RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia e famiglia tra pesi e costi.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotografia e famiglia tra pesi e costi.





avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 19:19

Assolutamente, massimo rispetto, ma infatti ho premesso che il concetto è condivisibile cioè l'idea di non "mortificare" il potenziale di un corpo macchina di alto livello con ottiche pessime a favore della versatilità è un pensiero sacrosanto. E secondo me i primi superzoom i vecchi sigma/Tamron 18-300 per apsc e roba del genere incarnavano questo concetto e non consiglierei a nessuno onestamente di prendersi un'accoppiata del genere nel 2022. Anche se spendendo poco nell'usato. Però...con lenti più moderne il compromesso tra versatilità e qualità si è spostato abbastanza verso la seconda...
Sempre di compromessi si parla, ma molto meno gravi.
Proprio ieri stavo riguardando alcune vecchie foto fatte con una Pentax k200, quindi un sensore poco denso, e un vecchio zoom Vivitar 28-200 ereditato da mio padre...ecco...per fortuna la qualità dei superzoom non è più quella ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 19:57

sto prendendo in considerazione una fuji XT 30 II.
Prenderla in kit con un tuttofare e possibilmente riciclare qualche fisso Canon di piccola taglia.

La piccola x-t30 col suo 18-55 è una buona soluzione.

Riguardo l'uso di obiettivi Canon non mi pronuncio non conoscendo il marchio, però personalmente non utilizzerei obiettivi adattati quando tra Fuji e terze parti (Viltrox, Sigma, Samyang, e i manuali ed economici Ttartisan e 7Artisans) ci sono tante opzioni anche a prezzi abbordabili.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 20:29

Perché non continui col telefonino che è la soluzione più semplice per le foto di famiglia e fà pure i filmini (mai sottovalutare i filmini per i souvenir di famiglia) e la reflex la usi solo per le tue ricerche personali...se ne hai, se no effettivamente la 5mk3 è "troppo grazia Santo Antonio" per le foto souvenir...ma la puoi sempre conservare per quando andrai in pensione e avrai più tempo da dedicare alla foto Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 21:02

La più piccola mirrorless esistente al mondo in 203 grammi di corpo macchina
Dimensioni 105 x 58 x 34 mm

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_qs1#box_specs




avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 21:05

Eheh fu un bell'esperimento, una macchinetta molto giapponese nella sua filosofia che fecero in tanti colori. Ma il sensore minuscolo (minuscolo !) e l'assenza di mirino elettronico la fecero fuori in tempo zero. Però ho visto negli anni che tanti ci si sono divertiti adattandoci dei supertele sfruttando il fattore di crop clamoroso per guardare molto lontano Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 21:09

Qui sotto una foto della Luna scattata con la micro mirrorless

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2855332&srt=&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 21:12

Pare che ci sia la foresta amazzonica sulla luna dalle aberrazioni cromatiche che ci sono MrGreen
Il difficile di adattare le lenti per i formati grossi su questi super crop è che tutte le magagne vengono subito fuori, per lavorare a quelle densità la lente deve essere di qualità molto alta. Che è facile da ottenere su vetrini che coprono la minuscola area del sensore, ma il crop centrale di un tele per formato maggiore non è detto che sia di quello standard.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 21:28

Vabbè, quella non la vorrei neanche regalata.. MrGreen a quanto punto meglio puntare su Sony A6600, se non A7C...

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 22:25

Ciao Achille, io ho 2 bimbi, il più grande di 4 anni. Sebbene abbia pensato più volte alla soluzione fotocamera compatta, dopo aver provato in passato la Lx100, che fa bellissimi file, ho deciso di restare con sony aps-c. Ho a6500 e sia fissi che zoom. Ormai sono entrato nell'ottica di scegliere col buonsenso cosa portare e per tutto il resto c'è lo smartphone. Prima mi stressavo, ora me ne foxxo e mi godo i ricordi. Vivo meglio.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 22:26

Vabbè, quella non la vorrei neanche regalata..

Siamo in due.
Non ho mai capito a cosa servisse mettere la baionetta e gli obiettivi intercambiabili ad una macchina con quel sensore (che se scatti a f/2.8 oppure a f/8 la PDC è sempre la solita, cioè sterminata)
Hanno reso costoso e ingombrante quello che non lo era (le compatte tradizionali)
Bah...
Pentax ha fatto cose buone... ma anche diverse c....te

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 22:30

Allora, indipendentemente dal prezzo penso la cosa più importante sia avere dei jpg belli fin da subito. Come prima scelta direi una Fuji qualsiasi (magari la serie XT? Hanno le simulazioni pellicola e sono davvero bellissime): se esposte bene le foto sono già pronte da stampare. Per famiglie direi un 35mm equivalente accoppiato ad un 85mm FF equivalente, oppure (semplificando ancor di di più un 50mm equivalente luminoso fa praticamente tutto).
Come seconda scelta le Olympus hanno dei bellissimi jpg (sempre se esposti bene) e dei discreti profili.
Come terza scelta un qualunque telefono di ultima generazione probabilmente fa tutto quello di cui hai bisogno.
Ai tempi in cui il mio bambino era piccolo (fino si due anni e per intenderci) ho fatto tutto con una Sony a6000 + 50f/1.8 + 18-105f4.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 10:25

Ecco, Lorenzo1910, e se vedi le foto scattate degli utenti...
pure un iPhone di 5 anni fa è decisamente meglio di questa... MrGreen

Pentax ha fatto cose buone... ma anche diverse c....te

Concordo!

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 11:32

A loro discolpa consideriamo il periodo, se uscisse adesso una cosa del genere sarebbe imbarazzante, nel 2011 era "un tentativo"...MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 13:19

Ciao Achille.
Visto che sei orientato per la xt30 II, essendo nella tua situazione con bimbi se voglio stare leggero uso per la maggior parte delle volte la xt30 prima versione e il viltrox 33mm. Perdo qualche scatto ma amen, per la maggior parte delle volte sono validi.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 22:39

Grazie a tutti per il sincero interesse, dopo aver soppesato le vostre utili indicazioni sto prendendo in considerazione una fuji XT 30 II.
Prenderla in kit con un tuttofare e possibilmente riciclare qualche fisso Canon di piccola taglia.
Qualcuno ha esperienza di questo sistema?
Le ottiche fisse Canon sono decentemente utilizzabili con soggetti statici?

Se hai deciso di optare per la fuji ti posso dire che il 18-55 kit è una lente più che decente. Non so quanto siano utilizzabili le lenti Canon, credo perderesti molto in praticità, compattezza e leggerezza. Potresti optare per l'eccellente 23f2 fuji oppure il 35f2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me