| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 13:58
“ E Caro Dynola sei ampiamente fuori strada. Credo che siano ben più importanti i ricordi dei propri figli, che non foto di m...a stampate su quotidiani con la carta da c...o! „ mi sa che non hai afferrato il mio pensiero...comunque fa niente... |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 14:15
Per spendere poco potrebbe anche valutare una 6d usata ma occorre sostituire il 70-200 f4 con il 2,8. Oppure meglio ancora cercare un 5d mark3 |
user236867 | inviato il 02 Dicembre 2022 ore 14:25
“ Un invito alla moderazione mi sembra opportuno „ C'è chi può dire tutto...( in maniera arrogante, ma soprattutto senza mai portare un minimo di prove o di foto a riprova di quello che dice) Anzi qui pendono tutti dalle sue labbra... io appena apro bocca anche solo per dare consigli, (sempre foto alla mano) spesso e volentieri mi danno del fanboy, mi escludono dalle discussioni... Si parlava di R7 / R6 e si è arrivati come al solito ai super tele is ii da 10k e alla R3.... Ogni volta che arriva il solito utente (che non ha mai postato una foto in10 anni) ripete che se non si possiede la R3 con gli RF 600 f4 e 400 2,8 NON è possibile fare fotografia sportiva.... ( quando nella realtà ci sono migliaia di fotografi professionisti sportivi che continuano ad usare la 7d2.... Per non parlare della R6. ) E tutti pendono dalle sue labbra.... Ma.... Va a capirci.... |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 14:57
Tornando in tema, che la cosa interessa anche a me, la R7 può essere una buona scelta per un uso "normale" dove le foto più dinamiche sono quelle di una gara tra dilettanti? Nel mio caso mia figlia che corre nella mezza maratona. Stavo pensando di sostituire il corredo m4/3, con una aps c, indeciso tra l'intrigante Zfc e la talentuosa R7. Nel primo caso devo prendere anche le ottiche, nel secondo sarei coperto con delle EF, ma comunque prenderei il 18 150 per i viaggi e, appena esce, il 22 f2 versione RF. |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 15:03
“ Tornando in tema, che la cosa interessa anche a me, la R7 può essere una buona scelta per un uso "normale" dove le foto più dinamiche sono quelle di una gara tra dilettanti? Nel mio caso mia figlia che corre nella mezza maratona. Stavo pensando di sostituire il corredo m4/3, con una aps c, indeciso tra l'intrigante Zfc e la talentuosa R7. Nel primo caso devo prendere anche le ottiche, nel secondo sarei coperto con delle EF, ma comunque prenderei il 18 150 per i viaggi e, appena esce, il 22 f2 versione RF. „ Se hai le ottiche canon la scelta più sensata sarebbe quella di restare li. Altrimenti ci sono alcune valutazioni di fare. Secondo me la canon R7 è superiore alla nikon zfc solo per quanto riguarda l'autofocus. Per tutto i resto io opterei per la nikon (ha un sensore migliore, il corpo macchina è spettacolare, le ottiche nikon per apsc anche se non sono luminose sono ottime) |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 15:05
“ Tornando in tema, che la cosa interessa anche a me, la R7 può essere una buona scelta per un uso "normale" dove le foto più dinamiche sono quelle di una gara tra dilettanti? Nel mio caso mia figlia che corre nella mezza maratona. Stavo pensando di sostituire il corredo m4/3, con una aps c, indeciso tra l'intrigante Zfc e la talentuosa R7. Nel primo caso devo prendere anche le ottiche, nel secondo sarei coperto con delle EF, ma comunque prenderei il 18 150 per i viaggi e, appena esce, il 22 f2 versione RF. „ Certo la R7 può essere una buona/ottima scelta, spesso ci si dimentica per che tipo di categoria di appassionati è stata pensata la macchina, ma credo sia ottima per un utenza il cui budget non è elevato fatevi un giro quì su juza www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_eos_r7 |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 15:08
Della Zfc un pò mi preoccupa la mancanza dell'isis dopo che ho rilevato i vantaggi della sua presenza sulla mia attuale Olympus. |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 15:11
Per il mio uso, viste le dimensioni, la R7 andrebbe a rimpiazzare la M50, passata a mia figlia, che era quella che usavo di più in tantissime occasioni. |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 15:15
“ Infine non posterei cose che di definito/dettaglo hanno nulla e c'è solo del rumore per sostenere le proprie tesi, detto in amicizia. ;-) „ quoto in toto, per me foto da scartare se non ricordo male mi pare di aver letto che dopo gli 800 iso la R7 tira fuori delle chiazze viola e verdi quì 5000 iso www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4311506 consiglio di dare una visione alla pagina della R7 quì su Juza e di leggere le opinioni di chi la usa, giusto per avere una visione più "ampia". E consiglio anche, a chi ha aperto la discussione, di pensare prima a prendere delle ottiche di qualità e poi di sostituire il corpo macchina |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 15:38
“ quoto in toto, per me foto da scartare „ se non fate sport indoor non date consigli, inutile postare una foto di un uccello in posa alla luce del giorno, cosa ci azzecca?.....se il volley si facesse all'aperto in pieno giorno magari avrebbe un minimo di senso, anche se non c'è il benchè minimo movimento |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 15:48
se le foto si espongono in modo corretto il rumore resta buono anche con corpi non recenti - gli esempi postti su flickr sono mostrusamente sottoesposti. Foto sottoesposte = male oscuro |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 15:51
È un pochino più complesso di così il discorso.. |
user236867 | inviato il 02 Dicembre 2022 ore 15:55
“ se non ricordo male mi pare di aver letto che dopo gli 800 iso la R7 tira fuori delle chiazze viola e verdi „ È esatto... Chiazze viola... Più o meno le stesse presenti con 7d e 7d2....a a seconda della scena sono più o meno visibili... Secondo me è inutile tirare fuori le foto di Cirillo, su cui ci sono 40 passate di Sharpen e Denoise di tutti i tipi... e che sono fatte con un 600 f4 da 15k.. Fatemi vedere i suoi raw poi ci credo anch'io “ qui R7 5000 iso „ Con che tempo di scatto??? 1) F4 5000 ISO senza sapere il tempo di scatto ci andrei piano a definirla pessima luce ... 2) perché mai avrebbe dovuto sottoesporre ? 3) se poi vien fuori che è fatta ad 1/2000... Direi che di pessima luce non c'è neppure l'ombra 4) nelle foto in cui c'è scritto "pessima luce" non è presente il tempo di scatto... Un caso ? |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 15:58
... se e' x questo, pure io ho uno scatto ad un Occhiocotto con 1d4 a 12800 ISO più che dignitosa .... ma non mi sognerei mai di sostenere che il suo sensore regge bene a quelle sensibilità - era semplicemente una condizione di luce particolarmente favorevole |
user236867 | inviato il 02 Dicembre 2022 ore 16:01
“ era semplicemente una condizione di luce particolarmente favorevole „ Ecco.... !! La pessima luce c'è a 25600 iso f2,8 e 1/320..... No a 5000 iso F4 1/1000 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |