RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pc players ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Pc players ?





avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2022 ore 11:19

@Murphy...Sì Sì vero l'avevo attaccata alla TV (B/W) e giocavo a tennis, all'epoca non si chiedeva di più...non c'era il di piùMrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 22:31

in passato fatto nottate e competizioni su diversi sparatutto.

Eh io a suo tempo fraggavo su Unreal Tournament, UT99... connessione a 56k beata gioventù

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 22:59

Insomma tutti ex giocatori

Insomma... a me non aiuta il PC vecchio (MOLTO vecchio)
Tutt'ora mi faccio partite in single-player (skirmish) al livello più difficile con C&C Yuri's Revenge (mod Mental Omega) e C&C Generals Zero Hour...
Online ho giocato parecchio a Counter Strike...

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 12:49

Non uso più il PC, solo Ps4 e Ps5: Elden Ring, Dark Souls 1, Death stranding, The Last of Us 1 e 2, Cyberpunk 2077.

Stanno aspettando di essere giocati: The Last Guardian, Shadow of the Colossus, Dark Souls 3.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2023 ore 13:44

Elden ring e Cyberpunk avevo pensato di comparli anch'io, poi ho lasciato perdere guardando alcuni gameplay: nel primo videogioco si veniva sconfitti molto facilmente e molto spesso, nel secondo c'erano un sacco di bug invalidanti (magari avranno risolto in parte).

Attualmente sto giocando ad Hogwarts legacy. Sono intorno al (presumo) 25% del gioco fatto e per ora lo trovo un bel gioco. Non stupendo, perché ci sono alcuni aspetti che potevano essere migliorati, ma nel complesso è molto valido.

Il 2 Maggio uscirà Redfall, ma forse non ho il processore abbastanza potente per giocarci come requisiti minimi: attendo aggiornamenti sui requisiti.
Il 6 Settembre uscirà Starfield, mentre Baldur's gate 3 ad Agosto.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 18:04

Appassionato di games anche io.
Qualche anno fa mi ero piantato su Dark souls 1 dove dovevo sconfiggere Gianni e Pinotto.
Lo avevo abbandonato per la frustrazione.
Qualche settimana fa lo ho ripreso in mano e finalmente ce l'ho fatta. Soddisfazione immensa.

Niente... Volevo rendervi partecipi della cosa. :)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 22:36

Elden ring e Cyberpunk avevo pensato di comparli anch'io, poi ho lasciato perdere guardando alcuni gameplay: nel primo videogioco si veniva sconfitti molto facilmente e molto spesso, nel secondo c'erano un sacco di bug invalidanti (magari avranno risolto in parte).


Sì, i bug di Cyberpunk sono stati corretti in varie patch, ma muoversi in quell'immensa città era così bello che l'ho giocato nella versione non patchata su semplice PS4 (non la Pro) sopportando almeno uno o due crash a sessione. Poi il difetto è che il gioco permette di diventare troppo forti. Secondo me, nonostante tutto, resta comunque una grande opera videoludica.

Elden Ring è difficile (come tutti i souls) ma anche molto facile, mi spiego: permette tanti approcci al combattimento perché trovi un sacco di armi per il corpo a corpo, ma anche armi per combattere a distanza, ci sono spell magiche, incantesimi e weapon art. Esempio: equipaggi uno scudo e una lancia su cui applichi una weapon art per colpire a distanza, in questo modo puoi colpire restando coperto dallo scudo nel corpo a corpo, oppure ti distanzi da un nemico particolarmente rognoso per farlo secco a colpi di weapon art. Comunque c'è una zona quasi a inizio gioco, Caelid, in cui recuperi un bastone per le magie già potente (bastone meteoritico) e due magie che fanno i letteralmente i buchi anche coi boss di fine gioco.


Qualche anno fa mi ero piantato su Dark souls 1 dove dovevo sconfiggere Gianni e Pinotto.
Lo avevo abbandonato per la frustrazione.
Qualche settimana fa lo ho ripreso in mano e finalmente ce l'ho fatta. Soddisfazione immensa.






Complimenti, Ornstein e Smough sono due ossi duri. E anche arrivarci non è facile, c'è una parte di parkour tra i tetti di Anor Londo in cui si è bersagliati da frecce enormi chiamate in gergo "ombrelloni"... quante cadute ho fatto.

Vorrei finire dicendo che sia Elden Ring che Dark Souls 1 sono davvero dei capolavori con personaggi indimenticabili di cui si seguono le storie spesso commoventi lungo tutto il cammino di gioco. Vale la pena percorrerli.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 10:37

Qualche settimana fa lo ho ripreso in mano e finalmente ce l'ho fatta. Soddisfazione immensa.

Anche se non ho giocato a quel gioco, capisco perfettamente quanto certi boss siano difficili. Sorriso

Sì, i bug di Cyberpunk sono stati corretti in varie patch, ma muoversi in quell'immensa città era così bello che l'ho giocato nella versione non patchata su semplice PS4 (non la Pro) sopportando almeno uno o due crash a sessione. Poi il difetto è che il gioco permette di diventare troppo forti. Secondo me, nonostante tutto, resta comunque una grande opera videoludica.

Io ci avrei giocato su pc. I crash frequenti sono uno di quei problemi/bug che ti rende non godibile un gioco e qualche volta mi è capitato in passato con Skyrim. Essendo però episodi rari potevo giocarmi abbastanza tranquillamente il gioco, anche se ogni tanto salvavo. Quando episodi del genere capitano spesso è frustrante.
Non sono una persona esigente dal punto di vista dei videogiochi, ma un gioco che crasha così spesso per me non è giocabile: anziché rilassarmi mi farebbe venire un gran nervoso. Ci sono bug anche divertenti, ma altri che sono "invalidanti" come quelli che ipediscono di portare a termine una missione.
Il diventare troppo forte è un difetto presente in molti giochi (sopratutto fantasy) ed in alcuni di essi si può modificare il livello di difficoltà durante la partita. Per altri giochi si può selezionare solo all'inizio, oppure alcuni nemici crescono in forza con l'avanzare di livello del personaggio. Vero è che per arrivare a poter battere il nemico finale devi essere talmente forte che sarebbe un po' come se il nemico finale affrontasse nemici base all'interno del gioco: se è il nemico finale vuol dire che non c'è nessuno più forte di lui a parte il personaggio principale.

Elden Ring è difficile (come tutti i souls) ma anche molto facile, mi spiego: permette tanti approcci al combattimento perché trovi un sacco di armi per il corpo a corpo, ma anche armi per combattere a distanza, ci sono spell magiche, incantesimi e weapon art. Esempio: equipaggi uno scudo e una lancia su cui applichi una weapon art per colpire a distanza, in questo modo puoi colpire restando coperto dallo scudo nel corpo a corpo, oppure ti distanzi da un nemico particolarmente rognoso per farlo secco a colpi di weapon art. Comunque c'è una zona quasi a inizio gioco, Caelid, in cui recuperi un bastone per le magie già potente (bastone meteoritico) e due magie che fanno i letteralmente i buchi anche coi boss di fine gioco.

Cyberpunk ed Elden ring, anche se non li ho giocati, li considero giochi molto belli e validi sia graficamente, sia dal punto di vista del combattimento, sia per quanto riguarda la trama. Almeno questo da quello che ho potuto vedere da qualche gameplay.
Il problema di Elden ring è trovarsi ad affrontare boss che uccidono il personaggio principale con un colpo o due, perché non ha abbastanza vita, pozioni o difesa. Ho letto su internet che da questo punto di vista i Dark souls sono più lineari e quindi ti fanno affrontare i boss quando il personaggio è del livello giusto per sfidarli: non come se fossi una formichina che si va a scontrare contro ad un carro armato ( MrGreen ), una lotta enormemente impari.
Ecco... magari avere armi estremamente potenti all'interno del gioco fin dall'inizio e che ti permettono di controbilanciare la cosa può rendere affrontabili scontri altrimenti lunghi ed non appaganti, perché impossibili da vincere.

Queste parodie rendono bene l'idea. MrGreen



e



L'autore ha fatto vari video sia su Elden ring che su altri videogiochi.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 15:22

Finito DS1 conviene giocare al 2 oppure, come sostengono in molti sulla rete, saltare direttamente al 3 perchè il 2 fa schifo?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 16:22

A me Dark Souls 2 non piace, non l'ho nemmeno comprato, ho solo visto il gameplay di Sabaku. Ma il direttore artistico non è Hidetaka Miyazaki. Dark Souls 3, dove torna la direzione di Miyazaki, è meglio. Il problema è che il primo Dark Souls è un capolavoro, te ne accorgi da subito quando arrivi all'hub di gioco che ti permette qualsiasi sviluppo, non solo quello 'intended' indicato nelle suggestive linee di dialogo del Crestfallen Warrior, ma volendo puoi entrare subito nelle catacombe, o a Petite Londo, o nella Blighttown, attraverso quello stupefacente spazio interconnesso che sembra concepito da Escher.

Se dovessi consigliare un gioco dopo Dark Souls 1, direi Elden Ring, allo stesso modo un capolavoro ma senza essere in concorrenza perché la struttura di open world lo rende un'altra cosa.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 16:48

Il problema di Elden ring è trovarsi ad affrontare boss che uccidono il personaggio principale con un colpo o due, perché non ha abbastanza vita, pozioni o difesa.


Guarda, procurati questi aggeggi che puoi trovare senza problemi a inizio gioco:
- magia 'Cometa notturna'
- bastone meteoritico (per lanciarla)
- bastone dello smarrimento (da impugnare nell'altra mano perché aumenta il danno di quella magia del 30%)
- weapon art 'Voto aureo' (damage +11.5%)
- magia 'Terra magica' (increases magic potency while standing inside of the sphere by 35%)

già con questo fai i buchi su qualsiasi boss Malenia compresa, non parliamo del povero Margit, gli fai chiamare il telefono azzurro dopo un secondo di combattimento ;-)


avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 17:13

Grazie dei consigli. Sorriso
Tra l'altro è in preparazione un'espansione di Elden ring: Shadow of the Erdtree.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 7:41

io giocavo parecchio online con sim auto, all'epoca di Grand Prix Legends...poi ho smesso per via dell'eccessivo livello di competitività: c'era gente che ci passava letteralmente ore ogni giorno e diventava impossibile divertirsi, erano imprendibili.

se qualcuno è appassionato di simulazione di guerra/militare, invece, è molto bello ARMA3: il livello di realismo tattico e operativo è molto più alto e rispetto ai vari fortinte la platea di giocatori è molto più matura. Ne deriva un'esperienza meno frenetica e più ragionata. Il contro è che è relativamente difficile trovare o, meglio, selezionare i server a cui collegarsi.

Oppure segnalo anche una bella mod per minecraft, fatta originariamente da un ragazzo appassionato di seconda guerra mondiale che ripropone l'esperienza di alcune battaglie su fronti "dimenticati", con tanto di riassunto storico all'inizio dello schema.

video
Il meccanismo di gioco è molto particolare e rende benissimo l'idea della battaglia "al macello" vista dal punto di vista della truppa.
Peccato che il progetto sia un pochino abbandonato e con 1! server su tutto il pianeta!


avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 7:52

Ho ripreso a giocare dopo 10 e passa anni a Counter Strike

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 12:43

Counter strike e team fortress2 sono immortali

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me