RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

The Wildlife Photographer of the Year - 2022


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » The Wildlife Photographer of the Year - 2022





avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 21:52



Luca tu hai fatto esattamente quel ragionamento li però....
"Spendaccioni, guardate e imparate"...
È quello che hai detto...


Lorenzo, per l'ennesima volta deduco che non hai letto con attenzione quello che ho scritto, o non hai colto i riferimenti.
In ogni caso, hai preso un granchio.
Però capisco perché ti senti così punto sul vivo.
Ma sbagli, perché non hai inteso correttamente il senso di quello che ho scritto.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 21:56

Eh, ho letto si....
A prescindere da chi fosse il destinatario dei tuoi appunti, hai mille volte ribadito che "anche con attrezzatura da pochi soldi si fanno belle foto "....e grazie al piffero...è ovvio...
Ma vogliamo argomentare bene?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 21:57

Più che altro non comprendo perché alcuni la prendano così sul personale dato che non è stato fatto nessun nome,questo è un bel mistero

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 21:59

Eh no Lorenzo, non è affatto ovvio.
Non su questo forum.
Non per certi, diversi anzi, utenti. Se non sei tra questi, perché levare gli scudi?
Auspichi una maggiore discussione sugli scatti, chi meglio di te può darvi inizio? Sei un profondo conoscitore della materia, ti ritengo tra i più competenti a farlo.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 22:08

Mah, questo non lo so...
Io so che ogni anno arriva il post sul wpoty, o su asferico e puntuale arriva la tempesta di post a tema "vah che foto con la 3200d"....
Uno scatto naturalistico ha dietro sempre una storia...e può essere sia molto entusiasmante che molto deludente....anche quelli del wpoty....
Se un fotografo naturalista in italia cerca un 500 o un 600 f4 spesso lo fa per un motivo....non sempre ma spesso si..

user236140
avatar
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 22:41

ha ha ha
l'orso alla finestra è stupendo!
Sorriso

forse però andrebbe meglio al Comedy Wildlife Photography Awards
www.comedywildlifephoto.com/

per il resto, un sacco di foto belle e interessanti
anche agghiaccianti, quelle dei possibili spillover Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 22:54

Io sto ancora cercando di capire come ha fatto una falena a far scattare un PIR, che sulla carta dovrebbe essere un sensore ad infrarossi .
Sarà stata grande come un passero .

forse però andrebbe meglio al Comedy Wildlife Photography Awards www.comedywildlifephoto.com


AHAHAHahah, alcune sono delle perle. MrGreen

user236140
avatar
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 22:55

una falena a far scattare un PIR


dipende dalla distanza
qualche anno fa i ragni mi facevano partire l'allarme in garage MrGreen
messa una scatola trasparente sopra il PIR e risolto temporaneamente il problema
poi il tecnico ha messo un sensore più evoluto

quando giocavo con le fototrappole poi, le falene me le facevano sempre scattare a vuoto perché attratte forse dai LED a IR
in realtà puntavo ai tassi, alle faine e altri piccoletti che girano in giardino



avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 22:59

dipende dalla distanza


Boh,io ne ho installati un miliardo in sistemi di sicurezza ma il PIR "puro" in assenza di un corpo caldo ha bisogno di una bella massa per triggerare (scusate l'inglesismo).
Probabile che questi prodotti ad hoc per le fototrappole abbiano specifiche particolari.

user236140
avatar
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 23:04

allora non sarà un PIR, chissà

l'idea che mi ero fatto è che una falena a 10 cm è grossa come un elefante a 30 metri per il campo visivo della fototrappola MrGreen

fatto è che le falene mi hanno rovinato un sacco di filmati e riempito le schede dei loro svolazzi
e neppure l'uso di un programma evoluto di rilevazione del movimento come Blue Iris ha risolto la faccenda
blueirissoftware.com/

avrei dovuto spostare la lampada a IR più lontano ma era troppo un trigomiro

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 23:04

qualche anno fa i ragni mi facevano partire l'allarme in garage MrGreen


Quello sì. nel senso che un oggetto piccolo a distanza ravvicinatissima (intendo attaccato fisicamente al sensore) può venir interpretato dallo stesso come un accecamento volontario e quindi scatta.
Ora vado a PIR-lare sui siti che vendono fototrappole e mi faccio una CUL-tura. MrGreen

user236140
avatar
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 23:06

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 5:57

La foto vincitrice e veramente molto bella, non voglio disquisire si composizione drammaticità ecc, so solo che mi ha incollato lo sguardo
Con tutto il rispetto per le MilleMila foto di passeri sul ramo.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 9:13

www.nhm.ac.uk/wpy/gallery/2022-shooting-star?tags=ed.current

Sta foto è un capolavoro assoluto ,sembra irreale

user224375
avatar
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 9:51

Io so che ogni anno arriva il post sul wpoty, o su asferico e puntuale arriva la tempesta di post a tema "vah che foto con la 3200d"....


Forse perchè su questo forum non si vedono scatti naturalistici fatti con entry level e lenti da 300 euro ?
Non voglio provocarti , ma ammetterai che il motivo c'é.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me