RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO Photolab 6 parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO Photolab 6 parte IV





avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 18:35

Le offerte sono solo al lancio, fine ciclo della versione e al BF, di solito, si.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 21:57

considera però che in questo caso ti troverai dopo pochi mesi con la versione vecchia e quindi forse conviene aspettare la nuova

Devo mettere un promemoria per il prossimo BF allora. Da, profano, non è che vi è un limite di salto tra le versioni? Nel senso che fino a 2 versioni successive ti permettono di fare l'upgrade ma tra 3 non te lo fanno fare e devi acquistarla come nuova?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 22:00

L'upgrade vale anche oltre le due versioni di differenza per quel che so.
Non ho letto però approfonditamente il contratto di licenza (quello che tutti noi scorriamo velocemente in basso, durante l'installazione, si MrGreen ).

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 22:04

Uscito aggiornamento PL 6.3

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 22:04

Nel senso che fino a 2 versioni successive ti permettono di fare l'upgrade ma tra 3 non te lo fanno fare e devi acquistarla come nuova?


Mi pare sia proprio così come dici, se salti due versioni devi ripagare il prezzo pieno della licenza



Why is my upgrade price the same as the new license pricing?

Our upgrade pricing policy is designed to reward customers who regularly upgrade their DxO software. Since you own an older version of our software, the pricing to upgrade to each version you 'skipped' would add up to more than the cost of a new license. We, therefore, offer the new license pricing instead.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 22:08

Ah.
Quindi 50 ogni upgrade... 100 se ne salti uno... Fino ai 150 totali massimi se ne salti due o più...
Questo parlando di soli prezzi black Friday.
Mi pareva strano avessero fatto qualcosa di davvero innovativo e fidelizzante....
Mah... Sempre più schifato dalle politiche tutto e subito delle aziende.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 22:17

Black dalla pagina che ho quotato sembra come dici tu, ma ho ricontrollato nel primo thread aperto e all'uscita per l'upgrade chiedevano la stessa cifra (99€ senza sconti) sia a me che ho la 5 sia ad un altro utente che aveva la 4

Non so se da allora abbiano cambiato policy

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 22:35

Allora la cosa è fumosa... A me con la 4 per salire alla 6 al BF 69.
Non so che dire...
Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 23:00

Anch'io ho aggiornato dalla 4 alla 6 per 69€, il 21 novembre.

p.s. E' uscito un'ulteriore aggiornamento alla 6.3.1, probabilemente la 6.3 aveva qualche baco.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 9:26

Magari si tratta solo di aggiornamenti per nuove fotocamere …

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 10:06

Mi pare sia proprio così come dici, se salti due versioni devi ripagare il prezzo pieno della licenza

Sono stato un c.....ne io a non fare l'aggiornamento a novembre ma sinceramente non ci avevo pensato proprio. Ora vedo quando scadono i 2 anni da quando ho preo la 4 e verifico costantemente prima della scadenza, nella speranza che mettano qualche sconto.

p.s. E' uscito un'ulteriore aggiornamento alla 6.3.1, probabilemente la 6.3 aveva qualche baco.


Lo avevo notato ieri andando su YT. Ne parla Videozappo

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2023 ore 9:44

Riprendo questa discussione rimasta muta da alcuni giorni, perché rispetto al passato, alla versione 5, DxO Photolab ha introdotto:

1) un nuovo spazio colore, DxO Wide Gamut

2) nuovi moduli ottici


1) Dopo un primo approccio negativo verso DxO Wide Gamut, perché non è uno dei soliti tre spazi colore, sRGB, Adobe RGB e ProPhoto RGB, ho cambiato atteggiamento dopo aver letto quanto motiva DxO per aver creato quel nuovo spazio colore proprio per la versione 6 di DxO Photolab, c'è una valenza tecnica che DxO motiva bene.

www.dxo.com/tech-news/white-paper-wide-gamut/

DxO ha introdotto questo nuovo spazio colore, più grande di Adobe RGB, solo dalla versione 6, la 5 aveva i vecchi, e più piccoli, spazi colore di lavoro.

2) DxO ha sempre avuto dei moduli ottici, e dunque delle correzioni ottiche automatiche, di eccellenza, e dal loro sito ho rilevato che DxO Photolab 6 ha i moduli ottici anche per le mie fotocamere con gli Zeiss che possiedo, tre Milvus, in particolare ha i moduli ottici anche per i miei Milvus 18 f 2,8 e 25 F 1,4, ottiche molto costose e dunque ben poco diffuse, nemmeno Capture One ha il profilo per lo Zeiss Milvus 25 F 1,4.

In passato avevo usato DxO Optics Pro fino all'ultima versione, mi pare fosse la 11, e poi l'abbandonai perché non lavorava in spazio colore più grande di Adobe RGB, che per il mio standard qualitativo, non basta.

Alla luce di questa nuova situazione tecnica di DxO Photolab 6, vorrei acquistare questo software, ma prima di cacciare il soldo, da bravo Lucchese (= sui soldi ci vogliono 10 genovesi per fare un ebreo e ci vogliono 10 ebrei per fare un Lucchese) voglio chiedere agli utilizzatori di DxO Photolab se, oltre a miglioramenti vari, nella versione 6, rispetto alla versione 5, hanno visto miglioramenti nella gestione colore (colori con maggiori sfumature nell'immagine finita, assenza di posterizzazione) del software con l'introduzione del nuovo spazio colore.

Grazie in anticipo per la collaborazione.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2023 ore 9:49

Non ne ho idea, però puoi scaricare la versione di prova: sei sicuramente in grado di valutare se ti soddisfa o meno.
www.dxo.com/dxo-photolab/download/

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2023 ore 9:53

Alla luce di questa nuova situazione tecnica di DxO Photolab 6, vorrei acquistare questo software, ma prima di cacciare il soldo, voglio chiedere agli utilizzatori di DxO Photolab se, oltre a miglioramenti vari, hanno visto miglioramenti nella gestione colore (colori con maggiori sfumature nell'immagine finita, assenza di posterizzazione) del software con l'introduzione del nuovo spazio colore.


In generale io ho notato che i colori vanno "a pacco" da "più tardi" a "per niente", questo si.

Qualora ci vadano, mi aiuta come sempre lo slider "protect saturated colors", che fa un buon lavoro di conservazione delle sfumature pur non ammazzando la vividezza generale dell'immagine - a patto di non esagerare, cosa comunque valida con tutti gli slider!

Ad ogni modo, se nessuno ci fa una prova prima, e se puoi pazientare questa settimana Alessandro, ho la mia foto del tramonto ripreso dal traghetto in partenza dalla Sardegna che sul cielo in alto mi dava posterizzazione, trattata con PL4 (che è lo stesso di PL5 come spazi colore di lavoro): lunedì o martedì - questa settimana no, sono solo col portatile di lavoro - saprò certamente rielaborarla sul fisso per dirti se e quale vantaggio mi dia il Wide Gamut rispetto al vecchio Adobe RGB. ;-)

PS: da notare però che io non ho uno schermo wide gamut... magari chi ha uno schermo wide gamut non vede comunque posterizzazione; al limite potresti anche passare un RAW che con Adobe RGB soffre di posterizzazione e vediamo se con Photolab la posterizzazione sparisce col Wide Gamut (sul tuo schermo wide gamut).

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2023 ore 10:04

Ne avevamo parlato in un'altra discussione, riporto le mie impressioni

"Ho riaperto delle immagini raw di rose rosse e ho provato, in Customize, a vederle con lo spazio di lavoro DxO Wide Gamut e poi Classic (legacy), che è quello standard loro (penso Adobe RGB), tenendo accesi gli avvisi per luci ed ombre.
La differenza, proprio sui rossi, è visivamente decisamente a favore dello spazio Wide e spariscono quasi sempre gli avvisi di taglio delle luci e, soprattutto, ombre.

Poi ho preso delle immagini generiche.....
- Sui verdi non noto differenze particolari,
- Sui blu del cielo temo invece che peggiori un pelo, lo vedo più tendente al violetto.... che non mi fa impazzire

Luci e qualche ombra direi...
comincio a pensare pure io che se avessero adottato proPhoto RGB avrebbero fatto meglio."

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me