| inviato il 19 Settembre 2022 ore 22:09
Se è un leasing non è un finanziamento. Quindi... |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 22:16
Mi attacco al ca..o |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 9:39
Riesumo il 3d. Siamo andati a vedere un'auto, e ovviamente i vari concessionari che abbiamo girato spingono per il solito finanziamento che a noi non serve. By the way, oggi il costo del denaro è alto e il Taeg è maggiore del 8%, che è da pazzi. Naturalmente, doppio prezzo con e senza finanziamento, a prescindere che siano nuove, km0 o usati. E non c'è verso di fare mettere nero su bianco i calcoli al venditore, in modo da discutere davanti ai numeri, che prova sempre a sviare "eh ma deve considerare che in questo contesto è inclusa la.minicasco, eventi Natural...bla bla bla" Ovviamente conti alla mano, con i 15k minimi da finanziare per avere il prezzo, su 5 anni ci sono almeno 5k tra interessi e altri oneri in aggiuntivi. Il prezzo dell'auto cash è 2k più alto di quello finanziato, e allora chiedo "chi è lo str0nzo che, avendo il capitale adeguato, si fa infinocchiare con questa porcata..." Risposta "eh ma c'è un pacchetto di servizi assicurativi, adesso il mercato chiede questo, ecc..." Insomma, strategie di vendita basate sul lancio di fumogeni. Poi salta fuori che se uno recede dopo un anno paga meno interessi , sempre 1k comunque, e che così facendo spendi comunque meno del prezzo cash (circa 1k in meno, ricordo che la differenza prezzi è circa 2k). Come per la suocera del post poco sopra Ora va detto che invischiarmi con unq finanziaria contando su strategie di recesso anticipato senza aver visto prima contratti clausole ecc, oppure puntando alla cieca sul recesso entro 14gg come scritto nei post precedenti (mi pare impossibile che il contratto di acquisto non contenga clausole di risoluzione legate al recesso dal finanziamento) mi sembra molto rischioso tra penali e altri cavilli. Tutto sto casino con l'obiettivo di riuscire a risparmiare 1k. Cosa ne pensate? Giusto per mettere dei numeri: Prezzo con finanziamento 23 Prezzo cash 25 Costo totale con finanziamento 28 Costo totale con finanziamento chiuso dopo 1 anno 24 |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 9:56
Basta cambiare concessionaria,grazie al cielo c'è ancora gente che non fa quei giochini |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 9:57
Eh, invece ne ho passati alcuni abbastanza grandi multimarca della mia zona e tutti puntano al finanziamento. Forse i grossi monomarca no? |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 10:04
Ti dico la mia esperienza di famiglia: mio padre cercava un auto di un certo livello usata. Ha visitato concessionari ufficiali Volvo e Mercedes,entrambi molto seri e non hanno fatto proposte del genere. Il prezzo era quello e gli hanno semplicemente chiesto: "come vuole pagare"? Nessun giochino,anzi penso che se l'avesse comprata a rate gli sarebbe anche costata di più,com'è logico che sia Alla fine ha acquistato Volvo (non a rate) e gli hanno pure regalato un treno di gomme invernali |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 10:11
Puoi esercitare il recesso dal finanziamento entro 15 gg da quando immatricolano la macchina. Senza alcuna spesa o penale. Io l'ho fatto. |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 10:14
Ma il contratto di acquisto è rimasto valido? Come sono collegati i due? Mi spiego: imagino che se recedi entro 15 gg, il contratto di finanziamento non entri neppure in esecuzione, quindi il conce non becca i soldi dalla finanziaria come.avrebbe dovuto. È così? Poi già vedo che tiri in ballo la data di immatricolazione e non quella di stipula del contratto. Come fai a sapere prontamente la data in cui avviene l'immatricolazione, con l'amministrazione che "richiami domani, tizio oggi non c'è, non so ancora.." e poi te la ritrovi immatricolata da 10 gg? "Ah sì c'è stato un malinteso..." Mi sembra rischioso. |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 10:15
Ma perchè complicarsi la vita in quel modo? |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 10:19
Concordo |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 10:25
Secondo me se cerchi bene un concessionario serio lo trovi,magari a costo di fare un po' di strada |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 11:02
Si infatti, settimana prox mi muovo un po' |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 11:44
ciao 3 anni fa ho dovuto necessariamente acquistare un auto per esigenze di famiglia che si è allargata la prima cosa che scartai immediatamente è stata l'acquisto di un auto nuova. Prezzi già abbastanza folli nel 2020, adesso siamo alla fantascienza. Dopo 1000 valutazioni e giri per concessionari optai per una station wagon aziendale con 19000 km, diesel 1600. Ad oggi posso dire di aver fatto la scelta migliore in base alle esigenze che ho. Il mio consiglio è quello di riscattare la tua CHR che è ancora praticamente nuova e di non acquistare auto nuove. Un saluto Giuseppe |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 12:29
Oltre alla scorretta (e vierata) pratica di imporre il finanziamento, ora molti concessionari (probabilmente guidati dal produttore/importatore) applicano un'altra pratica scorrretta, cioè quella di importi degli "optional obbligatori" (di per se un ossimoro). Sto lottando da settimane con concessionari Dacia che impongono un fantomatico kit sicurezza europeo (giubbino, triangolo, estintore, cassetta pronto soccorso, tappetini) a 290 euro e un'assicurazione sui pneumatici (altri 150 euro mi pare). Tentare di spiegargli che non possono essere obbligatori è una prova di pazienza certosina e non porta a nessun risultato. Allora gli dico di inserirli e poi applicare uno sconto di pari importo; risposta loro: "Dacia non permette di fare sconti", allora gli spiego con pazienza che tale pratica è vietata dalla legge (divieto di fissazione verticale dei prezzi), può essere dato un prezzo consigliato e un prezzo massimo ma non può essere imposto un prezzo minimo poiché viola le leggi sulla concorrenza. E niente, ricomincia l'incubo di spiegare a chi non vuol capire. Sto valutando di scrivere a Striscialanotizia per segnalare tali comportamenti scorretti. |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 12:45
Ah perchè esistono le Dacia? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |