| inviato il 02 Ottobre 2022 ore 15:37
ci proverò, cmq come hai visto sto cercando anche l'usato, quindi non ho detto no a priori il 14-140 lo vende a 390 2 anni garanzia anche l'Rce che ho contattato io e che sta a 30 km da casa mia, non mi ha voluto togliere manco un euro, ha scritto come nuovo ma con polvere dietro la lente frontale, ed è lo stesso rce che mi ha propsto un 7-14 con lente grafifata a 500 euro. Se tanto mi da tanto....tu li spenderesti 500 euro x una obbiettivo con lente graffiata? io no. Volevo andarci di persona ma sta cosa mi ha smontato. Invece il privato che pure ce l'ha mi ha scritto che è perfetto, lo ha montato su una g7 distastrata e mi chiede 350. Ma devo andare da vicino x constatare |
| inviato il 02 Ottobre 2022 ore 16:30
Quello di Milano sembra perfetto e quello privato idem,quello di Salerno si dice pari al nuovo ma poi te lo scrive che ha "Qualche granello di polvere dietro lente frontale assolutamente ininfluente ai fini delle foto" , poi che non vogliano fare sconti vabbè quasi nessuno te li fa Comunque si certo nemmeno io comprerei già qualcosa sapendo che ha polvere ecc dentro... Con un po di pazienza si trovano buoni affari dai- |
| inviato il 02 Ottobre 2022 ore 16:50
Ci vuole tempo e controllare spesso gli annunci. Io così facendo due anni fa ho preso la Em1.1 a circa 300€, un anno fa la RX100 a 120€, qualche giorno fa la TZ100 a 200€. Poi se un oggetto è esattamente ciò che vuoi... 50€ in più non sono una cosa terribile. Ne vendono uno a Bo a 329, però è l'fs, non fsa, quindi non tropicalizzato. E uno a 280 in prov di TV. |
| inviato il 02 Ottobre 2022 ore 20:09
Domani un altro negozio di Napoli mi deve dare info sul 15 pana Leica usato e sul 14-140 3,5 5,6 Mark i nuovo a 499 Poi c'è sto privato che ha il 14-140 a 350 e dice perfetto l. Lo tengo in sospeso |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 17:20
Ricorda sempre che del "nuovo" 14-140 ce ne sono due versioni e una è tropicalizzata. |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 17:28
ho chiamato stamattina in negozio, mi ha detto che quello che hanno in foto è il vecchio modello a 499, è da ordinare il nuovo modello, quindi quello tropicalizzato che costa 650 ho chiesto anche per il 15 panaleica usato 330, mi ha detto che è perfetto senza graffi, 6 mesi di garanzia |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 18:04
Ci sono 2 versioni identiche ma che cambia solo la tropicalizzazione e sono h-fs14140 e h-fsa14140(tropicalizzato) e solo quello tropicalizzato è la versione II, dove chiaramente lo ha scritto sulla scatola...però stesso schema ottico e identici esteticamente , f/3.5-5.6 . Le versioni precedenti invece hanno la scritta hd sul barilotto e altre ancora più vecchie che erano f/4-5.8 . Sul 15 panaleica boh non mi ha mai ispirato molto, sono tentato dall olympus 20 1.4 ma ho letto recensioni discordanti a TA soprattutto. |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 18:14
“ Sul 15 panaleica boh non mi ha mai ispirato molto, sono tentato dall olympus 20 1.4 ma ho letto recensioni discordanti a TA soprattutto. „ se non lo avessi trovato usato avrei preso il 20 1,7 nuovo che costa 250, ma se è lento come dicono in basse luci non me ne faccio nulla, che poi è l'unico motivo x cui prendo un fisso luminoso, se no tanto vale passare ad apsc o ff che tanto li di fissi ne hai a vagonate a proposito di apsc e di fuji, ho scoperto che i raf della serie xh sono diversi dai precedenti, photoshop non li apre. immagino i file x trans in questa versione saranno più digeribili dai software di ultima generaizone |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 18:42
Io ho il 20 1,7 e mi piace molto. Ha il difetto di non essere stabilizzato, poi è più lento di altre ottiche a mettere a fuoco, ma se riprendi cose statiche non è un problema. Sulla Gx80 con il profilo BN Dynamic è uno spettacolo. Si trova usato a cifre decenti. |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 18:45
no guarda, il mio problema è proprio coi soggetti dinamici e in basse luci, per questo sto facendo avanti e indietro fra tenere micro o passare ad apsc FF |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 18:53
“ no guarda, il mio problema è proprio coi soggetti dinamici e in basse luci, per questo sto facendo avanti e indietro fra tenere micro o passare ad apsc FF „ ancora? ma stai ancora li? |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 18:58
e già |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 19:01
Mirko ti stimo perché hai l'avatar più bello del forum. Ma se vuoi scattare al buio a roba mobile e vuoi pure poco rumore... devi cacciare i soldi per un FF con ottiche adeguate e prenotare già le lastre per ernie varie |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 19:03
no ma infatti penso resterò così, se trovo ste due lenti che mi mancano sto apposto, poi più in la vedremo |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 19:18
Evvai Mirko e prenditi questo 14-140 finalmente Se guardi io ho ancora un sacco di scatti di prova in gallerie fatte proprio col 14-140... Fino a 100 mm è una lama. A 140 è ancora molto buono. Guarda lo scatto della lucertola fatto a 140mm. Poi ci metto su un Raynox e faccio macro al volo. Sulla mia e-m10 mi canna a volte il fuoco ma su Panasonic so che va perfetto Il mio l'ho pagato 250 euro+spedizione dalla Francia 4 anni fa. È la penultima versione. Solo un graffietto sul paraluce. Dai miei test ha un bordo morbido a 70mm. Può capitare. Non farti pippe sui granelli di polvere. Vanno e vengono. È un super zoom. Sbatti la lente sulla mano. Un colpo deciso e va via. Se ti piacciono i 15 mm vai deciso sull'obiettivo. Io come focale non la gradisco. Ma dipende da cosa vuoi fotografare... Per me più versatile il 20 che ho preso ma per me anche troppo Wide. Per ritratti ai bambini al 45 oly, adesso ho affiancato un mitakon 25 0.95. (pagato una caxxata) e mi diverto un casino anche perché manuale. Spudoratamente nitido anche a tutta apertura. Magari valuta anche il pana Leica 25 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |