| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 12:06
Nitg parlo di auto non di telefoni |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 13:18
Marcketing? C'è stato un periodo in cui nelle pubblicità delle automobili si menzionava continuamente l'autonomia. Questa fa 800 km con un pieno, quest'altra ne fa 850! Che differenza fa se ho un distributore di gasolio ad ogni angolo e ci vogliono 2 minuti a fare il pieno? Marcketing! |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 14:05
:Perché deviate sempre sull'auto elettrica? Il tema del 3d è un altro... |
user203495 | inviato il 28 Ottobre 2022 ore 14:55
www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/rsquo-europa-sganciata-realta-tro Bene lorsignori hanno deciso.Spero di vivere sino al 2035 per vedere sbugiardate le loro ideologiche costruzioni. Intanto hanno già ridotto i loro diktat.Veicoli leggeri. “ «La relazione riguarderà l'impatto sui consumatori e sull'occupazione, i progressi in termini di efficienza energetica e di accessibilità economica dei veicoli a zero e a basse emissioni». „ Già sono alle eccezioni. Io mi ritiro sull'Aventino ed attendo. Ciao a tutti. |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 16:08
non riesco a capire come possano essere fatti passi di questo genere senza aver pianificato e previsto ogni aspetto possibile....faranno una relazione entro il 2025 per verificare le ricadute sui consumatori e sull'occupazione...ma questi aspetti devono essere affrontati prima di prendere un impegno simile, non dopo. follia allo stato puro, e questo a prescindere dall'opinione sulla transizione elettrica. |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 17:27
Non sono informato su questo argomento Non ho letto tutto, mi sono fermato a quando si comprime la CO2 fino a farla liquida e poi si fa ridiventare gas che fa girare le turbine. Meraviglioso. Peccato che il secondo principio della termodinamica si rivolti e remi contro. |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 17:45
a mio parere é solo l'ego che spinge a queste decisioni, la voglia di restare nei libri di storia come i primi, quelli che hanno deciso, manca pero una visione strategica per attuarla, e li si capisce quanto son pagliacci, si dice ai costruttori e consumatori adeguatevi cosi abbiamo deciso, e poi sarebbero i democratici sicuramete resteranno nei libri di storia, come la decisione che ha affissato una nostra leadership tecnologica sui motori termici per legarci alle batterie Cinesi e tecnologia Americana, ha mandato in crisi il settore energetico perche alimentare solo con le rinnovabili e demenziale solo pensarlo, e affossato le vendite di auto nuove perche si useranno solo auto usate termiche fin che possibile, con relativa disoccupazione e poverta |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 18:31
Siete davvero convinti che sia stata una decisione presa dall'oggi al domani senza considerare tutti i risvolti? Quindi vi siete letti tutte le centinaia di pagine a riguardo, disponibili sul sito della commissione europea, come il piano "pronti per il 55%" scaturito dall'accordo di Parigi del 2015? Complimenti. Io ancora non sono riuscito a leggermi tutto! www.consilium.europa.eu/it/policies/climate-change/paris-agreement/tim Qualcuno mi cita uno dei punti sul quale non è convinto? |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 19:39
non mi sono letto nulla, quindi sei autorizzato a darmi sell'ignorate, ma questo non cambia la validità delle mie affermazioni perché sono oggettive 1 Cinesi hanno la leadership sula produzione di pannelli e batterie, americani su auto e tecnologia 2 ci sarà la crisi dell'auto europea, che per informazione è il settore industriale più importante 3 se fai una transazione ecologica a zero CO2 ma escludi il nucleare e punti solo sulle rinnovabili sei un idiot@, non voglio insultare ma è il termine più appropriato |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 20:59
Non ti do assolutamente dell'ignorante! Ci mancherebbe pure questo! Se per te quei 3 punti sono oggettivi, li avrai approfonditi e quindi hai cognizione di causa. |
user203495 | inviato il 29 Ottobre 2022 ore 11:06
“ Siete davvero convinti che sia stata una decisione presa dall'oggi al domani senza considerare tutti i risvolti? „ Sono decenni che ripetono lo stesso mantra. “ Quindi vi siete letti tutte le centinaia di pagine a riguardo, disponibili sul sito della commissione europea, come il piano "pronti per il 55%" scaturito dall'accordo di Parigi del 2015? „ Tu le hai lette? Dove specificano come,tecnicamente e fattivamente, intendono implementare le loro conclusioni. Io leggo solo di obiettivi vincolanti,ricduzione C02,politiche lungimiranti,riduzioni di temperatura.stanziamenti faraonici etc etc, e bislaccate varie del tipo: “ I rappresentanti della presidenza del Consiglio e della Commissione europea hanno depositato i documenti ufficiali per la ratifica presso il Segretario generale delle Nazioni Unite, che è il depositario dell'accordo. „ ONU?Se c'è una allegra congrega di lestofanti trovasi saldamente insidiata all'ONU. “ scaturito dall'accordo di Parigi del 2015? „ E Glasgow 2021?Se non sbaglio qualcosa è andato storto.Qualche mattacchione si è sfilato,e,si dà il caso che di mattacchioni in quei paesi,sommati,si arrivi alla modica cifra di 2,7 miliardi. Altra chicca dei roboanti proclami di lorsignori? “ 2015 17 dicembre Conclusioni del Consiglio europeo su un'Unione dell'energia dotata di una politica lungimirante in materia di clima I leader dell'UE plaudono allo storico accordo sul clima raggiunto alla COP 21 di Parigi e invitano la Commissione e il Consiglio a valutarne i risultati entro marzo 2016 - soprattutto alla luce del quadro per le politiche dell'energia e del clima all'orizzonte 2030 - e a preparare le prossime tappe. Consiglio europeo, 17-18 dicembre 2015 - Conclusioni Consiglio europeo, 17-18 dicembre 2015 „ Bene,leggasi le conclusioni del consiglio europeo 17-18 Dicembre-Conlusioni.,alla voce ;Migrazione. Lette?Ora in tutta franchezza come si sono poi comportati alla prova dei fatti quei solerti pianificatori? ...diramandosi tra i paesi dell'UE,la grande Migrazione suscitava un generale disaccordo risvegliando una spaventosa catena di egoismi nazionali..... Raffaele Simone.L'ospite ed il nemico. Insomma i paesi che costituiscono l'Europa fanno quello che sempre hanno fatto da secoli a questa parte: guerreggiare fra di loro.Nulla di nuovo sotto il sole di questa bislacca costruzione . Nik,io approvo il tuo desiderio di un pianeta pulito e lo condivido in toto.Rifuggo però dai facili entusiasmi e,ahimé,sao che quando sono le minoranze a dettare l'agenda,nuvoloni si apprestano all'orizzonte.Spero,ovviamente di essere smentio dai fatti. Mi scuso per l'intervento.Sarà l'ultimo. Continuate pure.Ciao e grazie A proposito della Cina: la costruzione di dighe cosa ha comportato a livello ambientale?Cosa è stato sacrificato di umano e di territorio? A prposito di proclami UE: “ NE HA PARLATO AL TELEFONO CON IL CANCELLIERE TEDESCO OLAF SCHOLZ, CHE PUÒ PERMETTERSI DI SPENDERE 200 MILIARDI DI EURO FOTTENDOSENE DELLA SOLIDARIETÀ UE „ Insomma,deliri e realtà. |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 11:35
Ricordiamoci anche che la Russia vive di carburanti fossili, se l'unione europea passa al "green" sul serio gli arriva una zappata nei piedi mica da ridere, il tutto senza fare una guerra. Ma la cosa ancora più incredibile è che la Cina in meno di 40 anni sarà completamente green, forse saranno pure i primi di larga scala, stanno investendo cifre COLOSSALI su fotovoltaico ed eolico, tipo: www.google.com/amp/s/www.futuroprossimo.it/2022/10/cina-nei-piani-un-p |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 14:06
Nigitius. Intanto un plauso, perché pare tu sia stato l'unico che si è andato a leggere qualcosa. Un secondo plauso, perché non ti fai abbindolare da quello che leggi. Un terzo plauso perché sei un critico del "sistema" a prescindere, che è probabilmente la cosa che ci accomuna maggiormente. Detto questo, nella mia modesta esperienza non ho mai riscontrato la possibilità di cambiare qualsiasi "sistema" se non all'interno dello stesso.. Magari pensi di essere l'unico, o uno tra i pochi che "vedono" chiaramente i "giochi di potere". In realtà li conoscono tutti sti giochi. Molti si rassegnano. Qualcuno li sbandiera, convinto che gli altri siano ignari. Pochi si mettono in campo. Io ho già dato. Oggi faccio parte della moltitudine rassegnata. Fate vobis |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 14:11
Cesare. A mio avviso hai ragione. E se non ci diamo una mossa, come in realtà stiamo facendo, perdiamo l' unico treno che assomiglia alla indipendenza energetica. Se ha senso parlare di indipendenza in un mondo globalizzato. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |