RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macchina analogica consiglio







avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 21:28

Una Minolta 7000 + 50mm 1,8 af... 80 euri... (ottima, me ne sono passate diverse in mano a mai una malfunzionante) direi però di settare a zero le megalomanie e attenersi pragmatici... la ragazza inizia.... da zero! Deve ancora capire che cosa è una "foto" e non è quella che riprende al telefonino! La foto è un "contenitore" e deve imparare a riempirlo. Una fotocamera semiautomatica NON AF è adeguata per iniziare. Capire tempi e diaframmi, sfocato e a fuoco, differenze zonali di luminosità della scena... questo si fa bene girando le ghiere a dita e valutando le indicazioni di un semplice esposimetro. Magari impara subito e chiede una AF tra due mesi... o una digitale...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 21:40

Si certo tutto bello, magari la ragazza ha 14 anni si sta interessando di analogica e noi proponiamo:

- Dia
- Lascia stare a meno di non scattare in manuale
- Macchine reflex
- Altro


Scusa, vorresti spiegarmi cosa c'è di sbagliato nel consigliare una reflex ?

Cosa sarebbe per te l'ideale? Una compatta?
E dimmi... con una compatta cosa impari?
Forse giusto caricare il rullino...

Una Reflex AF (ma la F70 per favore no, che se c'è una macchina con un menu complicato è proprio quella!) con Automatismi e altre modalità di esposizione (Program,Av,Tv,M)con uno zoom 28-80 o un 50 fisso si può usare come una compatta...ma una volta presa confidenza potrà passare a qualcosa di più creativo.
Una EOS500/300/3000, una Nikon F55/F65 hanno tutto quello che serve e anche di più.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 21:43

Una Minolta 7000 + 50mm 1,8 af

Odysseus, ma le vuoi così male a questa povera ragazza?
Le 5000AF e 7000AF sono state il mio orgoglio per anni... ma hanno un AF che fa piangere!
Molto meglio Dynax 404/505 etc.
(E comunque il 50 Minolta è 1.7 non 1.8 Cool;-))

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 21:55

Odysseus, ma le vuoi così male a questa povera ragazza?


Gli vorresti dare una Ferrari?MrGreen

E comunque il 50 Minolta è 1.7 non 1.8


Hai ragione...Sorriso l'ho rimosso dalla memoria da quando gli ho detto che lo cambio con un f1.4 al più presto.


Molto meglio Dynax 404/505 etc.


Avute pure queste per collezione e durate un paio d'anni...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 21:55

Macchè Ferrari... va benissimo una Panda... ma non la 30 o la 45...
Questa... ci vuole questa! MrGreen



avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 22:01

L'avevo già postato in un'altra discussione ma rimetto il link...
Opinioni che condivido al 100%
casualphotophile.com/2020/02/06/we-should-all-be-shooting-dorky-af-slr

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 22:02

Per andare sul lusso, direi una Nikon f801 s o una Canon EOS 5. Quelle successive hanno un'elettronica delicata e non durano. Almeno per la mia esperienza.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 22:10

Infatti la F801 l'avevo già menzionata... ma sia quella che la EOS 5 hanno un problema (che potrebbe fare allontanare dalla macchina "l'allieva")... sono pesantucce.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 22:15

Pesantucce ma con un mirino super...

Però non sappiamo com'è... potrebbe essere una pattinatrice o nuotatrice tutta muscoli. Comunque se l'intenzione di imparare è solida sarà lei a giudicare. Il padre non ha fornito dettagli.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 22:17

Vero.
Te ne devo dare atto... ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 22:25

@Lorenzo
Chiaramente per "Canon 30" intendo la Eos analogica.
Per come la vedo, nel 2022 mettere mano alla pellicola significa aver voglia di padroneggiare le difficoltà e i vantaggi del caso, usa e getta non aggiungono nulla all'esperienza.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 22:34

Sì l'avevo capito fin da subito... ma era meglio, per chi magari non le conosce bene, specificare EOS 30...
Scusami, a volte sono pignolo...

La pellicola continua ad esercitare una certa attrazione anche per i più giovani...
Mia figlia (la più giovane delle tre, 17 anni) dopo le foto con il cellulare è passata ad una reflex digitale (delle mie) e ora ha voluto cominciare ad usare le macchine a pellicola (sempre le mie... ce ne sono tante in casa...)
A volte mi trovo a chiacchierare con dei ragazzi della compagnia di mia figlia e devo dire che sono sempre molto interessati a questo modo di fotografare che quasi non conoscono... quando poi gli parlo dello sviluppo e della stampa li vedo proprio rapiti...
Buon segno, a mio avviso... vuol dire che non tutto è perduto.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 23:10

@Gainnj : in realtà ho iniziato a fare foto con la Comet III di famiglia credo anche prima dei 14 anni e no, non mi seguiva nessuno, la Comet era una point and shoot e i miei di fotografia non ci capivano molto. Però ricordo all'inizio delle superiori, siccome mi piaceva leggere, mi ero già letto il libro della fotografia di Feininger, e mi avevano regalato una Ricoh 500G che usavo sempre in manuale.
Questo significa che a 14 anni non si è affatto rincoglioniti e volendo si può imparare a usare anche una fotocamera a telemetro, anche se nessuno ti fa vedere come si fa. E anche senza i tutorial su youtube.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 0:32

ho avuto lo stesso problema con una nipotina anch' essa 14enne, ho alcune reflex a pellicola, ma anche delle punta e scatta, alla fine non sapeva neanche lei con cosa volesse cominciare se con una reflex o con una compatta.
Non sapeva nulla di fotografia, come non sapeva se continuare ad appassionarsi, le ho consigliato una piccola compatta di qualunque marchio pur di non superare la spesa dei 20/30 €.
Se sono fiori fioriranno e chiederà di capire la fotografia, quello sarà il momento di passare ad una reflex

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 8:16

A 14 anni un adolescente dovrebbe soltanto pensare ad acculturarsi in temi scolastici, a meno che non sia figlio/a di un fotografo e quindi sarebbe impossibile evitare un coinvolgimento. La fotografia può essere vista come uno dei tramiti per approcciare la realtà e "imporla" non è corretto (a mio giudizio) come anche con altre arti come la musica, che però se non la si suggerisce e sollecita sin da infanti, è difficile che venga interiorizzata e imparata a buoni livelli. Io l'ho fatto. Il piano con la figlia e la chitarra con il figlio, ma cessata l'età scolare (università per la figlia) hanno perso quasi tutto l'interesse a perfezionarsi facendomi pure arrabbiare...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me