| inviato il 15 Novembre 2022 ore 20:43
Al di là di tutte le considerazioni dei professionisti (validissime), a me sembra un prezzo un po' bassino per tutto lo sbattimento che avrai. Considera che chiedendo di essere pagato stai prendendo un impegno per cui se un giorno sarai in abbiocco post pranzo causa parmigiana atomica comunque dovrai andare a lavorare. Se prendi una pallonata sull'attrezzatura te la devi pagare. C'è il rischio di rovinare un eventuale rapporto di amicizia con le persone con cui hai preso impegni. Tutto per 50 euro a sessione, al posto tuo mi godrei la partita. |
| inviato il 15 Novembre 2022 ore 20:43
“ Però in serie D i giocatori li pagano... e li pagano anche nelle serie inferiori, si chiamano rimborsi spese (gonfiati a seconda del giocatore), la fregatura del fotografo, bravo o meno è che non segna e non para rigori!!! „ Quei giocatori si allenano e si fanno l'esperienza in campo. Il nostro amico, per sua ammissione, non ha nessuna esperienza nel settore. la differenza è evidente. I primi saranno pagati, il secondo no |
| inviato il 15 Novembre 2022 ore 20:56
“ Ma quindi da calcio a 5 si è trasformato in calcio a 11? „ Esattamente |
| inviato il 15 Novembre 2022 ore 21:28
E da canon r6 con corredo 2.8 sei sceso a r7 con scarsone tamron? |
| inviato il 15 Novembre 2022 ore 21:56
Vabe ma il fotografo lo fa come secondo lavoro, anche se non ha la partita Iva |
| inviato il 15 Novembre 2022 ore 23:08
Uh beh io faccio il tassinaro, anche se non ho la patente... 50 euro sono una miseria.. e seguire tutto un campionato (con l'obbligo ) e' un bell'impegno. Capita il w/e in cui la moglie vuole andare all'Ikea e li' l'impegno e' una salvezza Ma capita anche il contrario.. una bella giornata di pioggia, con tutte le attrezzature fuori... Onestamente, per imparare lo si puo' fare. In pratica ti rimborsano la benzina e l'auto. Specificherei bene che in caso di maltempo, ed in caso di forza maggiore puoi saltare qualche partita. Per il resto, cercherei di ridurre gli obblighi (non l'impegno) e ne approfitterei. |
| inviato il 15 Novembre 2022 ore 23:35
Siete scandalosi, alla faccia dei professionisti... piagnucolate nei forum come dei mocciosetti. Non ha la partita iva... non ha esperienza... Se provaste a distinguervi anzichè piagnucolare, il fotografo da 50€ non vi darebbe alcuna preoccupazione e sareste in grado di rispondere educatamente ad una domanda lecita. |
| inviato il 15 Novembre 2022 ore 23:44
Azzz acidità di stomaco? |
| inviato il 15 Novembre 2022 ore 23:58
Come dice Salt “ Onestamente, per imparare lo si puo' fare. In pratica ti rimborsano la benzina e l'auto. Specificherei bene che in caso di maltempo, ed in caso di forza maggiore puoi saltare qualche partita.” Semplicemente, se l'autore del post ha voglia di farlo e di imparare facendo esperienze (ed errori) fa bene a farlo. Ma in questi termini non è una questione di soldi, non principalmente di soldi. 50€ è una cifra praticamente simbolica, un rimborso spese appunto. Una situazione in cui ci si viene incontro, in cui la squadra si fa far delle foto, magari non al top , con possibili errori o perdendo scatti di momenti importanti. Il fotografo che può fare esperienza sapendo che per pochi euro anche se sbaglia delle cose si può tollerare. Insomma la si prende da entrambe le parti con leggerezza e un relativo disimpegno, entrambi hanno qualcosa da guadagnare e qualcosa da perdere. Poi quando il fotografo avrà scattato foto ad un po' di partite e avrà una esperienza tale da essere cosciente di poter garantire un risultato allora deciderà liberamente se farsi pagare una cifra congrua o se continuare a scattare per passione. |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 0:15
Grazie Massimo Corda |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 0:27
seguo |
user213929 | inviato il 16 Novembre 2022 ore 0:42
Con un r7 è un tamron 70-300 non credo si possa sbagliare la maf , forse il tempismo dell'azione se non si conosce la psicologia del movimento |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 7:35
“ Siete scandalosi, alla faccia dei professionisti... piagnucolate nei forum come dei mocciosetti. Non ha la partita iva... non ha esperienza... Se provaste a distinguervi anzichè piagnucolare, il fotografo da 50€ non vi darebbe alcuna preoccupazione e sareste in grado di rispondere educatamente ad una domanda lecita. „ Perché insultare? E soprattutto perché insultare tutti indistintamente? In questo post leggo molta maleducazione |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 8:25
“ Insomma la si prende da entrambe le parti con leggerezza e un relativo disimpegno, entrambi hanno qualcosa da guadagnare e qualcosa da perdere. „ esattamente quello che intendevo io. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |