RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare in un palazzetto con aps-c Sony, quale lente?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fotografare in un palazzetto con aps-c Sony, quale lente?





avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 8:29

Si concordo, per quando sei davvero lì il 35 sarà indispensabile!

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 9:26

tamron 35-150 e sei a cavallo... i fissi in palestra ti limitano eccessivamente a mio avviso però ci sono condizioni e condizioni. Partiamo da 0 :
sei vincolato alla tua posizione (addio fissi meglio uno zoom)
ti puoi muovere liberamente ed hai tempo per i cambi lente (addio zoom)
sei in una via di mezzo (addio fissi)
il discorso meglio fissi / meglio zoom regge poco ...se devi fare una foto ricordo va bene tutto ma se vuoi uno scatto nitido fermando soggetto ed oggetti (vedi questa dove il nastro è quasi tutto fermo www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3147838&l=it) devi considerare gli iso alle stelle o quasi ed i tempi da 1/500 a 1/1500 dipende dal soggetto e dall'esercizio che sta eseguendo.
Poi ricordo che i fissi tipo sigma tamron e talvolta nemmemo i sony eccellono in velocità di maf e lì puoi divertirti con le raffiche (io personalmente le odio perchè è come dire mi affido al caso, mai usate voglio il controllo sullo scatto anche se sbaglio e debbo cestinarlo piuttosto che fare le raffiche senza neanche capire cosa ho ripreso e se ci sono errori se ho sbagliato io oppure la macchina)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 10:46

Mmm da papà dico che le raffiche mi hanno salvato in più di una circostanza. Questo perché non sono un professionista e le mie sono solo foto ricordo. Per la lente più adeguata, l'ideale sarebbe fare un sopralluogo prima della partita o vedere su internet e capire effettivamente le distanze.

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2022 ore 10:49

Mmm da papà dico che le raffiche mi hanno salvato in più di una circostanza. Questo perché non sono un professionista e le mie sono solo foto ricordo

anche io sono solo un amatore e quindi mi limito alla foto riscordo. del resto le foto che pubblico altro non sono che quello.
Sui palazzetti cercherò di prendere info prima

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 11:42

naturalmente bisogna conoscere il luogo dell'evento e le possibilità che offre anche come postazioni, lo stabilizzatore, come ti hanno già detto, non serve a nulla con i tempi che userai, il flash è un discorso difficile, se abbagli l'arbitro ti buttano fuori, le focali le adegui alle postazioni disponibili, siccome in genere ci si può muovere lungo il perimetro del campo preferisco i fissi che mi offrono più luce...

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2022 ore 11:50

I tempi di scatto sono sempre estremamente veloci almeno da 1/400 in su.
Per congelare il salto o la battuta si parla attorno a 1/1000 quindi lo stabilizzatore non serve a nulla.
Niente flash per ovvi motivi e in ogni caso sarebbe inutilizzabile con tempi così veloci, valuterò invece almeno un fisso molto luminoso oltre ad uno zoom 70-200 equivalente (non 70-200 apsc che mi rengirebbe ancor di più l'angolo di campo partendo da 105 (la A6300 è 1,5x)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 11:50

l'arbitro non ti butta fuori, ma il flash è totalmente inutile.
Io non so che palazzetti frequentate voi..ma lungo il perimetro di quelli in cui mi ritrovo a giocare io non ti sposti di certo...
Gli spalti sono o da un lato o dall'altro e basta, al massimo quindi ti muovi su una lunghezza del campo e fine.

Pino se stai sui 9 metri con un 85mm non dico che sei già lungo ma quasi....

PS: che ruolo copre la bimba? MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 11:54

Gli spalti sono o da un lato o dall'altro e basta, al massimo quindi ti muovi su una lunghezza del campo e fine.


e non ti basta?....per quanto riguarda il flash ci sono modi creativi di usarlo ma ora andiamo fuori tema

[IMG]

DSC04366F by Dino Ladisa, su Flickr[/IMG]

qui ho usato il flash

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 12:16

e non ti basta?....per quanto riguarda il flash ci sono modi creativi di usarlo ma ora andiamo fuori tema


si che basta ma era per dire che nel 99% dei casi non ti puoi fare il perimetro del campo da gioco...
Che il flash si possa usare ok, ho sbagliato io a dire "totalmente inutile" ma che sia indispensabile...anche no...

@Simgen
f4 nelle palestre è già buio....spesso è già buio un f2,8 MrGreen
Molto spesso tenendoti a t.a (f2,8) per avere 1/1000 come tempi sei già a 6400iso...se è illuminato abbastanza decentemente magari stai a 4000 ma al di sotto è molto difficile, poi non so che palazzetti frequentate voi MrGreen

io rinnovo il paio di fissi almeno f1,8
Il campo da pallavolo quello è 9x9mt...un fisso corto per le azioni più prossime agli spalti e un medio tele per quelle più lontane. Durante il riscaldamento si ha tutto il tempo del mondo per fare tutte le prove che si vogliono, sia per la distanza da tenere a seconda dell'ottica che si andrà a montare che per il bilanciamento del bianco sulle luci demmerda che decorano le palestre minori MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 12:32

.... Partendo da un sensore aps-c ... concordo sul fatto che ... f 2.8 possa non bastare - ho avuto problemi anche in aps-h con 70/200 f 2.8 in pallanuoto

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2022 ore 12:40

un tentativo apsc lo faccio se vedo che i risultati saranno scadenti, spero di no ovviamente, ripiegherò mio malgrado al set up ff (cosa che vorrei evitare)

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2022 ore 15:20

PS: che ruolo copre la bimba?

Sono ancora piccole quindi adesso non vedo ancora un ruolo, diciamo che a rotazione fanno tutto MrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2022 ore 15:23





dati tecnici qui

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 15:31

secondo me fai prima ad andare con la nikon ff e ti porti l'apsc come prova e poi ti rendi conto per il futuro di quale attrezzatura dotarti... non sempre acquistare risulta la scelta migliore...potresti renderti conto che ti trovi meglio con FF che hai già (io di questo ne sono certo..semplicemente perchè in questi frangenti la luce catturata è tutto) non diamo sempre la colpa a pesi ed ingombri una macchina apsc ha i suo vantaggi (crop) ed i suo svantaggi (sensore ridotto) sono certo che adesso inizieranno i detrattori delle apsc e m4/3 a suonarcele ma per uno come te che ha sia l'una che l'altra vedrai che in condizioni di luce "ostile" il FF è la risposta... poi le chiacchiere da bar le sappiamo fare tutti..diciamocelo sii onesto se l'apsc era la risposta non avresti tenuto la FF in casa avresti cambiato tutto

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 15:43

Viste le dimensioni delle palestre con l APS-C ti porti il 18/105 (28/160 equivalente ) f 4 Sony e hai risolto tutto. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me