RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione di Daniele Occhiato del suo Canon Rf 600mm F4 L IS USM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Recensione di Daniele Occhiato del suo Canon Rf 600mm F4 L IS USM





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 12:17

Mi fa solo specie che non vediate anche voi ste cose.


A me fa specie che c'è sempre una trottola impazzita che vede cose che gli altri non vedono e attraverso dei diktat aggiunge il suo punto di vista fatto di "impressioni" e guidato dal fatto che di immagini ne ha viste di migliori, fatte con attrezzature equivalenti se non più economiche: e quindi? Noleggia un RF600 con R5 ed R3 e fai le tue prove, porta a casa dei CR3, magari non una sola volta, ma in più occasioni con diverse situazioni di luce e aria e poi potrai dire la tua a ragion veduta, meglio se nelle stesse prove riesci ad inserire anche degli scatti fatti nello stesso momento con una olympus e il suo 300 mm nativo. Dopodiché parliamo, il resto sono chiacchiere da bar, come sempre e lasciano il tempo che trovano, qui non si tratta di essere tifosi o meno, detrattori o compiacenti utilizzatori, ma semplicemente di parlare a ragion veduta, per me ognuno può farsi delle idee, ma non vedendo le foto degli altri, al contrario producendo e sviluppando le proprie.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 12:35

Ma cosa leggono i miei occhi!!! MrGreen

Quando al day -6 mesi, dalla commercializzazione, riportavo (e poi fatti tutti i test che HO CONDIVISO delle velocità di rotazioni AF Cool) che il 600 IS2 "non era cosa" sulla R5, e che le 1DX2/3 erano anni luce più veloci, tutti a darmi contro, ora lo dice anche Daniele... ;-)

E se TUTTI quelli che potevano economicamente sono passati agli IS3/RF alla faccia dei geni da forum, che sarebbero "invenduti".... dato che gli enormi plus, sopperiscono agli INESISTENTI cali di IQ! MrGreen

Quando vedrò altre attrezzature, non dico sopravanzare, ma almeno pareggiare un 400 IS3/RF, ne riparleremo; per ora il nulla! Cool

E se TUTT'ORA nelle condizioni veramente difficili, si usano ancora reflex (e mai al mondo una R5 od altre fotocamere non stacked!), un motivo ci sarà pure. Cool

Va beh, battute a parte; parliamo di cose SERIE!
Prima di tutto, ancora a fare confronti di IQ? Eeeek!!!
Ma seriamente non si ha idea di come si debbano fare per avere un senso?
Pazzesco e si presume, che si "dovrebbe" capire. ;-) Va beh andiamo oltre anche qui.

Ma quello che non mi stancherò MAI di ripetere è che NULLA c'entra una foto postata, ma le uniche cose SENSATE, sono di vedere per il nostro tipo di fotografia, e SOPRATTUTTO con le nostre skills, nelle foto in action, quale accoppiata da il massimo risultato, e spesso può non essere la "migliore" sulla "carta"! Cool

Ripeto, se con l'avvento della R3, i pochi che avevano affiancato alle 1DX2/3 altri corredi, sono tornati TUTTI a casa; ed anzi si assiste a continue migrazioni verso Canon, forse forse, tutti "x" non sono.

Se gli "altri" per avvicinarsi ai nostri Jpeg on board, (ricordo che il lavoro non è una gara ma dare al cliente "QB" nel minor tempo/sbattimento possibile MrGreen) devono obbligatoriamente passare dai raw, si capisce bene.... Cool

Poi che ognuno creda a quello che vuole, Babbo Natale incluso!

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 12:42

Per me no Angus, se al giusto prezzo un IS3 vale si la pena, rispetto un RF.... ed anche tanto! Cool

Edmondo +100!

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 12:56

Oggi un is ii a mio avviso non vale più di 6000...e fino a che non arriva a quella cifra non ci penso (ma ci siamo eh)

E, infatti, più o meno è questa la quotazione del 600 II

www.juzaphoto.com/vendo.php?t=4343262

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:03

Eh, e il giusto prezzo quale è sig.?
Per me resta da pazzi, se il risparmio non è eclatante, prendere un is3 al posto dell'rf...

Per quanto riguarda gli is ii, invece, il discorso è molto vario ed articolato, e se da un lato Sig. capisco le tue esigenze in sport e action in generale, per un fotografo naturalista la situazione è molto più fluida....
Già, perché oggi un 600 is ii costa 6,5 k....un 600 rf ad andare bene 14k...se uso il 600 per fauna posata o in ogni caso in dinamica nom spinta, quella differenza canon da me non la vede....7.5k me li tengo in tasca e ci faccio altro...stanne certo....

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:03

Posso citare anche la Sony A9 col 200-600 che avevo prima, se preferisci. O la Sony RX10 Mark IV.

Non vedo qualità da far gridare ad alcunché, ma capisco che al clan non sta bene ricevere critiche.


Fuori le foto altrimenti si parla del nulla.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:10

Infatti Angus, parlo di "giusto prezzo" ;-)

I miei colleghi, i 400 IS2, li vendettero tra i 4 ed i 5k; anni fa, quando uscirono gli IS3 ed erano ancora più alti di valore, certo non bellissimi da vedere, ma perfettamente funzionanti.

Oggi se un 600 RF nuovo sta a 14, un'usato RF, deve costare almeno almeno, 3k in meno, idem a 10/11k un IS3 nuovo e sui 7/8k un IS3 usato, ovvero la metà bella e buona di un RF nuovo. Cool

Se penso che poi lo posso usare alla bisogna anche su reflex, non ho dubbi a scegliere IS3, se risparmio 6/7k. Cool

Tripfabio, ma anche fuori le foto, serve a NULLA!!! ;-)
Al limite potrebbero essere anche meglio e NON vorrebbe dire NULLA ugualmente! Cool

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:37

“Posso citare anche la Sony A9 col 200-600 che avevo prima, se preferisci. O la Sony RX10 Mark IV”

A quelle distanza con A9 e 200-600 fai poltiglia.

Suvvia, non scherziamo.

Non per la macchina, ma per la lente che oltre i 7/8mt mostra la corda. Se parliamo di dettaglio, altrimenti, sobbonitutti :-P

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:46

Fuori le foto altrimenti si parla del nulla.


Eh le ho chieste ma ad ora... il nulla...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:53

Io sono, forse, piu' esigente di altri, ma se spendo 14-15 k per un supertele, voglio che sia performante anche come AF in situazioni come sport e avifauna.

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:55

Oggi se un 600 RF nuovo sta a 14, un'usato RF, deve costare almeno almeno, 3k in meno, idem a 10/11k un IS3 nuovo e sui 7/8k un IS3 usato, ovvero la metà bella e buona di un RF nuovo. Cool

Quindi un 600 IS II non può costare 7K !!!!!

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 14:04

Quindi un 600 IS II non può costare 7K !!!!!


Se tenuto bene per me un 600 IS II ci sta assolutamente tutto che costi 6000-6500 euro. Se poi uno lo trova costoso, allora basta che cerchi altrove e si accontenti di lenti meno valide.

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 14:15

@DrChris.
Perfetto, solo che oggi a 6-6,5 non lo trovi così come non compri un 500 IS II a 5-5,5K che sono, secondo me, il vero valore di questi gioielli. A questi prezzi, non scordiamocelo, li si acquistava tre-quattro anni fa.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 14:22

Mah ognuno da ai soldi il valore che meglio crede e soprattutto per l'uso che intende farne.

Da possessore del suddetto 600 IS2 da 12 anni con 3 gruppi diaframma cambiati e vedendo come va (o meglio come non va) sulle ML; e cosa in più mi da un IS3, per AF/foto/brandeggio, mai al mondo ci spenderei nemmeno 6k! ;-)

Se poi lo si usa solo per foto statiche e/o su reflex ed è indistinguibile dal nuovo, magari con soli 3/4 anni sul groppone, allora ok anche 7, boh non lo so! Cool

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 14:28

Sig ok duplicato, ma liscio come gira il 600 ii su r3?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me