RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Intel o amd... (risolto)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Intel o amd... (risolto)





avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 21:29

Alla faccia dello spendere poco MrGreen

Ben costruiti i Noctua eh, ma prezzi assolutamente non giustificati dalla prestazioni.


Il U12S versione Redux costa si e no 50 € su Amazon, l'Arctic Freezer eSports non si distacca tanto come prezzo però ha ventole peggiori in termini di qualità e durata.

E comunque i prezzi sono giustificati dalle prestazioni considerando che ad oggi sul mercato poche ventole possono dare filo da torcere alle Noctua in termini di durata e rumorosità fra i marchi commerciali.

Certo ci sono le ottime ventole della Arctic Cooling che offrono prestazioni a dir poco fenomenali per il prezzo (una Arctic F12 costa meno di 10 € e come portata d'aria non fa invidia ai modelli più costosi) e hanno anche un'ottima durata, però in confronto alle Noctua si sente la differenza.


avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 22:32

Questo stando a GamersNexus va meglio del Noctua (a parità di rumorosità ovviamente) e costa meno https://www.amazon.it/DEEP-COOL-Dissipatore-Prestazioni-Compatibile/dp

Questo addirittura è doppio e per 40€ (sempre a parità di rumorosità) se la gioca con il NH-D15 che costa più di 100€, e senza ventole color vomito https://www.amazon.it/Thermalright-Peerless-Coperchio-Dissipatore-Allu

https://www.amazon.it/Thermalright-Heatpipes-tecnologia-silenziosa-cus
Questo costa meno di 30€, se va come l'altro modello (Assassin Spirit 120) da 120mm della Thermalright è pure lui migliore dell' U12S Redux, e anche se non lo fosse pazienza, perché la spesa non vale quei 1-2 gradi di differenza che eventualmente ci potranno essere a parità di rumore (e che probabilmente non ci sono, sottolineo che è solamente uno scenario ipotetico).

In anni di utilizzo intensissimo mai visto una ventola da 120mm rompersi, e anche dovesse capitare con 8€ la cambio con una P12.
Per quanto riguarda il rumore pure lì ormai è pieno di ottimi modelli a prezzi umani, io ho un Arctic 33 e il componente più rumoroso del mio PC sono gli hard disk...

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 16:30

Salve bella genteSorriso

Starete in ozio 'festifero' od oberati dai ragali di Natale che i vostri familiari continuano a caricare sulle vostre stanche braccia, ma sollevati dal vostro portafoglio in alleggerimento costante...MrGreen

Spero di non disturbare... avrei un interrogativo... uno degli ultimi... la scelta è ridotta a tre processori

Amd Ryzen 7 5700G 8-Core 205euri
https://www.amazon.it/gp/product/B091J3NYVF/ref=ox_sc_act_title_1?smid

AMD Ryzen 7 5700X 215euri
https://www.amazon.it/gp/product/B09VCHQHZ6/ref=ox_sc_act_title_2?smid

CPU AMD Ryzen 5 5600X 177euri
https://www.amazon.it/gp/product/B08166SLDF/ref=ox_sc_act_title_3?smid

L'ultimo e appena stato ridotto di prezzo da 193 a 177 e se non ci sono vantaggi importanti negli altri, andrei su quello.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 17:16

Il 5700G è l'unico con la scheda video integrata, ma se ne acquisti una separata non ti serve, quindi sceglierei tra gli altri due; vedo che hai messo come scheda video una gtx1050, valutando il budget preferirei risparmiare qualcosa sul processore per aumewntare quello per la scheda grafica prendendone una della famiglia rtx (2060 o se ci arrivi 3060).
Ti do questo consiglio perchè penso tu voglia usare il pc per elaborazione di foto e gli ultimi programmi con uso di IA fanno un uso pesante della scheda grafica. Io ho un ryzen 5 3600 con scheda gtx 1650 e il programma che uso di più è DxO photolab per la funzione di riduzione rumore: mentre usando la "vecchia" versione DeepPrime impiega circa 15 secondi per esportare una foto, con la nuova DeepPrimeXD impiega circa 40 secondi; in un altro trhead mi hanno detto che con una RTX3600 impiegano circa 3 e 7/8 sec. rispettivamente. Con C1 LR e PS l'esportazione è pressochè istantanea anche con la mia configurazione, ma mi sembra che i software vadano verso un uso maggiore della IA e credo che se vorranno essere concorrenziali anche le case maggiori dovranno quanto prima implementare riduzioni rumore sullo stile di DxO, e a quel punto sarà decisiva la scheda grafica.
Parlando solo di processori io prenderei il ryzen 7 e ci abbinerei una rtx3060; come ram partirei con 32GB.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 17:37

L'elaborazione foto purtroppo no, faccio scrittura, internet generale e giochi non estremi.

La cheda video decente l'ho già.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 18:10

Nessuno dei tre, prendi il 5600 liscio (non X): spesso lo trovi sui 140 e va praticamente uguale al 5600x, la differenza è minima. Se non lo trovi e ti serve subito va bene anche l'X, ma non vale la differenza di prezzo.
Il 5700X ha 8 core, i 40 euro in più rispetto al 5600X li varrebbe anche se pensi di poter sfruttare più core, ma non mi pare sulla base dell'utilizzo che hai descritto.
Che scheda video hai?


avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 18:15

Sapphire Radeon R7 265 Scheda Video da 2 GB

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 18:18

E' decisamente vecchia, va necessariamente cambiata se hai intenzione di giocare a qualsiasi gioco degli ultimi anni. Per un uso basic del PC va ancora bene.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 18:25

la ssd vecchia e una samsung da 120 g, mi sorge il dubbio che sia pure da cambiare.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 18:32

E' utilizzabile, magari come secondo disco, ma ti consiglio decisamente di prendere un SSD NVMe da almeno 512gb. Oltre ad essere molto più veloce avresti più spazio, con 120 gb non ci fai più nulla ormai.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 18:33

Nessun dubbio per il 5600X, fra i 3.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 19:01

Nessun dubbio per il 5600X, fra i 3.


Ordinato da dieci minuti... so essere decisionista anch'io...MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 19:03

MrGreenCool

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 19:22

ti consiglio decisamente di prendere un SSD NVMe da almeno 512gb


Per installare il s.o.?

per la prima volta vedo gli ssd in tale forma.


avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 19:29

128gb sono pochi, tra so e software è subito pieno. Ho un ssd da 1tera più altri dischi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me