JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi ero brevemente informato per questi cinesini (non Pergear, però) per m43, poi visto che un Leica 25 1.4 si prendeva usato a poco più di 200€ ho virato su quello, ma mi è rimasta la curiosità
costruttivamente è un gioiellino. meglio dell'altro. piccolo e bellino.
non ha praticamente regolazioni perchè ci sarebbe da fare il fuoco, ma come è intuibile che un 18/8 è a fuoco in ogni condizione. lo shift è preciso e solido. io ho una lunga esperienza di banco ottico e TS per cui vado a colpo sicuro, ma credo che con la ML sia così intuitivo da non aver bisogno di particolari riferimenti sul barilotto
Il test dice che ha le stesse distorsioni irregolari del funleader 18/8 (usabile per street e simili). A che serve un obiettivo shift se non è corretto e lo è pire in maniera irregolare? Su sony FF va anche fuori campo (si vede il tondo dell'obiettivo)
Non ho detto questo. Però da uno shift mi aspetto linee dritte, mentre il test fa vedere linee orizzontali che ognitanto deviano poi si riprendono e poi deviano di nuovo... mica facile correggere una distorsione così
tornando al 35, ho scaricato i dng e direi che è da decente a buono, appena riesco faccio un ordine su amazon e lo provo anche io, così riesco a trasformare la mia rp super tascabile!
A proposito di lenti cinesi, qualcuno ha provato il ttartisan 50mm 1.4? Ne parlano bene parecchie recensioni ed esiste anche per canon rf (si trova su ebay, su amazon non lo trovo più).
il 50 1.4 e' eccelso per riratti da tt artisans ma se cerchi la qualita' della lente a cui e' ispirato, il Summilux di Leica, non la troverai andando a infinito..
“ Nn poi decentrare neanche un po' senza avere vignettatura. È un ottica x aps-c „
Quindi vuoi dire che è una lente venduta per fullframe ma che con il movimento non riesce a coprire il fullframe? A questo punto se uno ha un corpo con tanti megapixel meglio prendere un 11-12mm e poi ritagliare la foto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.