| inviato il 17 Settembre 2022 ore 13:55
“ Vorrei vedere quanti di voi hanno letto il Silmarillion o i racconti incompiuti! „ Il Silmarillion si, comprato su carta, letto, schifato, rivenduto, poi me l'hanno recentemente regalato (un'altra copia!) e l'ho rivenduto su Subito.it nel giro di una settimana, senza aprirlo perché è una palla immane. I racconti incompiuti (se non li ha finiti è perché ha capito da solo che non valeva la pena) saranno anche peggio. Diciamocelo: l'idea del Signore degli anelli è buona, ma è stato scritto 70 anni fa' ... è leeeeeeeeeento ... lento come i sette volumi di Narnia (stesso periodo) ... imparagonabile al ritmo della scrittura moderna (cronache del ghiaccio e del fuoco, tanto per fare un esempio). A leggerlo adesso, è una palla. (e io l'ho letto tre volte, credo proprio di poterlo dire, uno dei pochi casi in cui i film sono molto meglio del libro) |
| inviato il 17 Settembre 2022 ore 17:21
Ehm... che libri sarebbero, Alex108? Non ne so nulla. Come si intitolano? |
| inviato il 17 Settembre 2022 ore 18:07
McBrandon, non so se sei serio, comunque uno è "Il silmarillion" e gli altri sono "Racconti incompiuti", si trovano sia in colume unico che in due volumi. |
| inviato il 17 Settembre 2022 ore 18:53
Sono serio. Alex108 nel suo ultimo intervento (fine della pagina precedente) aveva scritto: “ È uscito il secondo volume della history, ed a novembre uscirà il terzo che è già prenotabile. „ Non ho capito a quali volumi si riferiva. Stanno ristampando il Signore degli anelli o cosa? |
user214553 | inviato il 17 Settembre 2022 ore 19:28
Si tratta della "Storia della terra di mezzo", "History of middle earth"; in italiano erano usciti solo due volumi su dodici negli anni 80, con titoli e soprattutto traduzioni non idonee, e il figlio di Tolkien ne bloccò la pubblicazione. Dopo anni, la history sarà edita in italiano per intero. Al momento sono usciti i primi due volumi ed a novembre verrà lanciato il terzo. In sostanza contengono le protostorie del leggendario di Tolkien, che verranno poi sviluppate nel Silmarillion, ma soprattutto contengono dettagliate informazioni su vari aspetti della storia di arda, i suoi popoli, le sue vicende, ecc., oltre a storie del tutto inedite. Al momento quindi, puoi trovare "la storia della terra di mezzo - il libro dei racconti perduti parte 1 e parte 2"; a novembre sarà distribuita la terza parte " i lai del beleriand". Per quanto riguarda il signore degli anelli mcbrandon, la versione attualmente sugli scaffali è di recente edizione, prima edizione 2020, e riporta la tanto discussa traduzione di Ottavio fatica, implementata a seguito della diatriba legale tra bompiani e viky alliata, traduttrice della prima edizione italiana che uscì per rusconi. |
| inviato il 17 Settembre 2022 ore 19:31
Scusate la domanda probabilmente ignorante in materia, ma se gli elfi e i nani provengono dalla cultura norrena, non è lecito aspettarsi un aspetto tipico di quelle culture? Sara che gioco a game fantasy da quando sono adolescente, ma i nani sono sempre stati barbuti e tozzi, gli elfi slanciati, bianchissimi e con capelli argento/oro, gli umani i classici tuttofare etc. |
user214553 | inviato il 17 Settembre 2022 ore 19:42
Mi spieghi quale senso avrebbe stare qui a disquisire dei tratti somatici dei nani in una serie tv liberamente ispirata alle appendici di un libro di Tolkien? La serie è questa, che ti piaccia o no! Sei libero di guardarla o meno.. se vuoi il canone, bhe, c'è persino chi discute della canonicità dei libri curati dal figlio e pubblicati dopo la morte di Tolkien.. al di là di ciò, puoi leggerti migliaia di pagine scritte da Tolkien e fregartene della serie tv se ti danno fastidio le nane senza barba o gli elfi con i capelli corti. |
| inviato il 17 Settembre 2022 ore 20:03
“ Vorrei vedere quanti di voi hanno letto il Silmarillion o i racconti incompiuti! „ Il Silmarillion l'ho letto a fatica. Soprattutto le prime 40 pagine. Tuttavia a quanto so, il silmarillion è una sorta di raccolta che conteneva appunti e racconti brevi che sono poi stati ripresi nei vari volumi del “La storia della terra di mezzo”… 12 volumi se non erro, introvabili in italiano che io sappia. Credo che un conto siano i libri, uno i film. Credo che sia impensabile trasportare tutto quello che c'è nei libri sullo schermo. Le incongruenze ci saranno sempre. Ho letto Jurassick Park che è abbastanza diverso dal film, idem Il mondo perduto. Ho letto anche i tre libri di Una nuova speranza, l'impero colpisce ancora e il ritorno dello Jedi…..per fortuna che i fil son venuti meglio… Non ci sarà mai una totale fedeltà tra scrittura e film o telefilm. Altra cosa è il ritmo della storia….visto che le serie ti le guardò di sera….se son lente io dormo…..ma x ora con questa non mi è capitato |
| inviato il 17 Settembre 2022 ore 20:06
Alex….non sapevo di queste uscite!!!!! Grazie della news |
| inviato il 17 Settembre 2022 ore 20:12
Non conosco il materiale originale e ho visto solo i tre film a suo tempo (de lo Hobbit ho visto solo il primo). premesso questo, il telefilm finora è sontuoso tecnicamente ma la storia è di una pochezza incredibile. Alla scena de "gli elfi ci rubano il lavoro" pensavo sarebbero arrivati anche i cittadini di South Park a protestare, pietoso. E dopo dieci minuti tutti dalla parte della regina ad accompagnare la non più odiata elfa. Galadriel in due puntate è stata arrestata tre volte, c'è l'Aragorn dei poveri, Arondir viene rilasciato e pure armato per portare un messaggio ridicolo a 4 straccioni che stanno morendo di fame e non in grado di difendersi ("plot armor" più pura). La storia è sostanzialmente rimasta ferma per tre episodi, ora voglio vedere come faranno a raccontare qualcosa di interessante nei soli 4 rimanenti. |
| inviato il 17 Settembre 2022 ore 21:03
“ qui si parla della pochezza esistenziale in cui versa l'essere umano „ sono d'accordo “ Vorrei vedere quanti di voi hanno letto il Silmarillion o i racconti incompiuti! „ incompiuti, ritrovati, perduti, Silmarillion, lo Hobbit, Il signore. Ma sono passati praticamente 15 anni. Cmq sia, ho guardato il quarto episodio. Mi spiace molto che il personaggio di Galadriel sia per me il peggiore. Per quanto riguarda Adar, per assurdo, è il primo Elfo che sembra un Elfo e non un umano con le orecchie lunghe. |
| inviato il 17 Settembre 2022 ore 21:17
Io trovo i personaggi veramente poco carismatici. Potrebbero morire tutti che non mi dispiacerebbe minimamente, di solito mi affeziono a qualcuno quando guardo una serie, per ora con questa non mi è capitato. (Nel trono di spade nelle prime serie è stata dura, visto che ne vengono falciati parecchi, e quasi sempre ci rimanevo di gesso. Quando muore la vipera rossa ci sono rimasto come un ebete) |
| inviato il 17 Settembre 2022 ore 21:25
“ Quando muore la vipera rossa ci sono rimasto come un ebete „ Non avevi letto i libri vero? |
| inviato il 17 Settembre 2022 ore 21:26
No, quindi per me era tutto nuovo e non so quanto siano fedeli ai libri. Ho notato però un calo notevole nelle ultime serie, l'ultima per me la peggiore e il finale non mi è piaciuto. |
| inviato il 17 Settembre 2022 ore 21:30
Le prime 5 stagioni sono ragionevolmente fedeli ai libri, perché fino a quel punto ESISTONO i libri, poi Martin si è fermato e non ha scritto il sesto e il settimo. Il sesto volume è in lavorazione da secoli. Ma le ultime stagioni sono frutto degli sceneggiatori, non di un perfezionista (e genio) come Martin, quindi la differenza ci sta tutta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |