RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash da ritratti







avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 18:09

Va bene, non cambia niente il tempo di sincronizzazione... ma la scelta dell'apertura del diaframma dipende da sensibilità (pellicola o sensore), distanza dal soggetto, numero guida del flash...
A sentire te va sempre usato f/5.6...

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 18:19

Mi sembra che si sta facendo confusione, forse a causa della domanda iniziale. Ogniuno sta dicendo la sua. Per quanto mi riguarda uso il flash da tanto tempo, sia con reflex sia con ml. L'apertura si sceglie in base all'effetto voluto il tempo incide sullo sfondo perché al soggetto ci pensa il flash
Reflex con flash e grande apertura



avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2022 ore 20:49

Una info, ma il tt350o, funziona anche su lumix s5?

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 5:52

Vito se prendi la versione per Panasonic ovviamente si, altrimenti sarai senza TTs e dovrai usarlo in manuale

pero io sconsiglio il 350, non ha potenza sufficente nei controluce spinti e hss non c'e la fa, 860 invece regge bene

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 10:10

io sconsiglio il 350, non ha potenza sufficente nei controluce spinti e hss non c'e la fa

È proprio vero che i fotografi moderni hanno dimenticato le basi elementari della fotografia. Quando si usavano le diapositive la combinazione delle impostazioni tempo/diaframma/ISO per le foto in controluce erano 1/125"- f/5.6 - ISO 100. Per caso non è più così? Eeeek!!!
Rammento inoltre la formula per calcolare il diaframma. f=NG/m. Quindi con un flash NG 30 avremo 30/5=6. A 5 metri è sufficiente un flash con NG 30 per scattare con f/6.

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 11:44

Play a me frega nulla delle formule, il 350 in hss a meno di 2 metri a 1/4000 non c'e la fa se il sole e contrario, il viso viene sottoesposto, metre 860 si

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 11:48

Rammento inoltre la formula per calcolare il diaframma. f=NG/m. Quindi con un flash NG 30 avremo 30/5=6. A 5 metri è sufficiente un flash con NG 30 per scattare con f/6.

Play, la formula è senz'altro giusta, ma in HSS il flash perde moltissima potenza e il NG effettivo si abbassa parecchio.


avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 13:54

la formula è senz'altro giusta, ma in HSS il flash perde moltissima potenza e il NG effettivo si abbassa parecchio.

Se non è abbastanza potente per l'utilizzo in modalità HSS meglio evitare di comprarlo e comprare qualcosa di più adeguato con caratteristiche migliori.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 16:00

Ribadisco, dipende tutto cosa cerca Vito97ph. Ha scritto:
sto cercando un flash che non mi sbilanci troppo la mia s5, on camera e non mi serve per condizioni estreme tipo il controsole o robe del genere

...evidentemente l'HSS non gli interessa e vuole qualcosa di leggero e non necessariamente potente.

Io gli avevo scritto anche:
Certo la potenza sarà inferiore ad un Godox V860III, ma sono più leggeri.

Se ha preso in considerazione il V860III vuol dire che non gli interessa e che cerca altro. Quello che vuole una persona non è detto che interessi ad un'altra. ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 16:02

tempo/diaframma/ISO per le foto in controluce erano 1/125"- f/5.6 - ISO 100.

Se è nuvoloso sì, se hai il sole probabilmente avrai ISO 25.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 16:11

Io per fare ritratti eviterei proprio il flash on camera.

Cioè puoi anche usarlo, ma il risultato lascia a desiderare.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 16:22

Se è nuvoloso sì, se hai il sole probabilmente avrai ISO 25.


Questa è stata scattata con 1/60"- f/9 - 100 ISO. Se da 1/60" passo a 1/125" avremo come diaframma f/5.6.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3559048&srt=data&show2=2&l=it

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 16:30

Infatti direi che era alba o tramonto, che è sempre più facile. A mezzogiorno in una giornata soleggiata quella terna ti brucerà tutto.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 17:12

A mezzogiorno nessun fotografo se conosce il mestiere perde tempo a scattare le foto. MrGreen
Io le foto le scatto preferibilmente 4 ore dopo mezzogiorno fino a un ora prima del tramonto.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 17:15

Io scatto prima e dopo i pasti. Quei poveretti che hanno solo la pausa pranzo per fare due click sono davvero sfortunati. @Phsitem glielo spieghi tu;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me