RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

GX9 + 12-60pl = vagonata di flare...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » GX9 + 12-60pl = vagonata di flare...





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 21:11

E qua, invece, niente di niente... con il sole lì a bordo foto, dentro l'inquadratura... (a parte la solita macchina violacea, ma assai meno evidente in sfondi confusionari)





Boh, non so che pensare.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 21:17

ma con quale fotocamera lo usi?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 21:18

ma con quale fotocamera lo usi?

GX9, come da titolo della discussione...

Concludo la carrellata di "analisi" postando 2 foto scattate in condizioni critiche, ma prive di qualsivoglia forma di bastoncini luminosi e colorati, pur trovandomi a quota abbastanza alta (1750 metri), con condizioni di visibilità ottime.
A questo punto credo davvero sia una questione di posizione in cielo del sole, visto che il fenomeno si presenta nelle foto scattate fino ad aprile, per poi sparire fino ai primi di ottobre... Eeeek!!!
Se fosse un difetto del rivestimento antiriflesso, la magagna dovrebbe presentarsi sempre, tipo l'alone violaceo, presente anche in queste foto (e già di suo fastidioso!), che segue il sole fedelmente, soprattutto sotto di lui, e invece sparisce per mesi.








avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 21:24

e poi mi lamento della mia gx9 e del povero 12-60, cmq secondo me è solo queasitone di inquadratura, stai impazzendo dietro sta cosa, il micro non è per tutti, bisogna conoscerlo bene, io sono 4 anni che ci sbatto la testa e solo ora inizio a venirne a capo e ad aggirare le tante lacune che ha rispetto ai sensori maggiori.

guarda qua che bei flaroni, e x averli ho speso molto meno del panaleicaMrGreen

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4347728&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4347726&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4347589&l=it

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 21:28

Mah... non sono convinto sia un problema di formato sensore. A questo punto credo sia la lente che ha qualche magagna, anche se compare a random, quando ha la luna storta.
Poi non so se il sensore della D750 reagisca tanto meglio. Di certo, ma credo sia una questione di lente, la D750 con il 24-120 crea aloni bianchi, quando li crea per condizioni di luce critiche, mentre la GX9, sia che si usi il 15 che il 12-60 (il 12-32, porello, l'ho usato veramente poco!), fa apparire del bellissimi aloni magenta/viola.

O magari la lente è innocente ed è una questione di sensore, ma del filtro. O dell'assenza di filtro AA...

guarda qua che bei flaroniMrGreen

Si, ma almeno da te il sole è in scena, bello presente e uno se li aspetta. Alcune delle foto che ho postato in precedenza il sole proprio manco lo considerano, e il bastoncino è entrato di prepotenza nel fotogramma.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 21:28

perché non provi ad usarlo con un'altra fotocamera? giusto per essere sicuri al 100% che dipenda dal pl

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 21:30

perché non provi ad usarlo con un'altra fotocamera? giusto per essere sicuri al 100% che dipenda dal pl

Purtroppo non ho altre fotocamere con cui fare prove... Triste

Comunque domani, se esce il sole, mi metto a fare prove varie.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 21:31

hai notato giochi fra lente e macchina? potrebbe essere qualche filo di luce che entra da qualche parte

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 21:46

Niente giochi strani o luce che entra... ma voglio provare con una torcia, tenendo la macchina al buio e su cavalletto.

Spostando la mano lungo l'asse della lente, ho visto che i bastoncini luminosi spariscono appena supero il limite del paraluce. Sembrerebbe quasi che questo sia troppo corto e troppo modesto, non riuscendo a coprire adeguatamente il diametro della lente.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 21:53

E allora scatta senza paraluce e controlla, magari è montato storto e invece di deviare la luce te la porta davanti la lente. Cmq il sensore non c'entra, è l'obbiettivo o il paraluce

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 22:01

il micro non è per tutti, bisogna conoscerlo bene, io sono 4 anni che ci sbatto la testa e solo ora inizio a venirne a capo e ad aggirare le tante lacune che ha rispetto ai sensori maggiori.

E' un chiaro segnale che bisogna passare al medio formato… Gianluca il flare sarà solo un ricordo.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 22:03

magari è montato storto e invece di deviare la luce te la porta davanti la lente.

E' impossibile... il 12-60 PL ha un paraluce con tasto di blocco, ed ha una slitta di montaggio che il vecchio nikon 24-70 2.8 si sognava. Praticamente è un carroarmato, montarlo storto è difficilissimo (ma il vecchio proprietario ci deve esser riuscito, perchè è riuscito a rigare il barilotto in prossimità della scanalatura per il paraluce...)

Comunque, qualche scatto senza paraluce lo voglio provare.


il flare sarà solo un ricordo.

Acc, costoso come sistema di rimozione del flare! MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 22:07





Con HD protector davanti! Io con il 12/60 PL non posso lamentarmi e lo uso solo su Olympus.
Diverso se uno mi chiedesse del flare con il laowa 7.5, lì sì devo stare attento ma è un altro discorso...

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 22:11

La panchina sulla strada che sale al Novegno! ;-)

Direi che il flare è controllato bene. Però non si presenta mai in situazioni come questa, dove il sole è bello presente in scena. Sempre con il sole defilato, appena fuori dall'inquadratura o, ieri, proprio lontano dall'inquadratura.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 22:22

Altra idea. La lente l'hai comprata usata?
Potrebbe avere lo strato antiriflesso rovinato a causa di una pulizia troppo aggressiva da parte del precedente proprietario.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me