user224375 | inviato il 22 Dicembre 2022 ore 21:25
Beh in attesa della nuova tecnologia io lascerei perdere i confronti visto anche gli esempi dell'autore del post e dei sostenitori culturosi dei vetri appannati , che non sono proprio il mio target . |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 21:32
Lastprince, dubito che per un bel po' di anni si potrà andare a fare avifauna con lo smartphone. Poi dipende da dove si guardano i risultati: su di un basico monitor a 27" - credo piuttosto diffuso - per ora non c'è paragone. |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 22:02
"Detto ciò non mi piace fotografare con lo smartphone." Beh su questo siamo d'accordo |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 22:58
Quei vetri appannati mi sa che sono quadri a olio che vengono venduti per migliaia di euro. Il tipo ha anche fatto dei quadri interamente ricoperti di scotch marrone, però dipinto anziché vero. Meraviglie che non a tutti è dato comprendere, bisogna studddiareh (scherzo eh). |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 23:24
“ Quei vetri appannati mi sa che sono quadri a olio che vengono venduti per migliaia di euro. Il tipo ha anche fatto dei quadri interamente ricoperti di scotch marrone, però dipinto anziché vero. Meraviglie che non a tutti è dato comprendere, bisogna studddiareh (scherzo eh). „ esatto , sono quadri. ma nessuno lo ha visto ( grande lollus ) e veramente volete vedere le differenze tra FF- apsc -M43 -comaptta -Smartphone :))) suvvia :))) www.collater.al/jochen-muhlenbrink-dipinti-art/ |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 0:13
Mi sa che non avete capito il punto, e parlate pure di comprensione. |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 6:58
Eh Peda.. il punto è che la discussione è stucchevole. È stata affrontata un milione di volte senza arrivare a nulla. Io sono un tipo pratico e non ho velleità artistiche. Sono solo un mediocre uccellatore. E per fare quel tipo di foto, lo smartphone non basta. Quindi trovo ridicolo chi vuole perorare la causa della fotografia tramite smartphone ad ogni costo. È certamente una realtà che non si può negare. Ma non mi riguarda. |
user226917 | inviato il 23 Dicembre 2022 ore 7:43
Mah di recente mi è capitato, per la prima volta, di dover fare foto per motivi pratici col telefono anziché con la mirrorless. Ho anche fatto qualche scatto con la mirrorless, così posso avere un confronto. Telefono recente, Pixel 6A. Passato il momento wow iniziale (ma venivo da uno sgrauso Huawei P Smart), non c'è proprio storia. Ma manco per sogno. Parlo di qualità. Però nel caso specifico mi devo accontentare. Per le foto che faccio di solito invece, anni luce prima di avere un equivalente (stessa barca di Flagship), faranno prima a ricrearti la foto totalmente inventata, prima che uno smartphone replichi un 800mm di pari qualità nello stesso form factor attuale... |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 7:50
“ Sarebbe un ottimo strumento in questo genere dove la qualità basta ed avanza quando la foto ha un messaggio o qualcosa da raccontare. „ Quindi le attrezzature più "professionali" servono a compensare quando manca un messaggio o qualcosa da raccontare? Ok, me lo segno. |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 7:57
Ma non solo Flagship, oltre ad alcuni generi dove lo smartphone non c'è la può fare (e poi anche se arrivasse a 800mm vorrei vedere chi riesce ad inquadrare in modo decente con l'ergonomia che ha uno smartphone) c'è proprio anche il fatto di usare uno strumento che ci procura piacere nell'usarlo. Pensate a chi suona, ognuno ha il suo strumento (o i suoi strumenti) ma non è che uno vale l'altro solo perché producono le stesse note. |
user226917 | inviato il 23 Dicembre 2022 ore 8:03
Ah beh,sul piacere di fotografare col telefonino sfondi un diaframma aperto... |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 8:14
E' interessante vedere come un argomento viene affrontato sul forum. Non ci si chiede nulla ma si partono con esempi sempre buttati li nella discussione che non servono a creare un confronto ma solo a fare muro contro muro. Personalmente non mi frega nulla della macchina fotografica, certo con il telefonino faccio un po' fatica per l'ergonomina, ma potessi avere una macchina più leggera la prenderei al volo. Ho avuto canon, ho usato ogni tanto nikon degli amici, ora ho sony e gioco con la instax A me del mezzo me ne frega zero mi interessa il risultato |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 8:19
Del mezzo come marca/modello interessa zero anche a me, ma ho piacere ad utilizzare un mezzo pensato per quello scopo. Se ho la macchina fotografica al collo sono proprio in un altra modalità, se invece l'ho lasciata a casa allora mi godo la giornata e se anche ci fosse il tramonto più figo del mondo continuerei a bere la mia birra in tranquillità |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 8:59
Anche io ho un Samsung S22 ultra e, sinceramente, debbo dire che effettivamente fa delle foto di qualità più che buona, specie se fatte usando Expert Raw, che consiglio assolutamente di usare a chi ha uno smartphone che la supporta. I video poi sono molto più utilizzabili di quelli della Z7, parlo di video in movimento, perché la stabilizzazione è straordinaria e non capisco come mai le fotocamere non abbiano raggiunto ancora questo livello. Alla fine i miei filmati sono un mix di foto con la Z7, rarissime quelle con lo smartphone, e video, spesso girati con l'S22 ultra. I filmati e le foto, anche su uno schermo da 65" pollici, alla fine sono ottimi e, credetemi, che viene difficile anche a me distinguere qualche, rara, foto dello smartphone da quelle della Z7, però, c'è per me un però, fare delle foto con il pur ottimo smartphone non mi viene di farne, a meno che non ne sia costretto dalle circostanze, perché il piacere e la soddisfazione di usare la fotocamera in me prevalgono, non parlando poi della qualità che, a meno che non si abbia una compattina, è in ogni caso tutta un'altra cosa. Tirando le somme, per quanto mi riguarda, credo che lo smartphone possa essere in alcune occasioni utile ed ausiliario della fotocamera che, ripeto, per me resta sempre il non plus ultra della soddisfazione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |