invece non è mai stato interessato, con l'unica eccezione, ma è a stata un'anomalia, del decennio tra il 2004 ed il 2014, dove girare con una reflex digitale al collo era diventata una moda, e come tutte le mode ovviamente è finita.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 22:01

Gian Carlo hai ragione, ma non c'è nulla di nuovo sotto il sole. Quando c'era la pellicola era esattamente la stessa cosa. Quanti usavano la reflex, e quanti invece una compatta, oppure una usa e getta, o ancora una polaroid?


secondo me ai tempi d'oro dell'analogico (tra gli anni '70 e '90) ad avere dei bei corredi di reflex eravamo in molti, adesso mi trovo solo soletto.... per fortuna ci sono i social....

Intendiamoci anche io scatto quasi solo con fotocamere FF, se voglio star leggero ho una Coolpix, però.... vedo quello che c'è attorno a me, non so se mi spiego

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 22:02

Be si, una bella frase. Come è una bella frase dire dire che la migliore fotocamera è quella che hai sempre con te. E poi per soldi scattano con tutto quello che gli propongono per la pubblicità. Ma fatemi il piacere.

Oppure quei dinosauri che dicono che la maggior parte dei fotografi di oggi, grazie al digitale fa foto inutuli, certo perché hanno rotto una nicchia che si potevano permettere solo in pochi e quindi hanno aumentato la concorrenza e loro da uniche star sono passati in secondo piano e addirittura sono spariti nella marea, grazie che criticavano

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 22:06

Ho l'impressione che Ghirri quando si riferisce al superfluo, oltre che alle attrezzature, si riferisca anche al superfluo che affligge la mente di parecchi fotoamatori dilettanti.

Quelli che quando lo incontravano, per prima cosa gli chiedevano che fotocamera utilizzasse. (cit. da Sky Arte)

IL SUPERFLUO, appunto ...

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 22:09

@Emanuele T.
Be si, una bella frase. Come è una bella frase dire dire che la migliore fotocamera è quella che hai sempre con te. E poi per soldi scattano con tutto quello che gli propongono per la pubblicità. Ma fatemi il piacere.


se leggi tutto il topic puoi incrociare i dati riferiti alle fotocamere che utilizzò Ghirri ... Non era certo sponsorizzato da Leica, Canikon etc ... gli proposero uno studio per una Polaroid, pensa un po'. Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 22:11

@Schyter,il ragionamento ci sta.

Sto parlando in generale e per la stragrande maggioranza e per quello che vedo io

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 22:32

Domani vado ad acquistare una stupenda Nikon coolpix 995 per mia moglie (la mia è intoccabile ) per la stratosferica cifra di 30 euro... MrGreen

Io ho addocchiato una Pentax optio i10 per una cifra ridicola... Nel frattempo domani esco con la alfa390 appena arrivata. Che goduria... tanto faccio foto di cacca anche con la A7IV MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 22:32

proprio oggi.... con un ormai "vetusto" Iphone7, che ha fatto il giro da mia figlia a mia moglie e poi "raccattato" da me ho scattato questa foto al volo (noto ora che forse DxO la ha pompata un po' troppo...)





ma a voi sembra scarsa? Io credo che con pellicola, anche 6x6 sarebbe dura ottenere così tanta nitidezza....

Poi, ovvio, se avessi usato la A7rII con ART 24mm avrei ottenuto qualcosa di più, se poi fosse stata sera.... ok....
ma l'Iphone lo avevo in tasca mentre la A7.. e ottica erano a casa.

Quello che voglio dire è che al 99% delle persone immagini come queste bastano ed avanzano, tra l'altro un tempo col cavolo che le riuscivano ad ottenere

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 22:34

Per niente scarsa... anche se in queste condizioni qualsiasi macchina degli ultimi 10 anni anche compattina fa foto stupende...

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 22:39

esatto, è quello che volevo dire.... cioè che su quel minimalismo di attrezzatura (leggi smartphone) la stragrande maggioranza delle persone c'è già.

Quelli come noi che usano reflex o ML sono ormai sempre meno, lo dimostra anche il continuo ed inesorabile calo di vendite del settore delle fotocamere



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me