JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Come ti capisco ... non sono capace di regolare i flash Canon ma riesco a dominarli con il controller della Yongnuo. Secondo me sono proprio folli i menu degli speedlite. „
questo è un elemento per esempio di scelta di fotocamera
se dovessi basare la mia scelta della fotocamera sul flash avrei solo nikon. le altre le proverei e dopo 10 minuti le restituirei. ma il flash è solo uno degli aspetto che mi interessa...
“ le recensioni lasciano il tempo che trovano ultimamente. „
le recensioni vanno prese un pò con le pinze... come quelle degli hotel.
sul discorso dei punteggi c'è un grosso problema. non si aggiornano. ai suoi tempi la 5d mk1 era una macchina fenomenale. ma poi man mano che escono nuove macchine e tecnologie andrebbero aggiornati i punteggi.
come si fa a dire che la 5d mk1 è una macchina da 9.3??? rispetto a che cosa? alla sua epoca era il top ma se la si paragona alle macchine attuali... www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_5d
I voti li guardo con lo stesso occhio delle recensioni di booking "se maggiore di 8.5, ok, se minore di 7.5, qualcosa non va". Tra l'8.5 e il 10 può cambiare tutto o non cambiare niente...
“ come si fa a dire che la 5d mk1 è una macchina da 9.3??? rispetto a che cosa? alla sua epoca era il top „
E chiunque legga la recensione di una fotocamera di 17 anni fa dovrebbe fare da solo il ragionamento che è un voto "congelato" nel tempo. Altrimenti solo perchè "datata" dovrebbe avere un 3? Quando in mano ad uno che ne sa può produrre ancora foto ottime in molti ambiti?
Forse il voto andrebbe proprio eliminato in quanto una quantificazione troppo generalista per avere davvero un senso per prodotti che possono poi essere molto specifici in ambiti diversi.
Fino a qualche anno fa il cambio di attrezzatura poteva essere (quasi) un hobby come un altro. Coi prezzi attuali un cambio attrezzatura è roba da nababbi.
Il punto è che se non provi per un certo tempo e in molte situazioni e con diverse ottiche (*), come fai a valutare per bene un sistema? Ma questo non lo si può fare tramite noleggio o prove agli eventi.
L'unca alternativa all'acquisto sarebbe avere amici o conoscenti che mettano a disposizone proprio il materiale che vogliamo provare. Quanti hanno la fortuna di poterlo fare?
(*)e magari anche i servizi post-vendita, 'che sono fondamentali.
“ Rilancio.. perché non farsi i cz propri ? Se uno fa una recensione è quella.. punto... Altrimenti erano previste le risposte... „
evidentemente si fa difficoltà a capire il concetto relativo alla libertà di parola e di espressione.
Se poi il senso del 3d è Abbiamo troppa roba per quello che sappiamo fare è un altro discorso. Ma chi è senza peccato scagli la prima pietra.
Io ora ho una z6II e una em5mkiii (per poco perché ogni volta che compro olympus me ne pento dopo 10 minuti e lo studio del mezzo non centra nulla). Centauro, tu cosa hai a casa? Vari rottami Olympus è qualche panasonic m43? una Leica Q2? Un paio di Panasonic S? Poi??? I manuali hai finito di leggerli?
io penso che una fotocamera la puoi giudicare, solo quando i pulsanti portano il solco delle tue dita.
Voglio dire... Al di la' di un giudizio superficiale. Non si puo' dare di piu' all'inizio. Metti la fotocamera in manuale e fai un po' di scatti. Vedi come la senti in mano e cosa esce dal sensore.
Ma la fotocamera e' solo un pezzo di una filiera di lavoro che PARTE con lo scatto. Pero' poi prosegue con conversioni ed elaborazioni.
Insomma... si fa in fretta ad usarla male e sbagliare il giudizio.
Onestamente mi sento in grado di sostenere che le fotocamere che ho avuto sono fotocamere splendide. (non tutte naturalmente) Ma quelle che uso sono tutte piu' che valide. Alcune richiedono piu' applicazione.. altre sono piu' facili da usare.
“ I manuali hai finito di leggerli?” Per il 2068 ce la farò, anche perché poi vuoi la cataratta, vuoi un fisiologico calo del desiderio (per la fotografia), …
“Sui miei manuali ho scritto su tutte le copertine: NON COMPRARE PIU' OLYMPUS. E invece...” ci ricaschi sempre perché è FI GA !!!
“ Vedi come la senti in mano e cosa esce dal sensore” No comment
“ E chiunque legga la recensione di una fotocamera di 17 anni fa dovrebbe fare da solo il ragionamento che è un voto "congelato" nel tempo. Altrimenti solo perchè "datata" dovrebbe avere un 3? Quando in mano ad uno che ne sa può produrre ancora foto ottime in molti ambiti? „
Pensa che utilizzo ancora fotocamere del 2001 (1D) e del 2004 (1Ds MarkII e 1D MarkIIN), e resto sempre affascinato dalla qualità dei file che producono. Forse il vero problema è che ormai le foto si guardano solo a schermo al 100% e non si stampano.
Per tornare al topic, conosco gente che ha cambiato interi corredi perché il colore delle foto che restituiva un brand, era più "bello" di un altro; parliamo di attrezzatura da 20K e passa... Ormai non mi stupisco più di nulla.
Io ce l ho da 4 anni oramai e solo ora inizio a padroneggiarla. Aspetto il bf x aggiungere un paio di lenti più funzionali al mio stile. Passare ad apsc o a ff diventa sempre più un miraggio
user206375
inviato il 02 Novembre 2022 ore 20:25
4 anni e hai frantumato i c. a mezzo sito La gente ormai quando vede una gx9 inizia a sudare e tremare,
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.