| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 11:13
“ ... E' da un pò che la voglio ma temo della sovrapposizione „ Infatti. Io ho venduto il 100-400 perché usavo solo il 200-600. Al posto del 100-400 ho acquistato il 70-200 f2,8 GM2 che uso eventualmente con i moltiplicatori. Il 70-200 GM2 é un'ottica eccezionale per prestazioni, dimensioni, peso, che non ha ad oggi concorrenti negli altri brand. Secondo me le soluzioni ideali sono: 24-105 con il 100-400 per chi punta alla massima portabilità. Con due ottiche copri tutte le focali più usate comunemente. Se poi i 400 non ti bastano ci attacchi l'1,4X e sei a posto. 24-70 con 70-200 e con 200-600 per chi ha necessità di arrivare a 600 e oltre e non ha problemi di budget. |
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 11:17
@Maurizio Angelin , io possiedo già il 1.4tx, mi piacerebbe avere il 2.0tx ma non so se ne vale la pena avere due moltiplicatori. Comunque non è male idea avere 70-200 e 200-600 tralasciando il 100-400. Però il 100-400 per me è un'ottica eccezionale e non riesco a venderla mi sa... |
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 11:19
Il 2X ha più senso abbinato al 70-200 ma talvolta l'ho usato anche con il 200-600. |
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 11:35
Hai provato a scattare quindi al 1200? Com'è stato? |
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 11:59
“ Ce l'hai, quindi. Come ti trovi? „ da dio. ho seguito i consigli di maurizio angelin! ovviamente ho dato dentro il 100/400. il 100/400 mi copriva praticamente tutto in ambito sportivo, in particolare a 400 mi permetteva di fotografare i giocatori "isolati". il suo problema era quando pioveva, e il peso, ma usavo monopiede. ora con il 70/200 ho dovuto cambiare un po' tutto, anche posizione in campo, ma avendo uno stacco maggiore, ne ho guadagnato parecchio in termini di sfuocato. considera che la maggior parte dei campi che pratico son iper di provincia e avere quindi gli sfondi sfuocati attutisce la bruttezza degli impianti. la leggerezza del 70/200 gm2 mi permette di lasciare a casa il monopiede, e in generale son 1kg di lente che porto in giro senza problemi praticamente sempre. seppur abbia in termini assoluti guadagnato in tutto nel range 70/200 mi mancano indubbiamente i 400mm e penso al 200/600 (o anche al tc2x se proprio proprio... ma le considerazioni sono un po' ad ampio raggio, dipende anche da me se mi butto o meno anche in altri generi fotografici in cui ho "bisogno" dei 600mm) |
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 12:14
Capisco! Grazie mille per il racconto. Io non so se riuscirò a vendere il 100-400, sono troppo innamorato.. devo capire se ne vale la pena avere 70-200 e 100-400.. |
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 12:23
“ devo capire se ne vale la pena avere 70-200 e 100-400.. „ certo che si!   |
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 12:45
“ la penso come te, ma una volta usato sotto la pioggia ho capito che non è perfetta. si allunga. „ è il suo unico difetto e che purtroppo con condizioni sotto lo zero può anche dar problemi (tipo che si fa fatica a ritrarre il barilotto). Per il resto ottica iper performante. “ devo capire se ne vale la pena avere 70-200 e 100-400.. „ L'una non esclude l'altra, lavorano in ambiti diversi. |
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 12:51
“ Hai provato a scattare quindi al 1200? Com'è stato? „ A quelle focali, oltre al problema della luminosità che cala di due diaframmi devi avere un treppiede granitico. E' una cosa che si può fare MA SOLO IN CASI ESTREMI. |
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 12:53
Il 150-400 f4 sarà l'equivalente (come categoria di lente) del 200-400 f4 Nikon, del 180-400 tc Nikon e del 200-400 tc Canon che non hanno nulla a che vedere con i meno costosi 80-400, 100-400 e 100-500 Per questo motivo il prezzo sarà sicuramente attorno agli 8/9k euro È un po' come confrontare 70-200 2.8 con 70-300 |
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 13:22
“ @NoPhotoPlease , azz me sa che hai sbagliato a venderlo il 100-400.. per me è una lente da non vendere mai. Ovviamente sono gusti e pareri personali. Comunque anche a me piacerebbe il 70-200 II GM da un pò.. ma ho paura della sovrapposizione mmh... „ Infatti ho fatto una caxxata … però stava sempre dentro lo zaino, di occasioni per usarlo poche o niente, a mano libera non era così semplice e quindi le occasioni si riducevano ulteriormente! Per le mie esigenze la focale giusta sarebbe stata un 300 mm f/4 fisso, penso però che con il 70-200 f/2,8 GM II a livello QI (e non solo) non avrò da rimpiangere il 100-400 GM, e visto focale e peso ridotti riuscirò a utilizzarlo di più e anche a mano libera … al momento però costa ancora troppo! |
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 14:00
Io non riesco a capire questi problemi.... in caso di maltempo, se l' ottica si allunga basta una borsina di plastica e due elastici. |
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 14:21
“ Io non riesco a capire questi problemi.... in caso di maltempo, se l' ottica si allunga basta una borsina di plastica e due elastici. „ Scattare con una borsina in plastica non é proprio la stessa cosa ma poi hai mai provato a scattare con una testa gimball e un'ottica che, allungandosi, si sbilancia continuamente ? |
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 14:23
“ Io non riesco a capire questi problemi.... in caso di maltempo, se l' ottica si allunga basta una borsina di plastica e due elastici. „ Se non hai mai scattato sotto pioggia, neve, freddo e con guanti purtroppo è impossibile capire. |
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 14:29
Questo è l'anno della verità secondo me, vediamo se Sony riesce a rimanere il punto di rifermento per le ML oppure perderà campo. Sicuramente gli obiettivi annunciati sono interessanti, specialmente i mkII se si pensa che già le prime versioni performano decisamente molto bene, questo sarà un ulteriore punto a favore per il parco ottiche Sony, già in questi giorni il 24-105 lo si trova a prezzi super interessanti su amazon, e con l'avvento del mkII sicuramente potrebbe essere una lente che stabilizza il proprio prezzo sugli 850-900€ che a conti fatti per qualità della lente è letteralmente affare e potrebbe portare a se molti nuovi utenti solo per la sua accessibilità rispetto ad altri brand. Se si pensa a fine 2023 avremo la possibilità di accedere a lenti come il 24-70GM mk1 e 16-35GM mk1 e prezzi molto interessanti, lenti che io personalmente quando sono passato a sony mi limitavo solo a fantasticare. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |