RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio piano cottura a induzione


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Consiglio piano cottura a induzione





avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 6:52

Non è che il contratto che hai è diverso dal loro?
C'è da dire che si paga anche qualcosa in più per l'impiego della potenza, ma è qualche euro al mese.
Praticamente paghi perché, per garantirti di poter utilizzare quella potenza, la rete deve averla sempre disponibile: un balzello travestito o un furtello legalizzato, a scelta.

Una volta ancora lkItalia si dimostra il paese dei cachi.
In Germania mi dicono che ti allacciano 11kw anche se hai un monolocale e in Francia, se ricordo bene, non ti mettono il limite, e in entrambi i casi paghi quello che consumi. Fine.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 7:15

Da 3kw a 6kw c'è solo da pagare 6 euro in più al mese. Ed una tantum il costo di trasformazione del contratto che sono circa 200 euro.
Punto.
Per il resto il costo è uguale.
A meno che non scegli una compagnia che ti fa l'energia più cara MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 7:49

L'unico consiglio che mi sento di darti e di prendere un modello coi pomelli tradizionali e regolazioni varie a fronte. Nella mia ho tutti i comandi a sfioramento sul piano cottura ed e' una rogna. Mani/piano sporco e fa i capricci. Se gli arriva un po' d'acqua/salsine/liquidi sui comandi, spesso tilta, si spegne o cambia impostazioni. Devo asgiugare/pulire bene per riattivarla. Magari avevi tre fuochi accesi con impostati tre tempi di cottura diversi e ti e' finito il piacere di cucinareSorriso

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 8:24

L'unico consiglio che mi sento di darti e di prendere un modello coi pomelli tradizionali e regolazioni varie a fronte.

Trovo anch'io molto più comodo, quelli tuch non mi sono mai trovato bene. Ma gli producono ancora con il sistema vecchio? So che non gli consigliano perchè i bambini possono accendere.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 8:24

Oltre al costo fisso una tantum da 200€, vi assicuro che la tariffa al kWh è anche maggiore, tempo fa confrontavo la mia ultima bolletta con quella di un collega che ha 4.5kW impiegati e io pago il totale (importo bolletta-canone Rai)/(kWh consumati) 0.17€/kWh, mentre lui paga 0.4€/kWh, la comodità di accendere più elettrodomestici insieme si paga (nel caso del mio collega anche più del doppio)


di al tuo amico di cambiare operatore, perchè il costo al kW non cambia....cambiano i costi fissi come ti hanno detto e basta
Io ho da sempre 6kW e non ho mai pagato più di quanto non fosse previsto dalle tariffe del mercato tutelato, finchè stavo con loro, poi visti gli aumenti generali causa guerra, son passato al mercato libero tornando a prezzi decenti (bi oraria 0,24qualcosa - 0,22qualcosa)

Trovo anch'io molto più comodo, quelli tuch non mi sono mai trovato bene. Ma gli producono ancora con il sistema vecchio? So che non gli consigliano perchè i bambini possono accendere.


esite il blocco bambini, in ogni caso anche se dovessero accenderlo se non viene rilevata la pentola, si spegne da solo.
Pomelli boh...de gustibus, in ogni caso anche sui touch, è molto più comodo avere un comando per ogni zona e non dover selezionare prima la zona e poi la potenza da impiegare.
Riguardo ai problemi sul touch...mai avuti sinceramente, che io avessi mani infarinate o meno...forse dipende anche dalla bontà del piano

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 8:42

@frarossi, un conto sono i "servizi di rete", un conto è la "quota energia" del contratto.
@ Leopizzo, i gestori sono diversi, ma mi ricordo che qualche anno fa lo confrontai con mia suocera che aveva 4.5kW a parità di gestore e lei pagava sensibilmente in più (nell'ordine del 20%). Comunque non è che in Francia ora stiano messi meglio, ho lavorato per un anno e mezzo con i colleghi dell'ufficio di Parigi e uno di loro l'anno scorso mi diceva che da loro la corrente elettrica era molto economica, ci ho riparlato tempo fa e mi diceva che anche da loro ora la corrente elettrica è diventata molto cara, io gli ho detto che da loro la producono col nucleare e che non dovrebbe costare così, ma lui mi ha detto che anche da loro sono aumentati i costi a causa della guerra, perché la tariffa è comunque legata al mercato che ha comunque in generare subito dei rincari.
@Nikmeditato, effettivamente dovrei cambiare potenza impiegata all'interno dello stesso contratto, se, come ho in programma per il prossimo anno, faccio questo cambio avrò conferma o meno del fatto che la tariffa possa (come credo in base ai confronti che ho fatto) aumentare, certo che se si tratta di pochi euro al mese cambio sicuramente, ma temo che non sia così.
@Luca.categoria, se hai sempre avuto 6kW come fai a dire che le tariffe non cambiano? E' un po' come me che ho avuto sempre 3kW (prima di 6 anni fa non era un problema perché non avevo il piano ad induzione, adesso che lo ho, ho sempre gestito benissimo le contemporaneità e praticamente non ho problemi), ripeto, uno dovrebbe cambiare potenza impiegata all'interno dello stesso contratto e scoprire se effettivamente poi la tariffa per la "quota energia" della bolletta non cambia, io mi sono sempre confrontato e non ho ancora cambiato perché temo aumenti ingiustificati soprattutto ora che c'è questa crisi energetica e poi sinceramente non mi va di pagare di più per quello che per me è un non-problema.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 8:48

@Luca.categoria, se hai sempre avuto 6kW come fai a dire che le tariffe non cambiano?


mettiamola cosi....
Fino a 4 anni fa vivevo in un appartamento con 3kW di potenza, tre anni fa sono entrato nella casa che stavo ristrutturando e ho fatto direttamente 6kW (non ho gas in casa) e il costo della quota energia cambiava 0 da un contratto all'altro (servizio elettrico nazionale).
L'unica cosa in più che pago sono i costi fissi annui di cui ti hanno parlato già


avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 8:54

Ah, allora non hai sempre avuto 6kW

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 8:56

E hai fatto il cambio all'interno, praticamente, dello stesso contratto, buono a sapersi, per quanto mi riguarda ci faccio una pensata e magari il prossimo anno lo cambio

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 9:02

no Daniele, ho fatto un contratto nuovo.
Dov'ero prima ero in affitto e ho fatto fare il subentro a chi entrava al posto mio, ma tolti i costi del contratto ecc il costo dell'energia restava identico a prima

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 9:04

Il mio timore sono gli aumenti ingiustificati e poi mi tocca andare a litigare, magari prima di cambiare mi leggo bene il contratto, il primo, quello che sottoscrissi con Enel, lo lessi nel dettaglio, gli altri che ho fatto dopo li ho letti molto velocemente, ma tanto faccio tutto con Altroconsumo e i contratti li leggono i loro avvocati e quindi non ho mai avuto problemi, c' è da dire inoltre che io sono molto aggressivo sul mercato e cambio ormai contratto com l'RC Auto, quasi ogni anno, con questo ho un'altra bolletta e poi mi scade la tariffa fissata per un anno, dopo di che monitoro il mercato ed eventualmente cambio.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 9:07

Ok Luca, noted. Se e quando cambierò la potenza impiegata al mio POD butterò i dati della prima bolletta nel file Excel con cui le monitoro e vedrò, grazie delle indicazioni.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 9:12

Scusa Paolo per l'OT, se posso dare un'altra indicazione per il piano ad induzione, fattene uno con le luci LED per vedere quale dei fuochi è acceso altrimenti, come capita a noi, a volte ne accendiamo uno per un altro, anche se ci sono le indicazioni quando si va di corsa ci si può confondere.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 9:19

esite il blocco bambini, in ogni caso anche se dovessero accenderlo se non viene rilevata la pentola, si spegne da solo.

Intendo quelli a pomelli, so che per i bambini gli hanno fatti rientrare (un click, esce e puoi regolare e poi lo puoi fare scomparire, così i bambini non possono giocarci), ma gli hanno sostituiti con quello touch motivandolo perchè erano ancora più sicuro con i bambini. Io ho i pomelli a casa, ho ancora le piastre elettriche in ghisa (che trovo funzionano molto meglio che quelle non-induzione in vetroceramica) che uso in estate, mentre in inverno cucino con il fuoco. Touch so che puoi bloccare, mi era capitato una volta in un appartamento e non mi ricordavo più come sbloccare MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 9:24

le piastre in ghisa sono un filino più pericolose per i bambini di un induzione MrGreen
mio figlio da quando ha un anno e mezzo DEVE mescolare il sugo quando è sul piano, altrimenti si incaxxa, e con l'induzione si sta davvero tranquilli Sorriso

Touch so che puoi bloccare, mi era capitato una volta in un appartamento e non mi ricordavo più come sbloccare


uguale mia mamma che mi ha chiamato dicendomi che era 3gg che non poteva cucinare perchè era rotto...si accendeva ma non riusciva a farlo partire
"mamma guarda se il simbolo del lucchetto è acceso"
"si!"
"tienilo premuto per un po'...."
"oddiooooooo funzionaaaaaaa"
MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me