RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Giornate Macro, problemi Macro e (magari) soluzioni Macro + p1000 Adventures!


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Giornate Macro, problemi Macro e (magari) soluzioni Macro + p1000 Adventures!





avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 1:08

Con il focus stacking come ve la cavate?

Benissimo, non lo faccio. MrGreen
Battute a parte, per ora scatto solo foto singole.

Proprio oggi mi è arrivato un terzo illuminatore Godox.

Quale?

...con l'aiuto di un diffusore di buone dimensioni e ripiegabile.

Potresti valutare un pannello di quelli 5 in 1, così lo potrai usare o come diffusore con la parte traslucida o di rimbalzo con la parte bianca, o con quella argentata o con quella dorata.
Io ho preso questo da 56mm:
https://www.amazon.it/Mantona-18081-Riflettore-pieghevole-56/dp/B0030D
...ma ne esistono di più piccoli tipo questo da 30cm (anche se forse è un po' troppo piccolo):
https://www.amazon.it/Riflettore-fotografico-pieghevole-multidisco-fot

Ma se cominci ad usare i pannelli, devi avere qualcosa per reggerli che li tenga fermi, non te la cavi a mano, perché le mani ti servono per fare altro.

Può andar bene un oggetto del genere da fissare in qualche modo al treppiedi?
https://www.amazon.it/Neewer-Resistente-Adattatore-Riflettore-Cavallet

Io con il treppiedi uso solo un pannello e lo tengo con una mano, mentre con l'altra uso il telecomando per lo scatto remoto. Con scatto singolo va bene, con focus stcking dovrei bloccare il pannello e tenerlo fermo nella posizione scelta.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 8:48

Può andar bene un oggetto del genere da fissare in qualche modo al treppiedi?


Non lo so, non l'ho mai provato, io mi sono costruito un "coso" fissato su una piastra Arca Swiss compatibile.
Il "coso" è un giunto a "X" (metallico, preso in ferramenta, deve essere per l'aria compressa da quanto ricordo).
Il giunto è filettato e nella stessa ferramente mi hanno dato quattro pezzi di tubo metallico lunghi 7-8 cm, purtroppo molto pesanti, e li ho avvitati ottenendo una croce molto solida.
Attorno ai tubi metallici ho infilato quattro tubi (canalina da elettricista rotonda, plastica leggera) di lunghezza adeguata alle dimensioni del pannello da reggere e poi ho comprato una sporta di mollette cinesi per fissare il pannello alle estremità della canalina. Ho diversi pannelli e quindi diversi set di pezzi di canalina.

Il tutto risulta pesante ma molto comodo per bloccare perfettamente il pannello in posizione.
Ovviamente serve un secondo treppiedi, e con pannelli grandi il vento è un problema.
Con il pannello 90x120 (Quadralite 5in1, già un buon prodotto) che uso come sfondo nero il vento è una maledizione.
Con il 60cm (5in1, cinesata economica) rotondo molti meno problemi.
Con il 30cm (5in1, cinesata economica) rotondo tutto ok.

Uso a mano il lastolite TriFlip triangolare per portare la luce dove voglio.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 15:22

Grazie per la spiegazione. Sorriso
Se riesce a tenerti fermi almeno i due pannelli più piccoli nonostante il vento è una buona cosa.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 15:32

Ah, per tenerli fermi basta usare un treppiede PESANTE oppure zavorrare un treppiede leggero.
Del resto parliamo di una testa con clamp Arca Swiss e di un accrocchio piuttosto solido.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 15:39

Sì, mi riferivo all'accrocchio. Se riesce a tenerti fermo uno dei pannelli va bene. Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 17:05

Quale?


Godox Litemons LED6Bi, un aggeggino che con 18 euro ti consente di:
-regolare la temperatura di colore su 8 livelli (mi sembra)
-regolare la luminosità su 8 livelli (mi sembra)
-confidare su una lunga autonomia della batteria (ricaricabile)

Lo puoi sistemare dove e come vuoi, giocando di fantasia creativa e, se proprio non ti riesce di adattarlo alle tue esigenze, lo puoi sempre utilizzare come luce di riserva per il garage MrGreen

A me è tornato utile, sicuramente più dell'illuminatore anulare penoso che Laowa propone per il suo Ultra Macro.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 18:17

Ah ok, vedendolo a 25 euro su Amazon pensavo ti riferissi ad un altro prodotto.
Parli di questo?
https://www.amazon.it/GODOX-LITEMONS-temperatura-3200K-6500K-ricaricab

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 19:13

Mah..è questo, ma io l'ho acquistato, una settimana fa, a 17,99 euro.
Ne ho tre, sono convinto che, se ben gestiti, possono risolvere parecchi problemi. Basta trovare un buon diffusore e sto pensando di acquistare quello visibile nella recensione del Laowa Ultra Macro, postata ieri o l'altro ieri.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 20:26

Ah, avranno tirato su il prezzo. Oppure erano in sconto quando li hai comprati tu.
Bisognerà vedere se faranno abbastanza luce agli ingrandimenti maggiori: essendo 3 potrebbero insieme.

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2023 ore 20:24

Ieri mattina: Giove, cicale e ragni (e altre cose tra cui un enorme Palpares libelluloides che non vedevo dal 2021)

Ore 4:30, fresco mattutino = zero. Afa e Giove con tre satelliti medicei.



Ho provato a fare uno stacking con Pipp e Registax per vedere se tiravo fuori almeno un po' dei suoi colori ma niente.

Ore 5:30, concerto assordante di cicale. Sono passato lungo un viale alberato dove il frinire era insostenibile.

L'ho registrato col telefono:



Ore 8:00, Agelena labyrinthica





Per farlo uscire dal buco ho messo sulla tela la prima preda che ho trovato: un Acrididae:



Diciamo che viste le dimensioni nettamente a favore dell'ortottero, immaginavo che il ragno non sarebbe riuscito ad attaccarlo, anche se un pensiero ce l'ha fatto.

Ecco il "grillo" sano e salvo:





Ed ecco il ragno in posa per l'obiettivo (Sigma 180mm su treppiede e poi a mano):













avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2023 ore 21:11

L'altra mattina sono stato impegnato a guardare i lavori in corso.





Ogni tanto scuotevo la testa facendo no-no-no....

































































Canon 80D + Sigma 105mm.

L'idea era di fotografare a mano libera le formiche in ombra, senza flash, a f13-16 e alti iso per poi vedere come se la sarebbe cavata l'intelligenza artificiale di Photoshop con la correzione del rumore.

Ho cominciato con 6400 e poi, crepi l'avarizia, 12800!

Alla fine mi hanno nominato direttore onorario dei lavori.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 22:08

Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!!

Mi mancava proprio l'intelligenza artificiale, il massimo per un ignorante informatico naturale MrGreen
Comunque, risultato davvero interessantissimo.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 22:20

Pangur

sei un Umarell ... macroscopico

MrGreen


avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2023 ore 22:48

MrGreen

Mi mancava proprio l'intelligenza artificiale
E' una nuova funzione di riduzione automatica del disturbo senza perdere dettaglio, quella di cui si parla tanto da settimane sul forum. Prima di questa notivà raramente superavo 800-1600 iso, adesso invece...Si allarga il ventaglio delle possibilità!


avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 0:10

Seguo....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me