RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che fungo è? Mazza di tamburo?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Che fungo è? Mazza di tamburo?





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 15:12

"solo" dalla metà del '400,
bellissimo, custodi di tradizioni e profondi conoscitori del territorio, chissà quante "storie" possono raccontare...

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 15:54

raccolgo solo 3-4 specie che conosco, gialline, porcini, un altra di cui non ricordo il nome ed eventualmente mazze di tamburo (ma queste ogni volta mi danno qualche dubbio).

Indaco, ti è capitato qualcuno che si è mangiato un'amanita muscaria al posto della Caesarea o altre simili?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 17:21

Indaco, ti è capitato qualcuno che si è mangiato un'amanita muscaria al posto della Caesarea o altre simili?

Forse chi l'ha mangiata l'ha fatto volutamente mettendo su poi un LP dei Pink FloydMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 17:38

il gambo della mazza di tamburo non si mangia, di per sè....ma per chi non volesse sprecarlo, può essere fatto seccare sfilacciandolo e lasciandolo all'aria.
Una volta secco, si macina con un frullino e ne esce una polvere profumatissima che può dare sapore a sughi e cose simili.


user206375
avatar
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 17:38

Ehh Saro,

e pensare che spesso viene sprecata come reppelente contro le mosche.MrGreen


avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 18:53

Indaco, ti è capitato qualcuno che si è mangiato un'amanita muscaria al posto della Caesarea o altre simili?
purtroppo accade piuttosto che prendono la phalloides al posto della caesarea allo stato di ovolo chiuso

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 19:24

Muscaria?
Quante ne volete?
MrGreen




avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 19:31

Forse chi l'ha mangiata l'ha fatto volutamente mettendo su poi un LP dei Pink FloydMrGreen


si, effetti allucinogeni delirogeni...proprio la miglior sostanza da preferire

purtroppo accade piuttosto che prendono la phalloides al posto della caesarea allo stato di ovolo chiuso


aia....che poi non si potrebbero raccogliere quando sono ancora ovoli chiusi, o sbaglio?

user206375
avatar
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 19:42

Angor,

ottimo consiglio.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 20:19

Boulderista, non sbagli è vietata la raccolta di ovoli chiusi, devono avere lamelle e gambi visibili, ma la gente quando si tratta di funghi impazzisce e fa pazzie

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 9:56

Boulderista, non sbagli è vietata la raccolta di ovoli chiusi, devono avere lamelle e gambi visibili, ma la gente quando si tratta di funghi impazzisce e fa pazzie


Molto raro che un ovulo buono sia li da solo, solitamente c'è uno/due chiusi, uno/due appena aperto e magari uno tutto aperto, ma se dopo questo uno ha ancora il dubbio taglia con il coltellino quello chiuso e vede in mezzo secondo di cosa si tratta.

Il divieto di pendere quello chiuso non è certo per proteggere o favorirne la sua diffusione.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 10:25

Il divieto di pendere quello chiuso non è certo per proteggere o favorirne la sua diffusione.


a me sembrava fosse così, perchè il fungo chiuso non ha ancora sparso le spore.
e se non sbaglio per lo stesso motivo dovrebbe essere vietata la raccolta di funghi non ancora spuntati dal terreno.

però potrei sbagliare, ormai sono tanti anni che non vado a funghi.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 11:23

Molto raro che un ovulo buono sia li da solo, solitamente c'è uno/due chiusi, uno/due appena aperto e magari uno tutto aperto, ma se dopo questo uno ha ancora il dubbio taglia con il coltellino quello chiuso e vede in mezzo secondo di cosa si tratta. Il divieto di pendere quello chiuso non è certo per proteggere o favorirne la sua diffusione.


Il divieto è stato fatto anche per permettere al fungo di propagare le spore, non certo solo per quello, quando lo tagli potresti non vedere nessuna sfumatura di colore, il colore nei funghi in alcune specie è molto variabile:

tinypic.host/i/colori-ap.gKGAA

sui funghi non si improvvisa niente, quello di tagliare l'ovolo chiuso che scopo avrebbe? perché devi andare a raccogliere una pallina chiusa e rischiare? non ha nessun senso, ci sono tonnellate di funghi.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 11:28

Il fungo deve maturare prima di spargere delle spore però è come un frutto, nel senso che "l'albero" sta sotto terra, è come una vite dove non serve lasciare su un po' d'uva per poter vendemmiare l'anno dopo, il micelio che sta sotto impiega tanti anni a formarsi e poi espandersi e andare in simbiosi con le piante e i loro resti, poi se l'ambiente non cambia troppo quello vive per molti anni e quando le condizioni arrivano ad un preciso periodo>temperatura>umidità lui fa uscire i suoi "frutti", ovvio che le spore poi trasportate nell'aria possono arrivare a colonizzare altri siti a patto che siano compatibili per creare una nuova colonia di miceli.

Il divieto è stato fatto anche per permettere al fungo di propagare le spore, non certo solo per quello, quando lo tagli potresti non vedere nessuna sfumatura di colore, il colore nei funghi in alcune specie è molto variabile:


Il fungo fresco sia ovulo che porcino o altri se raccolto tipo al mattino e cresciuto nella notte non ha sparso nulla, per farlo deve maturare maggiormente.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 11:38

Il fungo deve maturare prima di spargere delle spore
ora cerco di spiegartelo in maniera più semplice possibile, se raccogli un fungo maturo, lo metti nel cesto e cammini per il bosco, mentre cammini spargi le spore in giro nel bosco, e può darsi che una spora di segno + ed una spora di segno - appartenenti alla stessa specie fungina si incontrino nel terreno a condizioni favorevoli e formino un micelio primario che l'anno successivo fruttificherà, avrai così contribuito ad avere 2 "fungaie" invece di una.

più semplice di così non riesco a spiegartelo, spero sia chiaro(+ e - si chiamano così, fai conto maschile e femminile)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me