JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ecco le foto come descritto questa mattina, sono file senza "maghate" scaricati dalla scheda e messi sul server, il nome delle cartelle riporta le modalità di scatto e settaggi rid rumore... ovviamente ho messo i jpg+raw è poco meno di 1 gighetto di roba, :-) www.westysite.it/download/test/aggiornamento%20fw%205d3.zip
“ Urca faromich! Addirittura la camera non si accende?!io avevo capito che poteva non essere riconosciuta nel senso di non indicarti lo stato di carica, ma addirittura non accendersi, mi scoccia parecchio...ho due duracell perfette e non ho altri copri dove riciclarle...del resto l'af a f/8 mi fa gola...uff... „
con le batterie che venderanno in più si pagano di certo il lavoro dell'aggiornamento del firmware ...
Provata poco fa con il 500 f4 IS + 2x e funziona come previsto il solo punto centrale. La velocità direi che è piuttosto buona (considerando di essere su una semi-pro e con il duplicatore ...) se confrontata con la mark IV nella stessa configurazione. Le ho testate entrambe e quasi non ci si accorge della differenza, tanto per dire che il sistema di messa a fuoco della 5D Mark III è molto avanti ...
Una banalità ... sembrerebbe anche risolto quel fastidioso problemino per chi usa le due card CF + SD (con commutazione automatica) che si presentava quando toglievi la CF e la rimettevi subito dopo ma veniva automaticamente selezionata l'SD come scheda principale.
user20032
inviato il 01 Maggio 2013 ore 8:47
“ Una banalità ... sembrerebbe anche risolto quel fastidioso problemino per chi usa le due card CF + SD (con commutazione automatica) che si presentava quando toglievi la CF e la rimettevi subito dopo ma veniva automaticamente selezionata l'SD come scheda principale. „
Devo vedere sta cosa...infatti mi dava fastadio il dover riselezionare la CF dopo averla tolta e reinserita.
“ Una banalità ... sembrerebbe anche risolto quel fastidioso problemino per chi usa le due card CF + SD (con commutazione automatica) che si presentava quando toglievi la CF e la rimettevi subito dopo ma veniva automaticamente selezionata l'SD come scheda principale. „
Sono davvero felice di questa news...odiavo questo piccolo baco
Sinceramente potrei pensare di acquistare un moltiplicatore 2x da montare con il bianchino stabilizzato e di risparmiare i soldi che dovrei tirar fuori per un pompone (vista la presunta nuova versione che dovrebbe uscire, prima o poi).
“ ?!io avevo capito che poteva non essere riconosciuta nel senso di non indicarti lo stato di carica, ma addirittura non accendersi, mi scoccia parecchio...ho due duracell perfette e non ho altri copri dove riciclarle...del resto l'af a f/8 mi fa gola...uff... „
Le mie patona funzionano sempre perfettamente addirittura l'aggiornamento l'ho eseguito con questa batterie compatibile ...forse ho esagerato, ma non avevo pensato al fatto che avrebbero potuto peggiorare l'aspetto compatibilità batteria
<OT> il 100-400L II e' ormai un oggetto mitologico... se ne parla da almeno 5 anni... se hai bisogno del 100-400L prendilo, quando lo rivenderai ci perderai l'equivalente del moltiplicatore che "non hai comprato"... la nuova versione con l'andazzo dei prezzi canon, quando uscira' (?) non costera' meno di 2500Euro... quindi la vecchia continuera' ad avere un suo mercato. </OT>
Io mi aspetterei un prezzo allineato a quello del 70 200 2,8 seconda serie. Per adesso non ho comunque la cifra per prendere il pompone. E comunque, l'alternativa 50-500 un po' mi alletta.
non mi ricordo dove trovare la spiegazione di come fare l' aggiornamento......ad es. mi ricordo di mettere in P ....e poi di togliere la batteria e rimetterla...ecc. ecc. potete aiutarmi?
personalmente mai messo in p... mi limito a mettere il FW sulla cf e lancio l'aggiornamento ...terminato spengo e tolgo la batteria per qualche secondo.. stop
risolto....avevo trovato un sito della canon dove diceva di mettere in p o zona creativa.. ecc. ecc.
user20032
inviato il 01 Maggio 2013 ore 16:45
Messo in P e aggiornato il Fw tramite eos utility.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.