RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r5 è qui !!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7r5 è qui !!





avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 10:52

Ecco...a loro dire, per foto naturalistica in movimento...meglio lasciarla nel cassettoTriste

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 10:56

“no due ragazzi assolutamente affidabili. Tra l'altro mi pare lui usi Sony e la moglie Canon”

Sono tra i peggiori (perche' lo sono tutti) prezzolati di YT.

Quelli non fanno naturalistica, ma vanno al laghetto e sparano in aria a quello che trovano. Per favore diamo il nome delle cose giusto, altrimenti qualcun altro si potrebbe anche risentire ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 11:00

Inizio con il dire che per ora mi tengo la A7rIV e la A1, poi se la A7rV mi darà qualche cosa di migliore (mi riferisco a un file ancora superiore) il cambio sarà sicuro, ma ora parlo delle constatazioni che ieri sera ho avuto vedendo e impugnando questa nuova Sony:
Finalmente un *display* posteriore incernierato lateralmente completamente articolato montato su un supporto inclinabile verso l'alto/basso, di *dimensioni maggiori* e con *risoluzione superiore* (rispetto alla A7rIV)
*Mirino* con un ingrandimento superiore rispetto alla A7rIV e sopratutto una risoluzione veramente notevole il che la avvicina molto a quello ottico, infine molto buona pure la visione notturna.
*Ergonomia*, migliorata, infatti la leggera modifica della profondità (+ 5mm) sembra migliorare l'impugnabilità, i pulsanti e le ghiere sono tipiche dello style Sony ... a parte qualche piccola modifica.
*Slot* schede di memoria, ora accetta i due formati (come sulla A1)
Per le caratteristiche del file, ripresa, operatività, troppo presto, i giudizi sarebbero poco affidabili, meglio attendere almeno due o tre settimane.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 11:04

Ecco...a loro dire, per foto naturalistica in movimento...meglio lasciarla nel cassetto


Credo sia così, d'altra parte questa è la filosofia Sony, non piace, il mercato offre tanto altro, d'altra parte per fotografia dinamica e/o avifauna c'è la A1.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 11:27

Mi sembra impossibile che non faccia meglio di un ammiraglia reflex di qualche anno fa' su soggetti in movimento,mi sembra che si era soddisfatti allora

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 11:40

Il meglio o peggio è cosa assolutamente opinabile ... I miei giudizi di ieri sera come quello di Cavolo erano per un primo contatto con la macchina .. per quanto riguarda avifauna la proverò domani e sarà un test molto impegnativo per la macchina ..(potrò usare solo 70.200 II E 200.600 (aggiornati) .. prossimo martedì la resterò col 600

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 11:59

Attendo curioso le tue prove perché ci sto facendo un pensiero x usarla su animali selvatici...in particolare l'affidabilità del tracking con attivo il riconoscimento occhi...grazie!

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 12:10

“ A7rIV e sopratutto una risoluzione veramente notevole il che la avvicina molto a quello ottico”

I mirini, tutti, quelle delle ML, ne devono mangiare ancora di biada, per avvicinarsi agli ottici.

Nonostante l'impegno, compreso quello di sony nel campo, hanno tutti, delle deficienza rispetto alla visione ottica pura, che puo' essere quella di una D850. Ma solo ad esempio.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 12:52

Non capisco le problematiche dei mirini. Uso quello elettronico minuscolo della a6600. Se non fosse che è decentrato, per me sarebbe già perfetto lui. Ci fotografo benissimo. Non ho nessun problema. All'altro estremo uso quello ottico "televisivo" della 645Z, cioé grande come un televisore, come dice un mio amico, fantastico. Certo, se voglio godere della visione, preferisco lo Svarowski 8.5x42. Ma quando fotografo, fotografo. Devo poter far bene l'inquadratura, avere sotto controllo i parametri di scatto, non mi deve sfarfallare se faccio un'aquila in picchiata. Cose che consente pure la a6600. Già quello della r5 è pure troppo

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 13:18

Sono d'accordo Leone .. la differenza la noti soprattutto di sera

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 13:25

La sera è un altro discorso, bisogna vedere che illuminazione è presente

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 13:56

seguo

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 14:26

Sono d'accordo Leone .. la differenza la noti soprattutto di sera


La sera è un altro discorso, bisogna vedere che illuminazione è presente



Infatti, avevo scritto sopra

*Mirino* con un ingrandimento superiore rispetto alla A7rIV e sopratutto una risoluzione veramente notevole il che la avvicina molto a quello ottico, infine molto buona pure la visione notturna.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 14:29

Dipende da cosa intendi per spinta … io adoro il file della A7r4 .. questo mi sembra leggermente diverso in positivo … però sono solo sensazioni … bisogna attende camera raw


Ma con Viewer di Sony apri e manipoli gli ARW, certo il programma non è Lr o DxO o C1 ma intanto ci smanetti!

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 14:37

Seguo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me