RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5s da 100 Megapixel nel primo semestre 2023


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5s da 100 Megapixel nel primo semestre 2023





avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2022 ore 10:38

non penso che toglieranno il meccanico con sensore non stacked, a che servirebbe, a creare problemi?

non l'ho scritto io MrGreen

Buongiorno eh?!?
Preso il caffè?

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2022 ore 10:51

Ahia .... hai ragione! (Corretto).
Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2022 ore 11:09

Se canon facesse qualche ottica a otturatore centrale farebbe diventare questa macchina molto interessante per il settore pubblicitario.
Ma non mi sembra la politica canon attuale

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2022 ore 11:44

Devo dire che adesso il 300/2,8 L RF, nella sua veste di primo di una nuove stirpe, mi incuriosisce ancor di più ;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2022 ore 11:49

Anch'io non vedo polemiche in questo 3d, però un pò di tempo fà ci sono andato giù pesante con i blocchi ;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2022 ore 12:06

Anch'io non vedo polemiche in questo 3d, però un pò di tempo fà ci sono andato giù pesante con i blocchi

Al momento non ce ne sono di polemiche Airone, non dipende dai tuoi blocchi ;-) dovrebbe essere sempre così qui sul Forum

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2022 ore 12:06

Anni addietro si muovevano le stesse critiche aprioristiche, e si mostrava lo stesso scetticismo nei confronti della EOS 5 Ds/Ds-R... i fatti dimostrarono che in fondo quella macchina non era proprio un cesso.
Muovere critiche sul fatto che questi 100 mega non saranno pulitissimi alle più alte sensibilità poi mi sembra pretestuoso, perché sarebbe come dire che la Velvia è una bella pellicola ma ha solo 50 ASA... mi sembra una cosa tutto sommato normale non credete?
Per non dire della favola degli obiettivi che non reggono 100 mega quando si sa che non è così, inoltre è anche molto probabile che questa macchina non sarà indirizzata al neo papà o alla neo mamma desiderosi solo di immortalare il proprio bebè per cui, FORSE, qualcuno troverà un qualcosa da farci con una macchina del genere.


Condivido ogni singola parola Paolo.

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2022 ore 12:06

Devo dire che adesso il 300/2,8 L RF, nella sua veste di primo di una nuove stirpe, mi incuriosisce ancor di più

Ti piace vincere facile Paolo ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2022 ore 12:34

Eh Riccardo... se potessi Triste

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2022 ore 12:40

“ Anni addietro si muovevano le stesse critiche aprioristiche, e si mostrava lo stesso scetticismo nei confronti della EOS 5 Ds/Ds-R... i fatti dimostrarono che in fondo quella macchina non era proprio un cesso.


a livello di qualità (a bassi iso, chiaramente) era ben lontana dalle Nikon coeve, però. Sicuramente non era un cesso, ma nemmeno un gioiello.

Muovere critiche sul fatto che questi 100 mega non saranno pulitissimi alle più alte sensibilità poi mi sembra pretestuoso, perché sarebbe come dire che la Velvia è una bella pellicola ma ha solo 50 ASA... mi sembra una cosa tutto sommato normale non credete?


io spero che sia pulita alle basse sensibilità. Canon con gli ultimi sensori sta lavorando molto bene, ma ci ha abituati male in passato.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2022 ore 13:18

Ricordo quando si parlava scandalizzati dei 36 mpx delle D800 a cui le lenti non sarebbero state in grado di stare al seguito a livello di potere risolvente...
Adesso quale è lo stato dell'arte?
Sono migliorate le lenti o questo problema persiste e 100 mpx saranno inutili col parco ottiche attuali...?

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2022 ore 13:22

Piu risoluto è il senore, più è facile avere una bella incisione e mantenere piacevola l'immagine globale.
Senza lasciar perdere la possibilità di ritagliare, che rende quasi inuili i moltiplicatori.
Se si cerca incisione, meglio una lente media su 40+ megapixel che una lente eccellente su 20-24

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2022 ore 13:27

Io penso che non appena saranno resi pubblici i dati e le caratteristiche della macchina, sarà da valutare adeguatamente, ma un pensierino già lo faccio!
In pratica risparmio sui teleconverter, ma dovrei iniziare a pensare di cambiare il pc...

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2022 ore 13:33

Bah, si può anche scaricare un file della GFX100s di esempio e valutare su quello come regisce il pc...

Spesso si scopre che, per cose non fantascientifiche, non cambia così tanto.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2022 ore 14:14

Canon inserisce la lettera "S" (che NOTORIAMENTE significa "studio") nella sigla; poi la macchina viene provata, e GIUDICATA, in ambiti che, con lo "studio", c'entrano una "cippa" ... Mah! GL
P.S.: anche se le adopero di rado (normalmente adopero preferibilmente "roba" tra le 18 e le 24 megapizze), sono uno di quelli che le 5 DS-R le considerano "gioielli"! Tot capita, tot mundi!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me