RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ogni volta che usate questo cielo, Bill Gates mangia un gattino


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ogni volta che usate questo cielo, Bill Gates mangia un gattino





avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 21:11

È sicuramente così Simone, il cielo è parte integrante del paesaggio. In alcuni testi sul paesaggio si parla di fotografie aeree ed appunto si mette in dubbio che siano foto di paesaggio mancando appunto l'elemento del cielo. Prescindendo dalla questione specifica se le riprese aeree siano paesaggi o meno (oggi sempre di più si ricorre al drone) il solo fatto di porre il dubbio mette in risalto il fatto che un cielo non è un elemento accessorio ma parte integrante e determinante tanto quanto il territorio al di sotto di esso. Allora uno si pone la domanda: se è giustificabile la sostituzione del cielo perché allora non sostituire anche i pendii di un declivio mettendoci un bel versante con terrazzamenti dove non ce ne è mai stata ombra?

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 21:21

"Perché allora il cielo sì?"

Perché il cielo non ti manda affanc...o.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 21:33

Non lo so. Io un cielo non ho mai neanche pensato di sostituirlo ma secondo me il problema è più che altro il motivo per cui si fanno certi interventi. È chiaro che nella paesaggistica diciamo “classica” nella quale la componente descrittiva ha un ruolo fondamentale non si dovrebbe fare. Ma se parliamo di fotografia in generale interventi aggiuntivi anche con contaminazioni di materiali dopo il processo di stampa si sono sempre fatti. Se si accetta che il “paesaggio” non sia sempre e solo il soggetto di una foto paesaggistica ma sia piuttosto un modo per veicolare un concetto o un sentimento, ecco che la sostituzione di un cielo diventa un intervento accettabile rispetto al fine. Rimane OVVIAMENTE che in nessun caso è accettabile che si sostituisca un cielo spacciandolo per reale…

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 22:08

Se migliora la foto fanno bene...

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 22:52

Se migliora la foto

Se si accetta che il “paesaggio” non sia sempre e solo il soggetto di una foto paesaggistica

in una foto di paesaggio il paesaggio è IL soggetto, dunque non si sostituisce il cielo come non si cambiano altri elementi, non inserisci un sentiero o una strada, non ci piazzi un campanile dove non c'è, non cancelli una parte di una cascina.
Vero è che un paesaggio può suscitare sentimenti come noi possiamo proiettare i nostri sentimenti sul paesaggio, ma la questione è che se, per suscitare determinati sentimenti, inserisco una aurora boreale sopra a Cinisello Balsamo, sto facendo un'operazione ben fatta o sto facendo una tamarrata? Cosa vuol dire migliorare una foto? E per quale scopo finale? vincere il prosciutto in palio al concorso fotografico del circolo di Venegono Inferiore? Se devo fare un paesaggio di fantasia allora inventiamolo di sana pianta a quel punto, facciamo un piccolo sforzo e non rendiamolo nemmeno riconoscibile, meglio che sostituirne solo il cielo lasciandone il terreno come era.
In generale questi interventi come altri considerati "migliorativi" dai più, effetti Orton, Dodge&Burn, Arancio e Tiglio, arrivano invece ad avere l'effetto esattamente opposto, sono semplicemente di cattivo gusto, altro che migliorare.


avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 22:53

Se la foto migliora significa che era scarsa.
Di sicuro non migliora il fotografo... MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 22:57

che male cè a vincere un prosciutto ?...

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 22:59

e che problema cè se la foto era scarsa ? non ne avete mai fatte scarse ?

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 23:03

nessuno se ad uno piace doparsi per arrivare quarto alla sette colli di Cesenatico per cicloturisti e portarsi a casa il prosciutto è libero di farlo, io mi ritengo altrettanto libero di giudicarlo un poveretto

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 23:04

io invece non giudico nessuno...non mi importa niente... per me post no limits...ognuno fa quel che gli pare...

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 23:08

...che problema c'è ad aggiungere un cielo..... un riflesso...siamo in un paese libero... ognuno è libero di fare ciò che vuole...
Sono i consensi a dover far riflettere

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 23:40

Certo che ognuno fa quello che vuole, e ci mancherebbe altro!
Non a tutti però interessano le foto taroccate.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 23:44

certo è più bello trovare un bel cielo.... passi anche una bella giornata...ma ogni tanto...chissenefrega...

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2022 ore 0:04

@Sil-M bellissima galleria hai complimenti ,ma cambiare il cielo no per me ,li diventa computer grafica ,se vado fuori e il cielo fa cacare quando torno a casa voglio vedere il cielo che fa cacare nel monitor e no il sole o un bel tramonto,capisco che magari ci sta bene nella foto ma per me proprio no,o a sto punto come ha scritto Juza fare una sezione a parte così uno sa già in partenza che è una foto taroccata alla grande

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2022 ore 0:05

Ci vuole un po' di equilibrio. Non è una tecnica di cui abusare, ma se ogni tanto aggiungo qualche nuvola ad un cielo altrimenti insignificante non la trovo una cosa da ergastolo come molti sembrano sostenere. C'è chi vive il tutto con molta più leggerezza. Se una foto è bella e mi scalda il cuore guardandola per me ha raggiunto il suo scopo. Accettiamo il bello della varietà invece di pronunciare sentenze su tutto.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me