RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

( sondaggio) pensiamo di essere migliorati come " fotografi" negli ultimi 10 anni?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » ( sondaggio) pensiamo di essere migliorati come " fotografi" negli ultimi 10 anni?





avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 16:10

L'invidia pesa solo su chi la provaCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 16:13

Per quanto mi riguarda, gli altri, si accorgeranno subito del mio bluff MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 16:51

Peggiorato, prima uscivo a fotografare, adesso fotografo quando esco, spesso
MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 17:19

Mi divertivo di più, nella beata ignoranza...
L' (auto)consapevolezza mi ha ridotto gli 'spazi di manovra' e scatto con maggior cautela e, per giunta, più passa il tempo, più mi trovo ad aver meno tempo libero, calma e concentrazione.
Poi ( ahimè) l'interesse per l'attrezzatura mi castra quel po' di creatività che potrei avere...

Insomma: migliorato? Non direi. Dato che sono un dilettante, il diletto è meno gratificante di dieci anni fa.
Aspetto. Non so che cosa, ma aspetto...Triste

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 17:43

"A quattro anni fotografavo come A.A., poi ho impiegato una vita per imparare a fotografare come un bambino."

(semi cit. Pablo Picasso)

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 21:06

Non saprei dire se sono migliorato sul piano artistico, diciamo che curo molto di più la post produzione rispetto a 10 anni fa; in ogni caso le poche volte che mi vengono foto buone sono botte di culo e le avevo raramente 10 anni fa come le ho raramente ora.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 4:35

Negli ultim dieci anni non credo di essere migliorato.. sono cambiate le attrezzature, piu performanti. Ma le foto che faccio al netto della qualita' spesso migliore, son sempre quelle.

Ho notato invece un netto miglioramento in passato, quando ho cominciato ad usare la luce controllata.

Imparare ad usare le luci e' stato un processo lungo e faticoso. Ma appassionante.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 10:03

Ah, io sono migliorato TANTISSIMO in una cosa: scattare bene subito senza accanimento postproduttivo su immagini mediocri.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 14:37

Facendo quasi esclusivamente avifauna sono abbastanza migliorato.
Ciò in cui sono decisamente migliorato è nella conoscenza del territorio, dell'etogramma comportamentale di molti animali e nella capacità di mimetizzazione.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 15:37

Nei processi di maturazione podi osservare 2 cose: il passaggio dalla foto singola all'idea di un racconti seppur breve (portfolio); il linguaggio sviluppato attraverso focali intermedie e in maniera uniforme (28-35-50 con rari usi di focali estremi). Quindi direi di essere migliorato

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 18:48

Mi ritrovo in pieno nelle parole di Paolo Longo.
Fotografo da circa 15 anni ed il grosso dei miglioramenti penso di fatto nei primi 3-4 anni, quando avevo più tempo e più spazio mentale liberi.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 22:11

L' (auto)consapevolezza mi ha ridotto gli 'spazi di manovra' e scatto con maggior cautela...


Un po' mi ci ritrovo. Mi sembra di essere migliorato "culturalmente" e penso che questo, si possa rispecchiare negli scatti. Poi vedo le foto di un po' di anni fa quando scattavo "a caso" e... non è che siano dei capolavori e magari sono anche mediamente più "sciatte" di oggi ma ogni tanto mi chiedo certe idee dove cavolo le triassi fuori.
Probabilmente, specie se uno non è un fenomeno, "l'azzardo" e la mente sgombra conta più della rifessione. Specie quando la riflessione che spesso si traduce solo a cercare di scopiazzare qualche fotografo che prima non conoscevo o a seguire qualche "consuetudine" che si metabolizza fra amici amatori...


avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 0:08

Anni fa stampavo, poche foto buone all'anno, ma stampavo.
Adesso a fatica scatto moltissimo e ne stampo circa 60, le centinaia di scatti su HD alla fine li guardo una volta e poi muoiono li.

Credo di essere peggiorato, non fisso più un immagine in modo indelebile reale e tangibile.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 8:14

Io moltissimo e l'attrezzatura ha contribuito molto ma solo perché è venuta nel momento di maggior impulso. Non è la ragione del miglioramento. Su alcuni aspetti invece ha subito un rallentamento, una involuzione addirittura. Sono sempre meno amante del lavoro in post al computer anzi via via mi fa sempre più schifo. Lo faccio solo dove strettamente necessario. Ora sono in una fase di raccolta di quanto ho investito. Fotografo rilassato e basta come facevo una volta. Penso sia il periodo migliore. Cool

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 11:00

Ho iniziato 6 anni fa a fotografare ragionando; prima solo punta e scatta con la compatta, senza sapere quello che facevo.

L'attrezzatura è migliorata un po', diminuendo la frustrazione: soprattutto quando fotografo le partite di mio figlio, avere paio stop in più e un autofocus più preciso fanno la differenza, a parità di tecnica.

Sono in quella fase in cui conosco la teoria, ma fatico ad applicarla tutta assieme per mancanza di occasioni per fotografare.

Quello che farebbe la differenza non è quindi l'attrezzatura, ma la possibilità di fotografare assiduamente e soprattutto in condizioni differenti le une dalle altre.

Altra cosa: la post produzione. Prima fotografavo in jpeg e facevo stampare le classiche foto da tenere nelle cornici in giro per casa. Ora mi sono armato di software e scatto in raw, ma faccio pena. Quindi le foto rimangono lì da lavorare e non stampo più nulla. Da quel punto di vista c'è stata un'involuzione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me