RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

impossibile di dare l'avvio del PC partendo da un lettore esterno o una chiavetta usb


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » impossibile di dare l'avvio del PC partendo da un lettore esterno o una chiavetta usb





avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 9:57

"..che é l'avvio in uefi che blocca tutto.."

Io non credo proprio: un BIOS UEFI è un BIOS e stop, esegue solo ordini.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 10:59

Boh non lo so, nella finestrella di window che ho postato sopra c'é scritto, ma é in francese, traducendo dice pressapoco cosi : Avvio avanzato> riavviare il PC per modificare i parametri di avvio, compreso a partire da un disco o un lettore USB...e accanto c'é un "bottone riavvia adesso" se lo premi si riavvia sul menu di riparazione, restaurazione e altre opzioni di avvio di Windows e fra tutte le opzioni la sola che sembra poter modificare il riavvio sembra di levare l'UEFI...ma come dicevo ancora non ho provato perché sono molto affacendato e non ho il tempo di dedicarmi al PC e prima dovrei indagare meglio sui menu di cui parlo sopra, non vorrei commettere un'errore irreparabile perché leggo altrove (vedi link) che l'UEFI é indispensabile al funzionamento di win10 e 11 (ma non di win7 e 8) senza l'UEFI non si avvia...Sorriso

www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Che-cos-e-UEFI-e-quello-che-c-e-da-

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 11:07

Hai provato con Acronis?

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 11:22

Perché ho provato pure il dvd di win10 e niente....io sono convinto che é l'avvio in uefi che blocca tutto, purtroppo ancora non ho provato per mancanza di tempo ma appena posso vifaccio sapere.


Leo45
Se connetti il lettore DVD esteno accendi il PC e accedi al BIOS, il sistema lo rileva? nella pagina della sequenza di boot è presente la sigla del lettore DVD?

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 11:55

Hai provato con Acronis?

eh no dovrei comprarlo, oppure provarlo prima per vedere se mi soddisfa?...infatti vorrei sapere se con Acronis per salvare una partizione necessita lo stesso spazio sul HD di destinazione che la partizione da salvare o solo lo spazio effettivo che occupano i files da salvare, perché con Farstone DriveClone per esempio con una partizione di 1Tb ma di cui solo 200gb erano occupati lo potevo salvare su un Hd più piccolo o su un HD dove restava meno spazio che 1Tb e in più comprimeva la salvaguardia e da 200gb la salvava in 80gb per esempio...era veramente molto comodo il CD Bootable di DriveClone 7 Pro, Acronis non lo so come funziona.

Leo45
Se connetti il lettore DVD esteno accendi il PC e accedi al BIOS, il sistema lo rileva? nella pagina della sequenza di boot è presente la sigla del lettore DVD?

si lo rileva, a l'avvio il lettore si accende, sento girare il CD all'interno ma poi si avvia sempre con Winwows senza tenere conto della sequenza di Boot che ho impostato nel Bios dove il lettore CD/DVD externo é il primo nella lista .

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 13:29

"si lo rileva, a l'avvio il lettore si accende, sento girare il CD all'interno ma poi si avvia sempre con Winwows senza tenere conto della sequenza di Boot che ho impostato nel Bios dove il lettore CD/DVD externo é il primo nella lista ."

Leo45, prova a scaricare un antivirus bootable tipo kaspersky rescue disc e dopo averlo masterizzato su CD fai partire il pc, di solito funziona sempre x testare se ci sono blocchi.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 14:45

eh no dovrei comprarlo, oppure provarlo prima per vedere se mi soddisfa?...infatti vorrei sapere se con Acronis per salvare una partizione necessita lo stesso spazio sul HD di destinazione che la partizione da salvare o solo lo spazio effettivo che occupano i files da salvare, perché con Farstone DriveClone per esempio con una partizione di 1Tb ma di cui solo 200gb erano occupati lo potevo salvare su un Hd più piccolo o su un HD dove restava meno spazio che 1Tb e in più comprimeva la salvaguardia e da 200gb la salvava in 80gb per esempio...era veramente molto comodo il CD Bootable di DriveClone 7 Pro, Acronis non lo so come funziona.


Qui lo provi per 30 giorni prima di acquistarlo
www.acronis.com/it-it/homecomputing/thanks/home-office/

Con Acronis ti fa l'immagine di tutto il disco è una copia fedele del disco dal primo cluster all'ultimo, puoi creare una partizione nascosta in cui salvi il backup oppure lo puoi salvare visibile su un qualunque disco, ti occupa solo lo spazio che gli serve

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 15:03

Mi sono procurato l'immagine iso del cd bootabile di Acronis Cyber Protect Home Office 2020 (ex true image) perfettamente funzionante senza installazione basta avviare dal cd e ho cercato di masterizzala su un vecchio cd-rw che putroppo era un po graffiato e la verifica dei dati della copia con Nero burnig rom ha fallito, nonostante tutto ho provato ad avviare il nuovo pc con questo cd e miracolo funziona mi propone di avviare con acronis anche se poi blocca perché il CD è difettoso....domani che devo andare in città mi compro un pacco di cd vergini e ci riprovo...facendo gli scongiuri forse sono salvo, mi sono informato acronis pure crea delle immagini disco compresse piu piccole dell'originale e se ne possono fare diverse sullo stesso hd Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 15:15

Leo45 se ti può interessare, x fare i backup del sistema operativo c'è anche l'ottimo Paragon hard dish manager advanced,

www.paragon-software.com/it/home/hdm-windows/

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 15:49

a sto punto la versione del software di prima era vecchia, la pennetta usb non è stata creata bene.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 17:47

Guarda Murphy non ci capisco più niente...e il DVD originale d'installazione di Win10 allora pure era fatto male?Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 19:07

pensavo avessi il dvd del win11, quello del 10 appena vede che è vecchio te lo scartaMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 19:18

No il pc era con win10 (dvd compreso) ma all'accensione si è aggiornato gratuitamente con win11ancora prima di creare un conto utilizzatore (l'aggiornamento era gia previsto dal construttore), comunque.....VITTORIA! sono riuscito a masterizzare correttamente il CD bootabile di Acronis e ha funzionato ho salvato tutto il sistemaSorriso....e stato velocissimo non mi aspettavo fosse così veloce DriveClone ci stava circa 2 ore allora che Acronis a salvato tutto in meno di 5 min....pero strano mi diceva che la salvaguardia avrebbe preso 135gb e all'arrivo sono andato a vedere e fà 48gb d'accordo che è compressa ma strano....e poi non si spiega perché con Acronis funziona e con gli altri CD bootabili no...misteri dell'informatica.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 19:32

Perchè Acronis è una potenza MrGreen scherzi a parte non sono un esperto ma lo uso da 10 anni e non ha mai fallito, mi ha salvato il c.ulo parecchie volte, trovo la funzione f11 comodissima, ti permette, una volta attivata di poter accedere al pc sempre anche in caso di grossi problemi, ci sono anche altri programmi di questo tipo, io uso questo.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 20:34

'ci sono anche altri programmi di questo tipo, io uso questo."

Acronis true image l' ho usato alcuni anni fa poi l'ho sostituito con Paragon hard disk manager, è in lingua inglese ma ha un interfaccia molto intuitiva e delle funzioni complete.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me