| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 19:46
La foto con yongnuo è definita solo al centro |
| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 19:54
E quella con il Canon solo ai bordi. Cosa vuol dire questo? Semplicemente che è una questione di fuoco... la foglia dell'agave non è piatta, scattavo da vicino, apertura f/2.8... quindi scarsa profondità di campo.... Guarda ti ho evidenziato dove va meglio il Cinese (in rosso) e dove va meglio il Giapponese (in giallo)
 Ma ribadisco... sian qua a parlarne, quindi non è così schiacciante la superiorità del Canon! Quindi non è così "penoso" lo Yongnuo... Quindi... siete prevenuti. |
| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 19:57
“ Io volevo comprarlo, ma visti i test e le foto ahimè ho preferito Canon a più o meno lo stesso prezzo „ Allo stesso prezzo? Posso sapere dove che me ne compro altri due o tre di Canon? (Comunque ho visto che su Amazon non è poi più tanto conveniente lo Yongnuo... io l'ho preso a 87€ ma al prezzo odierno di 130 non è più un affare... non pensavo fosse aumentato tanto) |
| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 20:00
Si trova sui 140 spedito su ebay |
| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 20:02
“ Si trova sui 140 spedito su ebay „ No, a 140 meglio un Canon usato... qui ti do ragione! |
user204233 | inviato il 07 Gennaio 2023 ore 20:05
Io ho letto che a volte arriva fabbricato male ed a volte si rompe dopo poco. |
| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 20:07
Lorenzo si prende nuovo spedito da Corea del Sud, che ne pensi del 85 f 1.8 yongnuo. |
| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 21:11
“ Lorenzo si prende nuovo spedito da Corea del Sud, che ne pensi del 85 f 1.8 yongnuo. „ Non posso dirti niente, questo non lo conosco... C'è qualche recensione? A che prezzo si trova? “ Io ho letto che a volte arriva fabbricato male ed a volte si rompe dopo poco. „ Boh, può darsi... ma succede anche a "quelli di marca"... il vantaggio di prendere uno Yongnuo su Amazon è che te lo cambiano o te lo rimborsano senza battere ciglio... |
user204233 | inviato il 08 Gennaio 2023 ore 8:48
Il mio timore è che si apra in due, in strada, dopo qualche mese. |
| inviato il 08 Gennaio 2023 ore 9:05
Il Canon ef 40stm è uno dei motivi per usare Canon Reflex Io so iso anche a pellicola sulle eos analogiche SPETTACOLARE SEMPRE Da avere Sulle ml con adattatore non lo so. L ingombro sale e perde parte del suo senso Per me non ha molto senso nemmeno per L apsc. Infatti li c'è il 24stm apsc. Ma qualcuno lo mette lo stesso su apsc Le lenti di terze parti non Le considero mai Alla fine spendi poco per spendere tanto e non avere praticamente niente. Soprattutto sul lungo periodo |
| inviato il 08 Gennaio 2023 ore 10:20
“ Il mio timore è che si apra in due, in strada, dopo qualche mese. „ Ma no... ripeto, ce l'ho da diversi anni e non ha mai fatto una piega... anzi, la costruzione mi sembra piuttosto solida. Poi non so se sia cambiato qualcosa nel frattempo... “ Per me non ha molto senso nemmeno per L apsc. Infatti li c'è il 24stm apsc. Ma qualcuno lo mette lo stesso su apsc „ Ma che c'entra, scusa? Uno è un 24 e l'altro un 40 e hanno utilizzi diversi... che paragoni fai? E poi su APS-C non ci monti anche i 50? E allora perchè non ci puoi mettere un 40? |
| inviato il 08 Gennaio 2023 ore 10:31
“ Ma che c'entra, scusa? Uno è un 24 e l'altro un 40 e hanno utilizzi diversi... che paragoni fai? E poi su APS-C non ci monti anche i 50? E allora perchè non ci puoi mettere un 40? „ puoi montare tutto dove vuoi un 40 2.8 su apsc per me ha poco senso. molto meglio un 50 1.8 su apsc che è praticamente un 85mm. e lo dico da utilizzatore, perchè uso il 40 stm sulla canon m3. ma è una coppia focale/apertura inutile per me. ha senso solo perchè è "piccola". uso invece con grande soddisfazione il 50 1.4 su apsc per me è inutile come montare un 24-105 su apsc. anche se tanta gente lo fa... “ Uno è un 24 e l'altro un 40 e hanno utilizzi diversi... che paragoni fai? „ mi sembra ovvio il 24stm efs ha la stessa funzione su apsc del 40stm su ff per questo per me vanno guardati insieme entrambi pancake, entrambi cheap, entrambi 2.8 |
| inviato il 08 Gennaio 2023 ore 23:35
Beh in effetti il 24 in apsc diventa un 36 mm quindi equiparabile al 40 mm su full frame. |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 9:59
su canon il 24 x 1.6 diventa 38,4mm equivalente come angolo di campo quindi si direi che il 24stm efs e il 40 stm svolgono la stessa funzione su due sensori diversi |
user204233 | inviato il 23 Gennaio 2023 ore 14:01
 P.S. “ in svariati forum, gente che si lamentava della resa, ha ritrattato una volta scoperta la protezione lente ancora attaccata dal lato bocchettone.. „ Ma c'è su tutti questa "lente di protezione"? P.P.S Ho montato l'obiettivo ("lato bocchettone" mi sembrava, ad occhio, non ci fosse nulla e sul foglietto delle istruzioni non c'era niente che indicasse la presenza di questa cosa...), ha fatto un po' di resistenza al momento dell'innesto, ma non essendo una lente Canon penso ci possa stare, non so i vari Tamron, Sigma e compagnia come si comportano da questo punto di vista; per il resto, sembra funzionare, al primo impatto la costruzione in "plastica" si nota... (nel senso, se la noto io, che a queste cose non mi interesso, potete crederci... ahah), ma altre note negative non mi sembra ci siano, costa poco più di cento euro... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |